Gustus - Vini e Sapori dei Colli Berici

Questo evento è collegato alla zona di produzione DOC Colli Berici, Doc del Veneto

Luogo: Vicenza, Conservatorio “Arrigo Pedrollo”

Regione: Veneto

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Gustus - Vini e Sapori dei Colli Berici

Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 al Conservatorio di Musica "Arrigo Pedrollo" di Vicenza, Gustus – Vini e Sapori di Vicenza 2024 esalterà due eccellenze del territorio: la contemporaneità del Tai Rosso e le interpretazioni effervescenti del Gambellara saranno i protagonisti dei WineLab organizzati dalla manifestazione. L'evento enoculturale che celebra le Doc di Colli Berici, Vicenza e Gambellara apre anche la vendita dei biglietti per le due degustazioni e per i banchi d'assaggio, accessibili al pubblico dalle 17.00 alle 22.00 di sabato e dalle 17.00 alle 21.00 di domenica. Saranno più di 30 le aziende vitivinicole che aderiranno all'evento e proporranno una selezione di oltre 100 etichette.

Tai Rosso, armonie contemporanee è il primo WineLab della manifestazione in programma sabato 5 ottobre alle ore 18.00. La degustazione guidata da Simon Staffler, responsabile editoriale per l'Italia della rivista Falstaff, sarà dedicata alle interpretazioni più moderne e interessanti di Tai Rosso. Domenica 6 ottobre alle 18.00 sarà invece la volta di Effervescenze vulcaniche del Gambellara: dal mosso al Metodo Classico, il WineLab condotto da Massimo Zanichelli, degustatore professionista, wine writer e documentarista. Qui i partecipanti vivranno un vero viaggio alla scoperta delle espressioni meno note della Garganega.

Durante la due giorni gli ospiti potranno approfondire le storie, la filosofia e lo stile di ciascun produttore, apprezzando i vini proposti dalle tre denominazioni. Saranno protagonisti i vitigni autoctoni come Tai Rosso e Garganega e i grandi bordolesi a base di Cabernet, Merlot e Carménère. A rendere l'esperienza ancora più piacevole, ci sarà l'accompagnamento musicale eseguito dagli studenti del Conservatorio.

Gustus anche quest'anno conferma il suo impegno benefico: una parte del ricavato sarà destinata al restauro de "La Crocifissione", affresco del pittore vicentino Giovanni Vajenti Speranza custodito dal Conservatorio "Arrigo Pedrollo".

I biglietti sono già disponibili in prevendita al costo di 20 euro sul sito dedicato. Sarà possibile acquistare i ticket anche in loco al prezzo di 25 euro. Tutti i soci Ais, Onav, Fisar, Fis e Slow Food potranno beneficiare di uno sconto di 5 euro sull'ingresso. Il biglietto include un calice, degustazioni libere e un piatto di specialità gastronomiche.... leggi tutto»

Gli avventori che vorranno assistere a degustazioni enoiche di pregio potranno prenotare un posto ai WineLab, al costo di 15 euro ciascuno.

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*


Coordinate dell'evento

Titolo: Gustus - Vini e Sapori dei Colli Berici

Luogo: Vicenza, Conservatorio “Arrigo Pedrollo” - Contra' San Domenico, 33 - Vicenza

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Consorzio Colli Berici e Vicenza

Per approfondire: https://www.gustus-vicenza.it/

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/bericivice...





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store