Dopo i primi vent’anni di gemellaggi tra cuochi firmati “Girogustando”, a partire da gennaio 2022 l’Italia del gusto torna ad incontrarsi in cucina.
Prende il via da Siena il calendario di appuntamenti che nasce da veri e propri “gemellaggi gastronomici” e che vede protagonisti cuochi con esperienze e percorsi professionali differenti, impegnati a mettere in dialogo la loro creatività, per costruire differenti menù ciascuno dei quali sarà realizzato a quattro mani.
La rassegna ideata da Confesercenti Siena proporrà contaminazioni internazionali nell’intento di fondere culture e usanze gastronomiche anche molto lontane tra loro, regalando al pubblico un insolito viaggio fatto di sapori.
Quattro gli appuntamenti invernali di Girogustando 2022:
- mercoledì 19 gennaio il ristorante “Il Mestolo” di Siena incontrerà “Der Katzlmacher” di Monaco di Baviera
- giovedì 10 febbraio “La Taverna della Berardenga” di Castelnuovo Berardenga ospiterà “Il tufo allegro” di Pitigliano
- giovedì 17 febbraio ristorante “Dal Falco” di Pienza accoglierà “Mamma Mozza” di Lutterbach (Francia)
- venerdì 4 marzo il ristorante “Il Particolare” di Siena ospiterà “Lowen-Apriori” di Bubikon (Svizzera).
- lunedì 7 marzo il ristorante “Il Particolare” di Siena ospita il ristorante “Nido del Picchio” dove lo chef Daniele Repetti ha conquistato la stella Michelin
- giovedì 10 marzo con “La Taverna della Berardenga” di Castelnuovo Berardenga che ospiterà “Il tufo allegro” di Pitigliano
Un connubio, quello dell'ultimo appuntamento del 7 marzo, destinato ad esaltare i palati dei commensali offrendo un esperienza gourmet “a quattro mani” davvero indimenticabile.... leggi tutto»
Ad aprire “le danze” sarà “Particolare” con un antipasto di “Cervo marinato, pane brioche, funghi, caprino, lentisco”. Quindi il mestolo passerà a “Nido del Picchio” che servirà “Gnocchi farciti con stracotto di cinghiale, crema di grana, vino cotto, polvere di porcini” e, a seguire, “Cosciotto d'oca affumicata, pure di castagne, melograno chips di cavolo nero”. Gran finale affidato a “Particolare” con panforte e piccola pasticceria.
Dopo l’appuntamento del 7 marzo, all’insegna della cucina toscana, Girogustando si concluderà giovedì 10 marzo con “La Taverna della Berardenga” di Castelnuovo Berardenga che ospiterà “Il tufo allegro” di Pitigliano.
”Girogustando”, è ideata da Confesercenti Siena nella volontà di stimolare l’incrocio di culture e competenze, come modello per la ulteriore crescita di un settore che è strategico per l’identità territoriale.
Partners della manifestazione, sono consorzi vinicoli e organismi di tutela e valorizzazione delle produzioni tipiche che impreziosiscono l’offerta agroalimentare della Toscana. In particolare, il Consorzio Chianti Classico, i sommelier Fisar e i maitre Amira. Il tutto nello spirito del modello “Vetrina Toscana”, ovvero il progetto condiviso tra Regione e Unioncamere Toscana che da tempo valorizza la filiera enogastronomica regionale e i suoi soggetti attivi.