Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
concluso
Il Carnevale Storico Di Ronciglione 2025 vi aspetta dal 16 Febbraio al 4 Marzo, dove storia e divertimento si fondono in un'esperienza unica!
Leggi
concluso
Velletri si prepara a vivere l'emozione del Carnevale 2025, un appuntamento unico che porta gioia, colori e tradizione tra le vie della nostra città.
Leggi
concluso
Il Carnevale a Contigliano 2025 è in programma Domenica 16 febbraio dalle ore 14:30.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Fara in Sabina, in provincia di Rieti, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Ronciglione, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
Non abbiamo trovato eventi d'arte con date confermate in questa provincia nella settimana. Allarghiamo lo sguardo all'intera regione.
da 26 gennaio da 10 febbraio 2025
La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".
Leggi
da 07 dicembre da 11 febbraio 2025
Dal 7 dicembre 2024 all'11 febbraio 2025, a Villa Altieri sono esposti i lavori realizzati da Sergio Mario Illuminato durante la residenza nell'exCarcere Pontificio ottocentesco...
Leggi
da 22 gennaio da 11 febbraio 2025
Fino all'11 febbraio Palazzo Firenze ospita una selezione di opere dello scultore maltese Antonio Sciortino, alcune esposte per la prima volta in Italia.
Leggi
da 06 da 11 febbraio 2025
La Galleria Il Leone l'8 Febbraio 2025 alle 17.00 inaugura la mostra personale di GABRIELA MORZILLI intitolata IL COLORE DEI SOGNI.
Leggi
da 09 novembre da 14 febbraio 2025
Sabato 9 novembre 2024 la Fondazione Giuseppe Iannaccone inaugura "Io che ti guardo nascosto e commosso", che vede protagonista il giovane artista Roberto de Pinto.
Leggi
14 febbraio 2025
Il The Cineclub di Roma, propone un'alternativa originale alle tradizionali celebrazioni di San Valentino con una serata dedicata al cinema e alla commedia romantica.
Leggi
14 febbraio 2025
Scuola di Danza del Teatro dell'Opera di Roma diretti da Eleonora Abbagnato offriranno un’occasione speciale per visitare la mostra Il Tempo del Futurismo.
Leggi
da 30 ottobre da 15 febbraio 2025
L'Accademia Nazionale di San Luca dedica la mostra "Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando" a uno degli artisti più visionari e influenti del XX secolo.
Leggi
da 30 novembre da 15 febbraio 2025
Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 18:30, Operativa Arte Contemporanea di Roma presenta TESTA SALPA, mostra personale dedicata a Marco Emmanuele.
Leggi
da 01 da 15 febbraio 2025
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Leggi
da 05 da 15 febbraio 2025
"La Speranza" - Collettiva d'arte dei soci UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) nella sede di Palermo nella Cripta della Chiesa di San Giorgio dei Genovesi.
Leggi
da 01 agosto da 16 febbraio 2025
Dal 1 agosto 2024 al 16 febbraio 2025 il Museo delle Civiltà presenta "Tessere è umano" di Isabella Ducrot...e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà".
Leggi
da 29 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 29 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta la mostra personale di Pietro Ruffo intitolata L'ultimo meraviglioso minuto.
Leggi
da 06 dicembre da 16 febbraio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore...
Leggi
da 11 da 16 febbraio 2025
Il Prisma Art Prize è lieto di annunciare "Conflicting Feelings", la mostra del quarto anno del premio, che si terrà presso la nuova sede espositiva di Contemporary Cluster.
Leggi
da 13 da 16 febbraio 2025
Dal 13 al 16 febbraio, torna RomAmor, una manifestazione ricca e variegata, pensata per coinvolgere cittadini e turisti, coppie e famiglie.
Leggi
da 10 da 17 febbraio 2025
Mario Tosto sarà a Interno 4 con alcuni suoi quadri, presentato dall'attrice Chiara Pavoni. Pittore e gallerista, furono in tanti a esporre alla Galleria Minima.
Leggi
da 23 gennaio da 18 febbraio 2025
Dal 23 gennaio al 18 febbraio 2025 la Galleria Riccardo Boni presenta "Paolo Bielli", a cura di Riccardo Boni.
Leggi
da 11 da 21 febbraio 2025
Il prossimo 11 febbraio 2025 alle ore 16:00 si inaugurerà nella Sala del Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, Camera dei deputati a Piazza in Campo Marzio.
Leggi
da 18 gennaio da 22 febbraio 2025
Sabato 18 gennaio alle ore 17.00 presso Bianco Contemporaneo via Reno 18/a Roma si inaugura la mostra fotografica di Piero Pompili.
Leggi
da 22 gennaio da 22 febbraio 2025
All'Università eCampus di Roma dal 22 Gennaio fino al 22 Febbraio è possibile visitare la mostra "Consapevolmente".
Leggi
da 07 da 22 febbraio 2025
La galleria Edarcom Europa inaugura la mostra collettiva Fogli sospesi - Dipinti contemporanei su carta.
Leggi
da 24 gennaio da 22 febbraio 2025
"Small is Big": il successo della mostra prosegue fino al 22 febbraio alla OmniArt Open Gallery di Latina.
Leggi
da 14 settembre da 23 febbraio 2025
A Roma, dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, il Museo storico della Fanteria dedica una mostra a "Miró. Il costruttore di sogni", il genio catalano che ha cambiato...
Leggi
da 23 novembre da 23 febbraio 2025
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano "Caravaggio. Il Ritratto Svelato" a cura di Thomas Clement Salomon e Paola Nicita.
Leggi
da 08 da 23 febbraio 2025
Una bipersonale che vede in mostra le opere di Michele Volpe e Marcello Trabucco, due artisti dai linguaggi molto diversi.
Leggi
da 13 da 23 febbraio 2025
Galleria Il Leone presenta Arficum Jubilaeum: il dono della bellezza, a cura di Mara Campaner e Daniela Accorsi.
Leggi
da 03 da 28 febbraio 2025
Dal 3 Febbraio 2025, Rossocinabro presenterà la seconda edizione della mostra "In Ordine Sparso", una mostra collettiva.
Leggi
da 13 dicembre da 01 marzo 2025
Wonder è entusiasta di presentare "Roma, Texas", prima mostra europea degli artisti statunitensi Heather Sundquist Hall e Michael Wayne Hall.
Leggi
da 31 gennaio da 01 marzo 2025
Dal 31 gennaio al 1 marzo 2025, Roma si prepara ad accogliere l'arte visionaria di Jan Fabre, uno dei più grandi innovatori della scena contemporanea.
Leggi
da 03 ottobre da 02 marzo 2025
La grande mostra "Papi e Santi marchigiani a Castel Sant'Angelo" sarà inclusa nel biglietto d'ingresso al Castello dal 3 ottobre 2024 fino al 2 marzo 2025.
Leggi
da 11 dicembre da 02 marzo 2025
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia.
Leggi
da 07 febbraio da 02 marzo 2025
JUST A PLAY è la project room di Monica Giovinazzi, curata da Barbara Pavan, che inaugura venerdì 7 febbraio 2025 (ore 19) a BLU Spazio delle Arti.
Leggi
da 30 gennaio da 02 marzo 2025
Mostra fotografica per l'80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana presso i Musei di San Salvatore in Lauro a Roma.
Leggi
da 24 gennaio da 02 marzo 2025
Arriva a Roma nell'anno del Gubileo la mostra "Aleardo Paolucci 1927 - 2013. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II".
Leggi
da 05 dicembre da 04 marzo 2025
Dal 5 dicembre "La Madonna di Tarquinia" di Filippo Lippi torna nel luogo per cui era stata pensata e commissionata, palazzo Vitelleschi.
Leggi
da 23 gennaio da 06 marzo 2025
Curva Pura è lieta di presentare la bipersonale Lessico familiare di Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari, a cura di Nicoletta Provenzano.
Leggi
da 16 ottobre da 09 marzo 2025
Dedicata all'incontro tra la città di Roma e il linguaggio della fotografia, la mostra Roma ChilometroZero sarà ospitata al Museo di Roma in Trastevere fino al 9 marzo...
Leggi
da 30 gennaio da 14 marzo 2025
La Galleria delle Arti (Via dei Sabelli 2, Roma) è orgogliosa di ospitare la mostra personale di Graphite, pseudonimo artistico di Cecilia Bellini.
Leggi
da 22 gennaio da 15 marzo 2025
'Assolo #6. Per evadere da stessi è necessario farsi invadere', mostra personale di Alessandro Roma (Milano, 1977).
Leggi
da 15 febbraio da 15 marzo 2025
Sabato 15 febbraio 2025, dalle ore 18.00, Hyunnart Studio presenta la personale di Massimo Ruiu, dal titolo "Storie dal mare", con un testo critico di Sandro Polo.
Leggi
da 15 febbraio da 15 marzo 2025
La Black Liquid Art Gallery, a vent'anni dalla sua scomparsa, rende omaggio a George Lilanga, uno degli artisti africani più iconici.
Leggi
da 25 ottobre da 23 marzo 2025
"Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo", ospitata al Museo di Roma a Palazzo Braschi dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025.
Leggi
da 25 gennaio da 23 marzo 2025
L'artista Danilo Sciorilli presenta a Casa Vuota la sua mostra personale intitolata "Una benedizione mascherata".
Leggi
da 13 febbraio da 28 marzo 2025
La mostra "To Tell a Story" riunisce fotografie, oggetti e dispositivi sonori di Laurent Montaron. Opening giovedì 13 febbraio.
Leggi
da 23 novembre da 30 marzo 2025
Francesco Clemente ha ideato per Palazzo Esposizioni Roma una mostra eccezionalmente concepita come un'unica grande installazione.
Leggi
da 26 novembre da 30 marzo 2025
6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.
Leggi
da 14 dicembre da 30 marzo 2025
La Fondazione Memmo presenta In una brezza leggera, decimo capitolo di Conversation Piece, ciclo di mostre con cadenza annuale a cura di Marcello Smarrelli.
Leggi
da 20 dicembre da 30 marzo 2025
Una grande mostra inedita con installazioni fuori scala e opere d’arte gonfiabile di rinomati artisti contemporanei internazionali che declinano il tema dell’aria.
Leggi
da 26 ottobre da 06 aprile 2025
Dal 26 ottobre 2024 al 6 aprile 2025 la Casina delle Civette in Villa Torlonia ospita la mostra "Niki Berlinguer. La signora degli arazzi".
Leggi
da 19 dicembre da 07 aprile 2025
"Quel che resta del giorno: ritratti imperiali da Villa Adriana" è stata prorogata al 7 aprile 2025. Presenta la ritrattistica imperiale proveniente da Villa Adriana a Tivoli.
Leggi
da 20 dicembre da 20 aprile 2025
Dal 20 dicembre 2024 il MAXXI di Roma ospita la mostra che ripercorre la storia di Nutella® evidenziando alcuni momenti salienti della Ferrero.
Leggi
da 12 dicembre da 21 aprile 2025
I Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi e il MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università La Sapienza di Roma ospitano la grande antologica Titina...
Leggi
da 03 dicembre da 27 aprile 2025
La mostra "Il Tempo del Futurismo" alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea si concentra sul rapporto tra arte e scienza/tecnologia.
Leggi
da 08 febbraio da 03 maggio 2025
Tim Van Laere Gallery Rome è lieta di presentare Swift as a Whirlwind, Through the Marble Sky, la terza mostra personale di Bram Demunter.
Leggi
da 25 gennaio da 03 maggio 2025
La mostra "Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili" (25 gennaio – 3 maggio 2025) presenta una serie di opere di Gianfranco Baruchello (1924-2023).
Leggi
da 09 novembre da 04 maggio 2025
Dal 9 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Museo Nazionale Romano presenta alle Terme di Diocleziano Tony Cragg. Infinite forme e bellissime.
Leggi
da 12 dicembre da 04 maggio 2025
Da giovedì 12 dicembre 2024 nelle sale di Palazzo Altemps a Roma apre al pubblico la mostra che restituisce un inedito spaccato della ricerca visiva di Gabriele Basilico.
Leggi
da 07 dicembre da 18 maggio 2025
A Palazzo Chigi, Ariccia, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 saranno esposti i dipinti di Giovan Lorenzo Bernini appartenenti alla Collezione Koelliker.
Leggi
da 15 febbraio da 18 maggio 2025
Il nuovo spazio per l'arte contemporanea del Dicastero in via della Conciliazione, apre con un'opera composta da 27 ritratti del grande artista cinese Yan Pei-Ming.
Leggi
da 11 febbraio da 02 giugno 2025
Da febbraio a giugno Palazzo Bonaparte ospita una monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
Leggi
da 07 da 08 giugno 2025
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare. Una mostra immersiva per conoscere la storia della più antica tra le strade romane.
Leggi
da 24 ottobre da 09 giugno 2025
Dal 24 ottobre 2024 al 9 giugno 2025 SOS Archivi propone 8 seminari online e in presenza su trasformazione digitale, accessibilità, valore degli archivi, conservazione del...
Leggi
da 15 da 20 giugno 2025
Passeggaite a Carbognano, alla ricerca delle "Tracce sparse", opere d'arte realizzate da giovani artisti emergenti, mostra itinerante nel centro storico fino all'estate 2025.
Leggi
da 02 ottobre da 30 giugno 2025
Dal 2 ottobre 2024 al 30 giugno 2025, FOROF – realtà unica a Roma che combina archeologia e arte contemporanea - presenta la quarta Stagione con un progetto site-specific...
Leggi
da 25 gennaio da 27 luglio 2025
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo...
Leggi
da 28 da 30 settembre 2025
Sabato 28 settembre 2024 alle 18:30 il comune di Marino inaugura il ciclo pittorico di Stefano Piali "Viaggio nella storia dei Colonna", opere collocate in permanenza in...
Leggi
da 16 febbraio da 31 dicembre 2025
Gli echi muti di una grande scultura sonora - Il Campanone di San Pietro, di Bill Fontana, dal 16 febbraio nella Basilica di San Pietro a Roma in occasione della "Notte Bianca".
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso