Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
Torna a luglio a Chiesuola, frazione di Latina, la Festa della Mietitura, dove si potrà provare un vario menù con un sottofondo di balli e musica dal vivo.
La Festa della pizza e dello Street Food Ad Ostia Antica si svolge a Centro Sportivo Aldobrandini, in provincia di Roma, nella regione Lazio, tradizionalmente nel mese di Luglio.
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Castel Gandolfo.
Tutto pronto a Fabrica di Roma, per un nuovo appuntamento con l’attesa Sagra della Pecora. L’evento più atteso della Tuscia, organizzato dal comitato San Matteo.
Torna, a Vasanello, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’estate in tutta la provincia e non solo, la Sagra dello Gnocco co' la Rattacacio.
A luglio per tre giorni Allumiere (RM) sarà il crocevia obbligatorio di tutti gli amanti della cucina genuina delle nostre nonne con la Sagra degli Antichi Sapori e dell'Acquacotta.
La Sagra della Pecora nasce per celebrare un’antica tradizione della Tuscia, quella della pastorizia, e si svolge ogni anno in un borgo di questo territorio.
Rendere visibili gli invisibili, con delicatezza. E poesia. A Roma “INVISIBILI”, la mostra fotografica di Giulio D’Ercole. A Spazio Europa, fino all’11 luglio 2024.
Rendere visibili gli invisibili, con delicatezza. E poesia. A Roma “INVISIBILI”, la mostra fotografica di Giulio D’Ercole. A Spazio Europa, fino all’11 luglio 2024.
Arriva a Villa Carpegna (Piazza di Villa Carpegna, Roma) dal 30 giugno al 13 luglio la 12° edizione di Fuori Posto Festival – Festival di Teatri al limite.
Dal 14 aprile al 14 luglio 2024 Palazzo Barberini a Roma ospita la mostra "Effetto notte: Nuovo realismo americano", 150 opere per indagano la progressiva erosione del concetto...
Anticipato da una imperdibile anteprima il 28 giugno, torna dal 10 al 14 luglio 2024 il "Gaeta Jazz Festival", tra gli appuntamenti più prestigiosi e ricercati con il jazz...
Il 4 Luglio 2024 alle ore 19 sarà inaugurata, presso il Voia Art Gallery, Via Nomentana 926, in zona Talenti a Roma, la mostra "SENSATIONS, Silenzio! Parla l'arte.".
SUBSTRATUM inaugura la nuova stagione in Galleria, venerdì 5 aprile 2024 alle ore 18.30, presentando Mise en Place, quarto progetto quadrimestrale tra arte contemporanea...
La quinta edizione del festival estivo del Museo del Saxofono è in programma dal 15 giugno al 20 luglio 2024, con appuntamenti serali ogni fine settimana.
"Figurazione anni '60 e '70", ospitata nei Musei di San Salvatore in Lauro a Roma dal 24 aprile al 21 luglio 2024, è dedicata all'arte ad un periodo in Italia tra i più...
Abiti e accessori, esempi unici di haute couture provenienti dagli archivi delle più celebri maison di moda al mondo in mostra a Roma alle Uccelliere Farnesiane sul Palatino...
Villa Lais, Dimora Storica a Sipicciano, ospita la mostra "Essenziale & Opera di Rete" di Cornelia Stauffer, con inaugurazione sabato 15 giugno 2024 dalle ore 16:00.
Dal 22 febbraio al 24 luglio 2024 Gaggenau porta a Roma "Deep Blossom - È solo un fiore?", la prima personale di Ingar Krauss, maestro tedesco della fotografia.
Il Gruppo ITSLIQUID è lieto di annunciare l'apertura di THE BODY LANGUAGE 2024, mostra internazionale di fotografia, pittura, video arte, installazioni/sculture e performance...
Dal 23 maggio al 26 luglio 2024 Francesca Antonini Arte Contemporanea presenta "Come in un giardino", nove artisti esplorano l'estetica e la simbologia della natura.
Se ombra è assenza di luce è vero anche il contrario, o il suo rovescio. Dal 7 giugno al 26 luglio 2024 Armando Gioia con "L'ombra e il suo rovescio" è a Roma presso...
A Roma si celebrano i 150 anni dalla nascita dell'impressionismo con la mostra “Impressionisti. L’alba della modernità” in programma dal 30 marzo al 28 luglio 2024.
Arte in cammino, dal 15 giugno al 28 luglio 2024, danza, teatro e musica vanno in scena lungo il territorio della Valle dell'Aniene e del Giovenzano con "Portraits on stage...
Dal 20 giugno al 28 luglio la Pelanda del Mattatoio di Roma accoglie per il terzo anno consecutivo Riverberi, la programmazione artistica di SPAZIO GRIOT.
Da giovedì 13 giugno 2024, la Basile Contemporary di Roma – diretta da Rosa Basile – ospiterà la mostra personale "6_24" della nota scultrice Roberta Morzetti.
"Arte e matematica al bioparco. Il Numero Aureo negli animali" è la mostra, a cura di Antonino Zichichi e Victoria Noel-Johnson, che racchiude 33 opere d'arte di 11 artisti...
Dal 18 maggio al 31 luglio, il Teatro Portaportese di Roma ospita nel foyer un'esposizione fotografica inedita di Emiliano Bartolucci, dedicata ad una leggenda della pallacanestro.
Dal 7 giugno al 31 luglio a Roma nell'ambito di Archivissima 2024, il percorso visuale e sensoriale "OxidAction / Relocating film decay" in cui il linguaggio fotografico...
"Creatività da vendere" è la personale della pittrice, scultrice e orafa Maria Rita Onofri presso il Complesso Monumentale della Pontificia Facoltà Teologica "San Bonaventura"...
Sermoneta Contemporary Art Festival by Medina Castelli. Festival d'Arte Contemporanea nei dintorni dei Castelli Romani! a cura di Valeria Rufini Ferranti,
L’estate romana si anima con il Caracalla Festival 2024, dal 3 giugno al 10 agosto, spettacoli di danza, musica e teatro, con un omaggio speciale a Puccini.
Dal 16 maggio 2024 arriva a Roma "Timeless Time" di Vincent Peters, fotografo di fama internazionale che ha reso immortali celebrities, brand e campagne pubblicitarie in...
In collaborazione con la Fondazione YOU - Education for Children in Need, il Museo MAXXI-Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma presenta le opere di Rita Sabo.
Fino al 25 agosto 2024 Palazzo Bonaparte di Roma ospita "A Beautiful World", il nuovo progetto ideato da Mario Testino, uno dei più celebri fotografi contemporanei a livello...
Dal 5 luglio al 25 agosto 2024 "Entroterre Festival" arriva in Lazio con 17 eventi a Manziana, Anguillara Sabazia, Trevignano romano, Bracciano, Canale Monterano e Roma-Martignano.
Fino al 31 agosto 2024 sono in mostra a Santa Maria dei Miracoli a Roma le installazioni di Marco Manzo, visual artist, tatuatore, scultore e designer.
PrimaLinea Studio presenta la bipersonale di Alessandra Cecchini e Andrea Frosolini "Just add water: Something fishy", a Roma dal 22 giugno al 7 settembre 2024.
L'Accademia di Francia a Roma riunisce in una mostra collettiva "A più voci", i progetti dei sedici borsisti al termine del loro anno di residenza a Villa Medici, dall'8...
Prorogata all'8 settembre 2024, il Museo Nazionale Romano ospita la mostra di Corrado Veneziano, il suo tributo a Giovanni Battista Cavalcaselle, studioso della storia dell'arte...
Dal 13 luglio all'8 settembre 2024, il cinquecentesco Palazzo Fani di Tuscania ospita la mostra personale dello scultore David Booker, intitolata "MARTYRES".
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma rende omaggio a Mira Brtka con una grande retrospettiva della poliedrica artista Serba dall'11 luglio all'8 settembre...
"Amor nel Kaos" è la mostra dell'artista fiorentino Francesco Forconi, in arte Skim, esposti nella sede di via Veneto a Roma di Banca Generali Private da martedì 12 marzo...
Galleria Borghese presenta "Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria", prima mostra dedicata dalla galleria ad un'artista contemporanea, tra le più influenti del secolo...
Il duo artistico Stefano Forgione (1969) e Giuseppe Rossi (1972), che opera sotto lo pseudonimo TTOZOI, arriva al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese.
A complemento della mostra Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria, allestita alla Galleria Borghese, Villa Medici presenta due opere di Louise Bourgeois.
Un progetto espositivo e una pubblicazione che raccontano di viaggi attraverso il paesaggio, le suggestioni del sottosuolo, la fotografia italiana contemporanea.
Al via l'8a Biennale di Viterbo e il 1° Incontro Internazionale Brasile-Italia Arte Contemporanea che da luglio a ottobre 2024 porta l'arte contemporanea nelle sue varie...
Fino al 20 ottobre 2024 al Maxxi di Roma "Ambienti 1956-2010. Environments by Women Artists II", una mostra che mette al centro l'esperienza fisica come forma di conoscenza.
FaustoFestival, perché il vernissage di mercoledì 29 maggio alle 18.00, alla galleria Pian de' giullari di Via dei Cappellari 49 a Roma, vuole essere anche e soprattutto...
Dal 29 marzo cinquanta opere da Galleria Borghese verranno trasferite nell'Ala Sud del piano nobile di Palazzo Barberini. La mostra, ulteriormente prorogata, resterà aperta...
Eni presenta “Energie contemporanee”, 17 artisti italiani della nuova generazione raccontano l'energia che cambia, fino al 30 ottobre 2024 presso il Complesso Eni del...
Fondazione Memmo presenta "Presagio", la prima mostra personale in Italia dell'artista peruviana Wynnie Mynerva, a Roma dal 8 maggio al 3 novembre 2024.
L'École française de Rome celebrazioni il 150° anniversario della sua fondazione con la mostra "Un museo per École: la collezione di antichità dell'École française...
L'iniziativa Artista alla GNAM propone "Emilio Isgrò: Protagonista 2024", primo evento di un programma di "artisti in visita" con la formula "un anno, un artista, una sala".
Alle Terme di Caracalla, 78 iconici scatti d’autore suddivisi in tre sezioni sono allestiti in due ambienti coperti e nella natatio del monumento, prorogata fino al 12...
Intus 2024: dal 23 maggio 2024 al 22 gennaio 2025 Thomas Berra, Andrea Mariconti, Monica Mazzone e Silvia Negrini espongono presso la sede romana di Regione Lombardia.
La mostra "L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano" è in programma dal 6 luglio 2024 al 2 febbraio 2025 alla Galleria d’Arte Moderna di...
Passeggaite a Carbognano, alla ricerca delle "Tracce sparse", opere d'arte realizzate da giovani artisti emergenti, mostra itinerante nel centro storico fino all'estate 2025.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...