Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
in corso
Da metà gennaio a metà marzo a San Donato in Collina, in provincia di Firenze, ogni fine settimana si svolge la Sagra delle Frittelle. Gli stand gastronomici saranno aperti sabato e domenica.
Leggi
in corso
Lo Storico Carnevalone di Chivasso quest'anno festeggia i 120 anni di Storia. Appuntamento dal 15 febbraio al 22 marzo 2025 con un programma ricco di eventi e iniziative da non perdere.
Leggi
in corso
A Rapolano Terme (SI) da gennaio a marzo è tempo di frittelle! Nei fine settimana si potranno acquistare le frittelle preparate come vuole la tradizione.
Leggi
in corso
Il gusto in alta quota con un evento che unisce sci a 2.275 metri alle prelibatezze altoatesine.
Leggi
in corso
Otto appuntamenti dal 21 febbraio all’11 aprile 2025 per la rassegna enogastronomica che celebra in chiave contemporanea i sapori autentici della montagna.
Leggi
in corso
Cocconato d’Asti celebra la sua storia enogastronomica con “banchetti enogastronomici”: un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina di Escoffier.
Leggi
concluso
Il Carnevale storico della Coumba Freida nasce al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernado, un evento da non perdere.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Momoiada è una manifestazione carnevalesca più antiche della Sardegna, che ogni anno è ricca di eventi, musica e animazione in borgo.
Leggi
concluso
Ogni anno dal 2013, per due interi mesi, gli chef brianzoli si sfidano per aggiudicarsi l’ambito trofeo CAZOEULA D’ORO.
Leggi
concluso
Il centro storico di Putignano (BA) festeggia il Carnevale con una manifestazione ricca di eventi tra balli, spettacoli, gastronomia e tradizione. Non mancheranno i bellissimi carri allegorici!
Leggi
concluso
A Berbenno Di Valtellina (SO) ogni anno a febbraio si svolge la Sagra di San Bello. Durante i giorni della sagra saranno in programma pranzi e cene con menù tipico e intrattenimento con musica dal vivo.
Leggi
concluso
Torna la Festa del Pesce a Forte Marghera! Da febbraio a marzo un mare di intrattenimento, sport, animazione e area bimbi, artisti di strada e giocolieri.
Leggi
concluso
Viareggio festeggia come da tradizione il suo Carnevale. Tra febbraio e marzo sfilate di giganteschi carri allegorici, spettacoli, veglioni, feste rionali, rievocazioni storiche, eventi d’arte e molto altro!
Leggi
concluso
Saint Valentine in Love a San Valentino Torio, in provincia di Salerno, nella regione Campania, è in programma dal 12 al 23 febbraio 2025.
Leggi
concluso
Il famoso Carnevale di Venezia torna con tradizione e spettacolari eventi come il "Volo dell’Angelo", la "Festa delle Marie", la "Festa veneziana sull’acqua".
Leggi
concluso
Il Carnevale di Caorle, in provincia di Venezia, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il carnevale di Malo ha una tradizione lunga cent'anni. Uno dei carnevali più famosi della provincia di Vicenza con gli spettacolari carri multicolori realizzati dagli abili maestri locali.
Leggi
concluso
Il Carnevale Storico Di Ronciglione 2025 vi aspetta dal 16 Febbraio al 4 Marzo, dove storia e divertimento si fondono in un'esperienza unica!
Leggi
concluso
Velletri si prepara a vivere l'emozione del Carnevale 2025, un appuntamento unico che porta gioia, colori e tradizione tra le vie della nostra città.
Leggi
concluso
La 99^ edizione del Carnevale di Cantù, prende il via il 16 febbraio e si conclude l'8 marzo 2025. Un ricco programma di intrattenimento e gastronomia ti aspetta.
Leggi
concluso
A Borgosesia (VC) il Carnevale è all'insegna della tradizione. Il borgo piemontese in provincia di Vercelli, ospita per due settimane una serie di eventi per festeggiare il Carnevale.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Fara in Sabina, in provincia di Rieti, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale Oleggese si svolge a Oleggio, in provincia di Novara, nella regione Piemonte, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale cremasco, in provincia di Cremona, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Cantù, in provincia di Como, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Ronciglione, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Torna il festival di birra artigianale e cucine dal mondo proprio qui, nel centro di Genova. Giornate all'insegna di una buona birra, laboratori ed eventi.
Leggi
concluso
Il 20 febbraio 2025, si terrà a Paullo il convegno Carnaroli 1945-2025. Storia del Re dei risi: nascita e affermazione di un'eccellenza.
Leggi
concluso
Al via I Migliori Vini Italiani 2025 con degustazioni, workshop, incontri, presentazioni e corsi in pillole, dal 21 al 23 febbraio al Salone delle Fontane dell’Eur.
Leggi
concluso
A Caldiero (VR) l'ultimo fine settimana di febbraio si festeggia con l'Antica Sagra di San Mattia Apostolo. Luna park, divertimento e tradizione per un evento da non perdere!
Leggi
concluso
A Caresanablot (VC) appuntamento nel mese di febbraio con Fiera in Campo, la storica manifestazione dedicata al mondo agricolo e, in particolare, alla risicoltura.
Leggi
concluso
La Sagra della Valtellina approda a San Giuliano Milanese: gusto, spettacolo e solidarietà con voucher gratuiti per le persone meno abbienti.
Leggi
concluso
Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2025 a Vigonza (PD) è in programma il Mercatino del Carnevale. Presenti numerose bancarelle con prodotti enogastronomici tipici regionali.
Leggi
concluso
Torna la giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda a Torino, ricca di degustazioni e conferenze. Un evento da non perdere!
Leggi
concluso
Nasce la prima e unica edizione del Salone del Vermouth a Torino, un omaggio al territorio del Piemonte, tra storia e innovazione.
Leggi
concluso
Sabato 22 febbraio torna la magia del Carnevale a Spinea (VE), dove si svolgerà la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dove potrai gustare le deliziose frittelle e i golosi galani.
Leggi
concluso
Erba in Vino è in programma il 22-23 Febbraio 2025. Un'occasione unica per scoprire e degustare una selezione di vini pregiati, accompagnati da eccellenze gastronomiche.
Leggi
concluso
Solo Uva si svolgerà dal 22 al 24 Febbraio 2025 a Linguaglossa. Si tratta di un programma ricco di attività che combinano vino naturale, arte culinaria, agricoltura sostenibile, convivialità.
Leggi
concluso
Dal 22 al 24 febbraio appuntamento con Gusto Divino alla fiera di Cremona. Oltre 100 produttori selezionati da ogni angolo d'Italia porteranno in fiera le loro eccellenze.
Leggi
concluso
Art & Ciocc - il tour dei cioccolatieri fa tappa per la prima volta a Venezia, nell'ambito dei Mercatini del Carnevale di Venezia dal 22 febbraio al 4 marzo 2025.
Leggi
concluso
Tra le sagre e gli eventi in provincia di Roma, nel piccolo borgo di Licenza si svolge la Sagra della Polenta Rencocciata. In programma musica e intrattenimento nel centro della città.
Leggi
concluso
A febbraio a Bardolino (VR) si svolge il Carnevale di Bacco e Arianna, che porta nei vicoli del centro storico e sul lungolago, decine di maschere e gruppi folkloristici.
Leggi
concluso
La Sagra della Polenta a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, nella regione Campania, si svolge nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
La Carnevale Collesano si svolge a Collesano, in provincia di Palermo, nella regione Sicilia, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Verso la fine di febbraio si rinnova l'appuntamento tradizionale con la Sagra dell'Anguilla e delle Rane di Molinella, comune della provincia di Bologna.
Leggi
concluso
I Mercatini del Carnevale Cremasco in Piazza Duomo a Crema offrono ai visitatori un’ampia selezione di eccellenze eno-gastronomiche locali e regionali, articoli artigianali e per il benessere naturale.
Leggi
concluso
Degustazione itinerante è in programma a Carpaneto Piacentino, in provincia di Piacenza, il giorno 23 febbraio 2025.
Leggi
concluso
Torna con una nuova edizione Slow Wine Fair, la fiera dedicata al vino secondo Slow Food a Bologna: buono, pulito e giusto.
Leggi
concluso
La città di Castelvetere sul Calore (Avellino) si anima in occasione del Carnevale Castelveterese, tradizionale evento che si svolge da cinquant'anni.
Leggi
concluso
Il Carnevale Mottense si svolge a Motta di Livenza, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale Amandolese "de li Pannicià" è caratterizzato principalmente dalla sfilata dei carri allegorici e dai gruppi mascherati e dal falò di Re Carnevale. Nel programma anche serate danzanti
Leggi
concluso
Il Carneval di Rio si svolge a Sodalo, in provincia di Sondrio, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Spoleto, in provincia di Perugia, nella regione Umbria, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
La Gran Carnevale Cremasco, in provincia di Cremona, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 14 dicembre da 18 febbraio 2025
Sabato 14 dicembre 2024 alle 15.30 inaugura alla Portopiccolo Art Gallery (Sistiana, Ts) la mostra "Il Souvenir, fra Preistoria e Contemporaneo / Paleo Avant-Garde".
Leggi
da 17 gennaio da 28 febbraio 2025
Artra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna presentano la mostra personale "Trame Silenziose" di Zeno Bertozzi.
Leggi
da 14 dicembre da 16 marzo 2025
Mind the Gap è un progetto dedicato alle arti visive contemporanee, con un focus sulle immagini in movimento.
Leggi
da 20 ottobre da 21 marzo 2025
Al via il progetto Carso Creat(t)ivo 2a edizione, un progetto che intreccia laboratori inclusivi, itinerari sensoriali, performance e mostre d'arte contemporanea, fino alla...
Leggi
da 08 febbraio da 30 marzo 2025
Sabato 8 febbraio dalle 17.30 alle 20.30 siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra "Il nero è il mio colore preferito" di Raffaella Paoletti.
Leggi
da 14 dicembre da 27 aprile 2025
Una lunga storia vista attraverso il filtro privilegiato della famiglia Wulz, che per più di un secolo gestì l'omonimo atelier fotografico triestino.
Leggi
da 26 ottobre da 04 maggio 2025
Dal 26 ottobre 2024 al 4 maggio 2025 la mostra a Monfalcone "Da Boccioni a Martini. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso" racconta l'arte delle Venezie e dei...
Leggi
da 26 ottobre da 04 maggio 2025
Gorizia capitale della cultura 2025 dedica, dal 26 ottobre 2024, un'importante mostra a Giuseppe Ungaretti e al suo doppio "ruolo" di soldato e poeta sul Carso durante la...
Leggi
da 15 novembre da 04 maggio 2025
Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà una straordinaria mostra dedicata al celebre fotografo Steve McCurry.
Leggi
da 20 dicembre da 04 maggio 2025
Dal 20 dicembre 2024 Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ospita la mostra che ripercorre la carriera artistica e la vita del grande artista americano.
Leggi
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966.
Leggi
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Una mostra dedicata a Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo.
Leggi
da 06 dicembre da 09 novembre 2025
Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso