Il Festival del Frico celebra la ricca tradizione gastronomica del Friuli. Dal 28 marzo al 6 aprile 2025 si svolge un'edizione che promette di sorprendere anche i palati più raffinati.
Una rassegna ricca di fascino in cui la storia incontra l’artigianato e il vivaismo d’eccellenza. Nei saloni e nei giardini del castello oltre 120 autentici maestri artigiani, vivaisti e decoratori.
La 21° tappa della 9° edizione dell'International Street Food 2025 si terrà a Pordenone, nel Parco IV Novembre, da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025.
La prima domenica di marzo, Sutrio (UD) vi invita a un affascinante viaggio culinario alla scoperta dei salumi, autentici protagonisti della cucina carnica.
Portopiccolo Art Gallery di Sistiana (TS) ospita la mostra personale "Giardini Cosmici" dell'artista triestina Serena Bellini, a cura di Massimo Premuda.
Dal 26 ottobre 2024 al 4 maggio 2025 la mostra a Monfalcone "Da Boccioni a Martini. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso" racconta l'arte delle Venezie e dei...
Gorizia capitale della cultura 2025 dedica, dal 26 ottobre 2024, un'importante mostra a Giuseppe Ungaretti e al suo doppio "ruolo" di soldato e poeta sul Carso durante la...
Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà una straordinaria mostra dedicata al celebre fotografo Steve McCurry.
Dal 20 dicembre 2024 Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ospita la mostra che ripercorre la carriera artistica e la vita del grande artista americano.
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966.
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...