Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
Se sei un amante del vino non devi perdere il percorso di conoscenza e avvicinamento al mondo del vino, diviso in cinque diversi appuntamenti da La Cantina Alghero.
A febbraio torna la più importante rassegna espositiva dell’agro-alimentare in Umbria. La Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Norciae dei Prodotti Tipici.
Torna la fiera annuale di Cremona, il Bontà. Un evento imperdibile per gli amanti del settore enogastronomico e appassionati. Anche quest'anno non mancano eventi, show coking e prodotti locali.
Se sei un appassionato di Barbecue, non perderti l'evento dedicato al Barbecue Cooking Show a Borgo San Dalmazzo (CN), con assaggi e visita allo store Borgogno Legno.
Pieve di Bagno a Ripoli (FI) propone la sagra annuale delle frittelle, un periodo di festa in cui assaggiare le golosissime frittelle preparate secondo la tradizione.
Vini da Terre Estreme torna con la sua nuova edizione a Roma. Un appuntamento annuale per gli appassionati di vino con master class e walk around tasting.
Choco Italia raggiunge Nola (NA) in Piazza Duomo, dal 1 al 3 marzo 2024. Un weekend per passeggiare nel mercatino e partecipare alle degustazioni in programma per questa quattro giorni.
Il 2 e 3 Marzo dalle 11.00 alle 22.00, due giorni dedicati al miglior cibo di strada, musica, ma anche artigianato e vintage con l'Hippie Market ed eventi collaterali.
Un evento unico quello di Rinascita delle tradizioni Venete, Cao De Ano a Roncade (TV). Musica, cibo, bevande, conferenze culturali e dimostrazioni di arti marziali saranno alla base della festa.
Roma, nella Città dell’Altra Economia, si svolgerà la nuova edizione della mostra mercato dedicata al formaggio e alle rarità casearie made in Italy, tanti eventi e degustazioni all'interno delle giornate
Domenica 3 Marzo 2024, a Brendola (VI) si svolge il "Mercatino della Festa di San Rocco", che prevede la presenza di Espositori delle Tradizioni Popolari.
Torna la Primavera dei vini con la sua nuova edizione! Per quattro domeniche consecutive potrete degustare le etichette proposte da oltre 100 vignaioli dell'Oltrepò Pavese
La Sagra Polentara di San Costanzo è una delle più antiche manifestazioni che si svolgono nelle Marche. La Sagra della Polenta di San Costanzo è un appuntamento tradizionale per il territorio pesarese.
Dal 3 febbraio al 23 marzo 2024 la galleria EContemporary a Trieste ospita la mostra personale dell'artista romano Giuseppe Ponzio a cura della storica dell'arte Laura Turco...
"Pittori del Settecento tra Venezia e Impero", l'arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia, una mostra in due sedi espositive a Udine e Gorizia.
Fino al 7 aprile 2024 Palazzo Gopcevich a Trieste ospita la mostra "Dietro le quinte di Palazzo Gopcevich. Tra i tesori della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte".
A Trieste, per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, la mostra di Antonio Ligabue. Un'antologica con oltre 60 opere che racconta uno degli artisti più straordinari e...
Vincent van Gogh a Trieste, al Museo Revoltella. Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 arriva la grande esposizione su Vincent van Gogh con oltre suoi 50 capolavori.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...