Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
in corso
La Sagra della Valtellina, che proseguirà anche il prossimo weekend 14-15-16 marzo 2025, offre un'esperienza gastronomica autentica con pizzoccheri, sciatt e altre specialità valtellinesi.
Leggi
in corso
La Sagra del Mandorlo in Fiore ogni anno anima la Valle dei Templi con danze, canti, costumi, poesia, musica della tradizione popolare e cibo.
Leggi
in corso
L’antico legame con il mondo rurale e contadino caratterizza da millenni l’Antica Fiera di San Gregorio, punto di riferimento a livello regionale e nazionale per l’intero comparto agrario e dell’allevamento. Il Foro Boario è il cuore pulsante dell’evento, con il suo richiamo alle radici ultrasecolari di Morciano di Romagna.
Leggi
in corso
Vino Top è la fiera dedicata alle degustazioni e all'acquisto dei migliori vini d'Italia e d'Europa, in presso la Fiera di Vicenza.
Leggi
in corso
Degustazioni di vini e cibi biologici/biodinamici provenienti da tutta Italia. Enotica a Roma, tre giorni dedicati all’immortale al vino Vino e Cibo.
Leggi
in corso
Dal 14 al 16 marzo, in Piazza Anfiteatro a Lucca, oltre 300 etichette di cantine espositrici provenienti da tutta Italia presenteranno in esclusiva i loro prodotti per "Città in Vino"
Leggi
in corso
Nel mese di febbraio a Isernia vi aspetta un grande evento, con la sfilata di oltre duecentocinquanta figuranti che indossano i costumi tradizionali di noti carnevali europei caratterizzati da maschere animalesche.
Leggi
in corso
Nel quartiere “oltretorrente” di Parma andrà in scena l'amatissima Storica Fiera di San Giuseppe, un appuntamento imperdibile per tutta la città.
Leggi
in corso
La Fiera di San Giuseppe colora Correggio con fiori, piante e arredo giardino, gastronomia, artisti dell’ingegno, antiquariato.
Leggi
in corso
IO VINO 2025 l’evento dedicato ai vitigni autoctoni di Marche e Campania, torna domenica 16 marzo presso nella suggestiva cornice del Courtyard by Marriott Roma Central Park a Roma.
Leggi
in corso
Domenica 16 Marzo 2025 si svolge il Mercatino del Dono e Scambio Semi Autoprodotti dalle ore 15:30 alle ore 19:00 presso il Centro Anziani di Torrita Tiberina (RM).
Leggi
in corso
Il tradizionale Carnevale della Saccisica a Piove di Sacco (PD) torna a riempire il centro storico con una grande festa! Non mancherà la sfilata dei carri allegorici.
Leggi
in corso
La Fiera di San Giuseppe è ormai entrata nella storia della città di Trento come appuntamento di primavera per eccellenza.
Leggi
in corso
Dal 9 al 17 marzo 2025, in occasione delle celebrazioni di San Patrizio, torna la quarta edizione della Ireland Week, un evento diffuso nato a Milano.
Leggi
in corso
Al MOG di Genova si festeggia San Patrizio. Musica, gastronomia, sport e attività per famiglie: il MOG si trasforma in un vivace angolo d'Irlanda. L'evento è spin-off ufficiale della Ireland Week.
Leggi
in corso
Da metà gennaio a metà marzo a San Donato in Collina, in provincia di Firenze, ogni fine settimana si svolge la Sagra delle Frittelle. Gli stand gastronomici saranno aperti sabato e domenica.
Leggi
in corso
Torna la Fiera di San Giuseppe, un evento importante per Cosenza con tante bancarelle di vario genere dal 1564.
Leggi
in corso
Lo Storico Carnevalone di Chivasso quest'anno festeggia i 120 anni di Storia. Appuntamento dal 15 febbraio al 22 marzo 2025 con un programma ricco di eventi e iniziative da non perdere.
Leggi
in corso
Dall'8 al 22 marzo 2025 la città di Treia (MC) si tinge di verde per celebrare il Festival di San Patrizio! Un programma ricco di eventi per tutte le età, tra tradizione, musica e sapori autentici.
Leggi
in corso
A Rapolano Terme (SI) da gennaio a marzo è tempo di frittelle! Nei fine settimana si potranno acquistare le frittelle preparate come vuole la tradizione.
Leggi
in corso
Torna l'appuntamento annuale di Gustariso, un viaggio alla scoperta del sapore autentico del Riso Carnaroli, a partire da Paullo per estendersi tra Milano e Lodi.
Leggi
in corso
La Fiera di San Giuseppe di Percoto, per due fine settimane segna l'arrivo della primavera. Tanti eventi, spettacoli di magia, sfilata di moda, raduno di auto storiche, balli di gruppo e cibo.
Leggi
in corso
Cannero Riviera (VB) apre al pubblico i suoi preziosi giardini con la nuova edizione de Gli Agrumi di Cannero Riviera, per valorizzare la locale tradizione nella coltivazione degli agrumi.
Leggi
in corso
Italy Beer Week il grande evento diffuso in tutta Italia dedicato alla birra. Per un'intera settimana le realtà aderenti organizzeranno iniziative e promozioni speciali.
Leggi
in corso
Ritorna la tradizionale Mostra Regionale di San Giuseppe al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato (AL) in programma nel mese di marzo con la piazzetta del gusto.
Leggi
in corso
A Cassola (VI) la tradizionale Sagra di San Giuseppe si svolge nel mese di marzo con un ricco programma gastronomico e d'intrattenimento musicale.
Leggi
in corso
L'Ultracentenaria Sagra di San Giuseppe a Vidor (TV) si svolge nel mese di Marzo. Durante la manifestazione ci sarà la possibilità di assaggiare l'enogastronomia locale.
Leggi
in corso
Santo Stefano di Valdobbiadene è la prima tappa del calendario della Primavera del Prosecco Superiore. La Mostra del Cartizze e del Valdobbiadene DOCG.
Leggi
in corso
Il gusto in alta quota con un evento che unisce sci a 2.275 metri alle prelibatezze altoatesine.
Leggi
in corso
A Vicchio di Mugello (FI) immersi nella natura del lago Viola si terrà la Festa del Tortello e del Maialino. Si tratta di weekend nel segno della tradizione e della pasta fatta a mano.
Leggi
in corso
La Festa del Bonarda è in programma tutte le domeniche di marzo a Rovescala (PV), degustazione di oltre 100 etichette di Rovescala e stand gastronomico dedicato alla cucina locale.
Leggi
in corso
Otto appuntamenti dal 21 febbraio all’11 aprile 2025 per la rassegna enogastronomica che celebra in chiave contemporanea i sapori autentici della montagna.
Leggi
in corso
Dal cuore dell’Emilia-Romagna un mese di eventi dedicati alle erbe della longevità. 30 anni di sapori e tradizione con la rassegna gastronomica il Piatto Verde, dal 16 marzo al 13 aprile 2025.
Leggi
in corso
Cocconato d’Asti celebra la sua storia enogastronomica con “banchetti enogastronomici”: un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina di Escoffier.
Leggi
in corso
Nel territorio di Conegliano Valdobbiadene torna con una nuova edizione la Primavera del Prosecco Superiore: da marzo a giugno un fitto calendario di Mostre del vino.
Leggi
in corso
Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
Leggi
concluso
Il Carnevale storico della Coumba Freida nasce al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernado, un evento da non perdere.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Momoiada è una manifestazione carnevalesca più antiche della Sardegna, che ogni anno è ricca di eventi, musica e animazione in borgo.
Leggi
concluso
Il centro storico di Putignano (BA) festeggia il Carnevale con una manifestazione ricca di eventi tra balli, spettacoli, gastronomia e tradizione. Non mancheranno i bellissimi carri allegorici!
Leggi
concluso
Torna la Festa del Pesce a Forte Marghera! Da febbraio a marzo un mare di intrattenimento, sport, animazione e area bimbi, artisti di strada e giocolieri.
Leggi
concluso
Viareggio festeggia come da tradizione il suo Carnevale. Tra febbraio e marzo sfilate di giganteschi carri allegorici, spettacoli, veglioni, feste rionali, rievocazioni storiche, eventi d’arte e molto altro!
Leggi
concluso
Il famoso Carnevale di Venezia torna con tradizione e spettacolari eventi come il "Volo dell’Angelo", la "Festa delle Marie", la "Festa veneziana sull’acqua".
Leggi
concluso
Il Carnevale di Caorle, in provincia di Venezia, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il carnevale di Malo ha una tradizione lunga cent'anni. Uno dei carnevali più famosi della provincia di Vicenza con gli spettacolari carri multicolori realizzati dagli abili maestri locali.
Leggi
concluso
Il Carnevale Storico Di Ronciglione 2025 vi aspetta dal 16 Febbraio al 4 Marzo, dove storia e divertimento si fondono in un'esperienza unica!
Leggi
concluso
Velletri si prepara a vivere l'emozione del Carnevale 2025, un appuntamento unico che porta gioia, colori e tradizione tra le vie della nostra città.
Leggi
concluso
La 99^ edizione del Carnevale di Cantù, prende il via il 16 febbraio e si conclude l'8 marzo 2025. Un ricco programma di intrattenimento e gastronomia ti aspetta.
Leggi
concluso
A Borgosesia (VC) il Carnevale è all'insegna della tradizione. Il borgo piemontese in provincia di Vercelli, ospita per due settimane una serie di eventi per festeggiare il Carnevale.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Fara in Sabina, in provincia di Rieti, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale Oleggese si svolge a Oleggio, in provincia di Novara, nella regione Piemonte, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale cremasco, in provincia di Cremona, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Cantù, in provincia di Como, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Ronciglione, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
La Sagra della Valtellina approda a San Giuliano Milanese: gusto, spettacolo e solidarietà con voucher gratuiti per le persone meno abbienti.
Leggi
concluso
Art & Ciocc - il tour dei cioccolatieri fa tappa per la prima volta a Venezia, nell'ambito dei Mercatini del Carnevale di Venezia dal 22 febbraio al 4 marzo 2025.
Leggi
concluso
Verso la fine di febbraio si rinnova l'appuntamento tradizionale con la Sagra dell'Anguilla e delle Rane di Molinella, comune della provincia di Bologna.
Leggi
concluso
La Carnevale Collesano si svolge a Collesano, in provincia di Palermo, nella regione Sicilia, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
I Mercatini del Carnevale Cremasco in Piazza Duomo a Crema offrono ai visitatori un’ampia selezione di eccellenze eno-gastronomiche locali e regionali, articoli artigianali e per il benessere naturale.
Leggi
concluso
La città di Castelvetere sul Calore (Avellino) si anima in occasione del Carnevale Castelveterese, tradizionale evento che si svolge da cinquant'anni.
Leggi
concluso
Il Carnevale Mottense si svolge a Motta di Livenza, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
La Gran Carnevale Cremasco, in provincia di Cremona, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Carnevale di Spoleto, in provincia di Perugia, nella regione Umbria, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Santhià è famosa per le sue maschere, i suoi carri, ma sopratutto per la Colossale Fagiuolata che da tanti anni arricchisce la storia carnevalesca di uno dei borghi più graziosi del Piemonte.
Leggi
concluso
A Carmagnola in febbraio torna Il Carnevale coinvolgendo vari luoghi della città, con tanti eventi per grandi e piccini e la grande sfilata di carri allegorici.
Leggi
concluso
Il carnevale di Tempio Pausania (SS) dal 27 febbraio al 4 marzo 2025 torna l'appuntamento con Lu Carrasciali Timpiesu, e ovviamente i due protagonisti Re Giorgio e Mannena.
Leggi
concluso
Dal 27 febbrario al 4 marzo 2025, Siena si trasforma in un vortice di colori, musica e spettacolo con "Mi ci gioco la maschera", il Carnevale Senese 2025.
Leggi
concluso
Le strade del paese tornano a colorarsi, portando l'allegria, tradizioni e spettacoli offerti ai visitatori e curiosi in occasione della nuova edizione di Carnevale a Bosconero (TO).
Leggi
concluso
Da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo la cittadina di San Gavino Monreale si prepara ad ospitare la tanto attesa edizione 2025 del Carnevale Sangavinese.
Leggi
concluso
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 Savona ospita Art & Ciocc - Festa del Cioccolato con tanti stand con cioccolato di tutti i gusti e di tutte le forme, provenienti da tutta Italia.
Leggi
concluso
La terza tappa della 9ª Edizione dell'International Street Food 2025, si terrà a Pontecorvo da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025.
Leggi
concluso
Pianura Golosa a Cerea, in provincia di Verona, nella regione Veneto, è in programma dal 28 febbraio al 02 marzo 2025.
Leggi
concluso
Ad Acireale c'è “I Sapori dell'Etna”, manifestazione che punta a valorizzare il Carnevale di Acireale, coniugando la sua lunga tradizione alla gastronomia locale con un programma di eventi.
Leggi
concluso
La Sagra e... L' Aniéll a Puglianello, in provincia di Benevento, nella regione Campania, si svolge nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
La Sagra della Cialda a Marsciano, in provincia di Perugia, nella regione Umbria, si svolge tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Torna il Carnevale in ValSeriana e Val di Scalve con un ricco programma di eventi che animeranno borghi e centri storici.
Leggi
concluso
La Sagra del pesce della Contrada San Bernardino, a Legnano (MI), si svolge tradizionalmente alla fine del mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Ritorna il Mercatino del Carnevale di Campalto (VE), ricco di prodotti enogastronomici, idee regalo e Animazioni per Bambini, Dj set, Laboratori Didattici, piccolo Luna Park ed Intrattenimenti vari.
Leggi
concluso
il meglio del Made in Italy davanti al Circo Massimo. Un market unico nel centro storico della Capitale, con prodotti di artigianato e luxury vintage.
Leggi
concluso
Sabato 1 e domenica 2 Marzo 2025, nella centralissima Piazza Cavour a Vercelli, si svolgerà la Festa del Cioccolato Artigianale, una mostra di eccellenza nazionale.
Leggi
concluso
Il Salone del Vino di Torino è un evento imperdibili per gli amanti e gli operatori del settore del vino. Cantine, eventi. degustazioni e master class nel nuovo appuntamento di quest'anno.
Leggi
concluso
A Magliano Sabina è in programma il Carnevale 2025. Un evento da non perdere, ricco di allegria e magia!
Leggi
concluso
Carnevale dei Fuorilegge è in programma a Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, nei giorni 1 e 2 marzo 2025.
Leggi
concluso
Serata del Bollito a Casalgrasso, in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, è in programma il giorno 01 marzo 2025.
Leggi
concluso
Una grande festa di carnevale, con animazione per bambini e le bontà degli artigiani di Mercato Centrale Torino per tutta la famiglia.
Leggi
concluso
sabato 1° marzo e martedì 4 marzo 2025 a Castelnuovo Don Bosco (AT) è in programma il Carnevale, presso il salone polifunzionale "l'Ala" di piazza Don Bosco.
Leggi
concluso
La 2°edizione della più grande mostra mercato dei vini vi aspetta nella splendida Fiera di Vicenza nei giorni 1 e 2 marzo 2025, per un weekend all'insegna dei migliori vini Italiani e internazionali.
Leggi
concluso
Torna a marzo la VicenzAgri è la Fiera delle Macchine ed Attrezzature per l’Agricoltura, il Bosco ed il Giardino promossa da Confcommercio Imprese per l’Italia.
Leggi
concluso
I Corsi Mascherati con i meravigliosi Carri Allegorici e tantissimi eventi in programma animeranno il Villaggio di Carnevale a Giffoni Valle Piana, in programma il 2-4 marzo 2025.
Leggi
concluso
La Festa del Mandorlo si svolge ogni anno nel mese di marzo, ad Arquà Petrarca (PD). Si tratta di un evento che ha lo scopo di valorizzare il frutto del mandorlo.
Leggi
concluso
Da oltre 35 anni il Carnevale Palomontese vede l'intero paese scendere in campo per la realizzazione dei carri allegorici e delle sfilate in maschera.
Leggi
concluso
Il Carnevale Roncadese si svolge a Roncade, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Marzo.
Leggi
concluso
La Carnevale Bagosso si svolge a Bagolino, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente tra Febbraio e Marzo.
Leggi
concluso
Martedì 4 marzo a Caltanissetta c'è L'incanto del Carnevale, un evento tanto atteso da grandi e piccini con animazione, spettacoli e Magia.
Leggi
concluso
Sarà Tipicità Festival, la storica manifestazione che avrà luogo dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum, ad aprire un anno di "connessioni" dall'Argentina all'Expo di Osaka.
Leggi
concluso
Torna ad Aosta ART & CIOCC - Il Tour dei Cioccolatieri. In Piazza Chanoux, dal 7 al 9 marzo 2025 dalle 9 alle 21, vi aspetta il "cibo degli dei" in svariate tipologie e forme.
Leggi
concluso
Venerdì 7 Marzo 2025 è in programma la terza edizione di “Enoturismo Abruzzo” evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino.
Leggi
concluso
La quinta tappa della 9° edizione dell'International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Pontedera, dal 7 al 9 marzo 2025.
Leggi
concluso
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino,
Leggi
concluso
Dal 7 al 9 marzo 2025, il Parco Goisis di Bergamo diventerà il palcoscenico del Rolling Truck Street Food Festival! Preparati a un viaggio tra sapori unici e profumi irresistibili.
Leggi
concluso
Gin tour Italia è in programma a Bologna, nella regione Emilia Romagna, dal 07 marzo al 08 febbraio 2025.
Leggi
concluso
La sesta tappa della 9° edizione dell'International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Latina, in Parco San Marco, dal 7 al 9 marzo.
Leggi
concluso
La Città Eterna celebra la cultura del vino con Rome Wine Expo. Un evento che mette al centro la grandezza del vino italiano e che celebra la memoria storica del territorio italiano.
Leggi
concluso
Le cantine della Franciacorta hanno organizzato nel fine settimana del 8-9 marzo 2025 il Festival di Primavera.
Leggi
concluso
A Villanova d'Asti (AT) sabato 8 marzo iniziative in occasione della Festa della Donna, mentre domenica 9 marzo si svolgerà il Carnevale Villanovese 2025.
Leggi
concluso
Ogni anno nel mese di marzo si svolge la tradizionale Fiera di San Gregorio a Valdobbiadene (TV). Un fine settimana da non perdere per gli addetti al settore agricolo e non.
Leggi
concluso
A Carmagnola (TO) la storica Fiera di Primavera proporrà un ricco programma con il mercato dei produttori agricoli e artigiani del cibo con degustazioni di prodotti tipici
Leggi
concluso
Nuovo appuntamento dedicata alla Sagra dell'arancia rossa francofontese, ci saranno stand enogastronomici, animazione e musica.
Leggi
concluso
La Città di Amandola (FM), patria del tartufo pregiato dei Monti Sibillini, propone come ogni anno il Festival Diamanti a tavola, Festival del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici dei Monti Sibillini.
Leggi
concluso
La Fiera Agricola e Sagra della Beata Cristina si svolge a Calvisano, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Marzo.
Leggi
concluso
Domenica 9 marzo 2025 a Varzi (PV) è in porgramma una camminata dedicata alla tradizione Varzese del mandorlo con visita di mandorleto e degustazione finale.
Leggi
concluso
Domenica 9 marzo 2025 alle ore 14.30 si terrà la 3° edizione di Montaldo in giallo, una passeggiata dedicata alle donne.
Leggi
concluso
Vini Selvaggi è una fiera indipendente di vini naturali, nata nel 2019 dedicata agli operatori del settore e agli appassionati.
Leggi
concluso
Ogni seconda Domenica del mese nel centro storico di Macerata ospita il Mercato de "Il Barattolo", un vivace punto di incontro per gli amanti dell'artigianato, del vintage e delle golosità locali.
Leggi
concluso
La manifestazione API & PRATI si svolgerà domenica 9 Marzo 2025 nella meravigliosa cornice di Prato della Valle a Padova, e sarà dedicata al miele, prodotto naturale delle api.
Leggi
concluso
La 28ª edizione della Marcia dei Castelli di Susegana si terrà domenica 9 marzo, con partenza dalle 7.30 dalla storica cantina Conte Collalto.
Leggi
concluso
Tra le sagre e gli eventi in Lazio si svolge la Festa del Polentone a Castel di Tora (RI). Una tradizione in onore del piatto più rappresentativo del borgo in provincia di Rieti.
Leggi
concluso
A marzo il paese delle erbe e dei frutti dimenticati vi aspetta con la prima festa della stagione: la Festa del Tartufo Primaverile a Casola Valsenio (RA).
Leggi
concluso
Tradizionalmente l'appuntamento dell'anno di San Martino in Rio (RE) è quello con i Ciccioli in Piasa, ovvero il la sagra del miglior maiale dell'anno.
Leggi
concluso
Appuntamento a Monghidoro (BO) con la Festa del Maiale a Monghidoro, nel cuore delle terre di BOM. Tante bancherelle, degustazioni, eventi e intrattenimento.
Leggi
concluso
Il Carnevale A Mare si svolge a Fiumicino, in provincia di Roma, nella regione Lazio, tradizionalmente nel mese di Febbraio.
Leggi
concluso
Il Barolo e i grandi vini delle Langhe insieme al Timorasso Derthona DOC, tornano a Palazzo Bovara, in Corso Venezia 51, con un evento imperdibile.
Leggi
concluso
Il Tipopils Day torna il 13 marzo 2025 per festeggiare la birra che dal 1996 ispira birrai e appassionati in tutto il mondo.
Leggi
concluso
Il 13 marzo all'azienda agricola Conte Collalto di Susegana (TV) è in programma Il vino nell'arte figurativa, un incontro con ingresso libero, nell'ambito del Festival della Cultura di Moriago.
Leggi
concluso
A Marzo il comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo, ospita la Festa di San Patrizio.
Leggi
concluso
La Festa delle Cantine Chentinas de su Regnu è un evento che si svolgerà per le vie del centro storico fra Arte, Storia e Vino a Ardara (SS).
Leggi
concluso
Una rassegna di eventi pensata per sviluppare un dialogo tra vino, cibo, cultura e territorio: a Ostuni, la cantina Amalberga presenta Amalgama.
Leggi
concluso
SoloVino torna a Santo Stefano Roero (CN) il 15 marzo 2025 e riunirà circa 30 produttori dall'Italia e dalla Francia, per celebrare la passione per il vino e il profondo legame con il territorio.
Leggi
concluso
A Noicattaro (BA) si rinnova il rito del falò di San Giuseppe. Artisti circensi, gastronomia e musica popolare per celebrare l’arrivo della primavera con i riti della tradizione nojana
Leggi
concluso
Lume a Marzo, conosciuto anche come Lòm a Merz nel dialetto romagnolo, è una antica tradizione, un rituale per illuminare il mese auspicando l'arrivo della primavera.
Leggi
in arrivo
La Sagra della Seppia è la tradizionale festa che accoglie l'inizio della stagione primaverile a Cervia (RA). Nel fine settimana si aggiunge anche la Fiera di San Giuseppe.
Leggi
in arrivo
Torna la Fiera di San Giuseppe a La Spezia, ricca di banchetti gastronomici e tanta musica per animare questa fiera attiva da sempre.
Leggi
in arrivo
A Marzo, a Castenaso e Bologna cibo, musica e divertimento con il Beer Brothers Village. Protagonisti saranno i cibi di strada e le birre artigianali.
Leggi
in arrivo
Il Tour di Rolling Truck Street Food arriva a Morbegno presso Piazza Rivolta per un lungo weekend dedicato alla cultura del cibo da strada.
Leggi
in arrivo
Il 21 e 22 marzo a Taranto è in porgramma EGO Pizza Festival, la kermesse che celebra il paniere della Dieta Mediterranea e svelerà i segreti della Pizza contemporanea pugliese.
Leggi
in arrivo
A Marzo in occasione della Festa di San Giuseppe a Scicli (RG) si festeggia con la storica Cavalcata con cavalli riccamente bardati con manti realizzati tessendo una miriade di fiori di violaciocca.
Leggi
in arrivo
Nel mese di marzo a Lonigo (VI) si ripete la Fiera di Lonigo che trae le sue antiche origini dalle tradizioni popolari e religiose del Basso Vicentino.
Leggi
in arrivo
La Sagra Contadina e Festa della Primavera si svolge a Spirano, in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, nel mese di Marzo.
Leggi
in arrivo
Vinifera a Trento: 100 vignaioli provenienti da tutto l'arco alpino incontrano i produttori delle isole minori del Mediterraneo, sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 a TrentoExpo.
Leggi
in arrivo
Escursione per ammirare lo spettacolo della fioritura del pesco che si rinnova sulle colline dell'Appennino lombardo–piemontese.
Leggi
in arrivo
I migliori vini del Veneto della guida Vinetia.it in degustazione. Un fine settimana per scoprire le eccellenze enoiche del Veneto selezionate dai degustatori della guida Vinetia.it.
Leggi
in arrivo
Saranno 140 i viticoltori che daranno vita alla nuova, attesissima edizione di Terre di Toscana, in calendario domenica 23 e lunedì 24 marzo 2025 a Lido di Camaiore (LU).
Leggi
in arrivo
Più di 15000 bulbose (narcisi, giacinti, tulipani) in fiore attenderanno i visitatori dal 23 marzo al 4 maggio nel parco del Castello di Piea d'Asti, per la nuova edizione de Il Narciso Incantato.
Leggi
in arrivo
Domenica 23 marzo 2025, durante la giornata regionale dei Colli Veneti, 14 cantine del territorio della Valpolicella apriranno le loro porte al pubblico per far degustare i loro vini.
Leggi
in arrivo
Torna la tradizionale Sagra di San Giuseppe a Zanè (VI). Ci sarà il mercatino con numerose bancarelle lungo le vie del centro storico, spettacoli per tutte le età e un fornito stand gastronomico.
Leggi
in arrivo
Formaggi & Sorrisi torna a Cremona di tiene l’evento caseario più atteso dell’anno, un'originale manifestazione dedicata ai formaggi italiani ed europei e ai derivati de latte.
Leggi
in arrivo
A Castelvetrano (TP) il fine settimana si fa super goloso con Ciocco Fest! Ci saranno specialità al cioccolato come Arancine, Pizze, Crepes, Waffle, Cassatelle, Sfince, e molto altro.
Leggi
in arrivo
A Pralormo si svolge la nuova edizione di Messer Tulipano, nel parco storico del Castello si può ammirare la straordinaria fioritura scalata di migliaia di tulipani.
Leggi
in arrivo
Monte San Biagio festeggia ogni anno festeggia la Sagra della Salsiccia che si tiene a marzo. Due giorni ricchi di stand gastronomici, spettacoli, show cooking e animazione per i più piccoli.
Leggi
in arrivo
Domenica 30 e lunedì 31 marzo 2025 al Palazzo Re Rebaudengo di Guarene (CN) si terrà La Primavera del Castellinaldo, evento dedicato al Castellinaldo Barbera d'Alba DOC.
Leggi
in arrivo
Tra le sagre del Lazio segnaliamo quella a Priverno, in provincia di Latina: la Sagra Falia e Broccoletti. La manifestazione celebra una ricetta tipica del territorio.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 14 dicembre da 16 marzo 2025
Mind the Gap è un progetto dedicato alle arti visive contemporanee, con un focus sulle immagini in movimento.
Leggi
da 20 ottobre da 21 marzo 2025
Al via il progetto Carso Creat(t)ivo 2a edizione, un progetto che intreccia laboratori inclusivi, itinerari sensoriali, performance e mostre d'arte contemporanea, fino alla...
Leggi
da 15 da 22 marzo 2025
Il festival Dedica di Pordenone inviterà il pubblico a un viaggio fra parole, immagini e suoni per esplorare l'opera e il mondo di Kader Abdolah, protagonista dell’edizione...
Leggi
da 08 febbraio da 30 marzo 2025
Sabato 8 febbraio dalle 17.30 alle 20.30 siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra "Il nero è il mio colore preferito" di Raffaella Paoletti.
Leggi
da 15 marzo da 03 aprile 2025
Sabato 8 febbraio dalle 17.30 alle 20.30 siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra "Il nero è il mio colore preferito" di Raffaella Paoletti.
Leggi
da 14 dicembre da 27 aprile 2025
Una lunga storia vista attraverso il filtro privilegiato della famiglia Wulz, che per più di un secolo gestì l'omonimo atelier fotografico triestino.
Leggi
da 26 ottobre da 04 maggio 2025
Dal 26 ottobre 2024 al 4 maggio 2025 la mostra a Monfalcone "Da Boccioni a Martini. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso" racconta l'arte delle Venezie e dei...
Leggi
da 26 ottobre da 04 maggio 2025
Gorizia capitale della cultura 2025 dedica, dal 26 ottobre 2024, un'importante mostra a Giuseppe Ungaretti e al suo doppio "ruolo" di soldato e poeta sul Carso durante la...
Leggi
da 15 novembre da 04 maggio 2025
Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà una straordinaria mostra dedicata al celebre fotografo Steve McCurry.
Leggi
da 20 dicembre da 04 maggio 2025
Dal 20 dicembre 2024 Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ospita la mostra che ripercorre la carriera artistica e la vita del grande artista americano.
Leggi
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966.
Leggi
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Una mostra dedicata a Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo.
Leggi
da 06 dicembre da 09 novembre 2025
Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso