L'edizione 2023 di "Fritto Misto" avrà luogo dal 22 aprile al 1 maggio: assaggi, degustazioni, cooking show e tanti altri imperdibili momenti. Oltre alle tradizionali ricette del Palafritto spazio a Vini e Street Food di marca, l’innovativo spazio riservato al cibo di strada, proposto in abbinamento ai grandi vini.
Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
L'edizione 2015 di "Fritto Misto" avrà luogo dal 24 aprile al 3 maggio: assaggi, degustazioni, cooking show e tanti altri imperdibili momenti. Oltre alle tradizionali ricette del Palafritto spazio a Vini e Street Food di marca, l’innovativo spazio riservato al cibo di strada, proposto in abbinamento ai grandi vini.
Domenica 26 e Lunedì 27 Aprile sarà protagonista Aurelio Damiani, Martedì 28 e Mercoledì 29 Enrico Mazzaroni, Giovedì 30 e Venerdì 1 Maggio Errico Reccanati, e infine Sabato 2 e Domenica 3 Maggio Rosaria Morganti.
Il fine settimana di Fritto Misto propone tante altre stuzzicanti novità: dopo il cooking show tenuto venerdì da Errico Recanati, il 25 Aprile alle ore 20.00, si svolgerà la degustazione di frittura Le farine Magiche: la pastella per tempura, a cura de Le Farine Magiche. Domenica 26 Aprile alle ore 12.00, l’Agriturismo Villa Cicchi proporrà Il fritto Misto all’Ascolana, laboratorio con degustazione. Entrambi gli appuntamenti verranno riproposti Sabato 2 Maggio negli stessi orari.
Grazie alla guida esperta di membri dell’Associazione Italiana Sommelier A.I.S. Marche ed in collaborazione con Consorzio dei Vini Piceni e con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, i visitatori potranno partecipare a prestigiose sessioni di degustazione delle eccellenza da bere marchigiane, con particolare riferimento alle produzioni enologiche del Piceno, di Ancona e di Jesi. Il 25 Aprile, alle ore 17.00, sarà proposta la degustazione del Conero Riserva Docg. Domenica 26, alle ore 18, a finire nel bicchiere saranno 6 annate di Percorino Docg.
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...