Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
Torna la Sagra delle pallette coi funghi di Madonna dell'Acqua. Oltre alle immancabili pallette condite con i funghi o con il ragù, non mancheranno grigliate di ottima carne e cinghiale in umido.
La Sagra del Pesce in località Le Sughere a Donoratico, nel comune di Castagneto Carducci, organizzata dalla U.S.D. Donoratico Calcio, propone specialità della cucina livornese.
Il Festival della musica - Ballando sotto le stelle di Aquilea è in programma a Aquilea, nel comune di Lucca, nella regione Toscana, dal 2 al 15 agosto 2024.
Zuppa e vino abbinamento... Divino!! Nella spettacolare location delle colline lucchesi, tra le vigne e le piane del paese di Aquilea (LU) si ripete la tradizione della sagra della zuppa di Aquilea.
Dal 4 all'11 agosto 2024 a Valiano di Montepulciano (SI) si svolge la Festa di San Lorenzo. I festeggiamenti di San Lorenzo hanno una lunga tradizione a Valiano.
Fino al 31 luglio 2024 la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ospita la mostra: "Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima,...
La mostra Pittura e poesia. Ungaretti e l'arte del vedere che si tiene nella sede di Firenze della Tornabuoni Arte è stata prorogata a venerdì 6 settembre 2024.
Si intitola "L'incanto di Orfeo" la grande mostra a Palazzo Medici Riccardi fino all'8 settembre 2024, con circa 60 opere d'arte dedicate a una delle più importanti e immortali...
Ritorni. Da Modigliani a Morandi. Ci sarà tempo fino al 15 settembre per ammirare diciannove grandi capolavori del novecento italiano appartenuti a Alberto Della Ragione.
Al via la decima edizione di “Poesia nella città” la rassegna tra parola, musica e danza, quest’anno dedicata a Ernesto Balducci, fino al 21 settembre a Firenze, a...
"Gli altri colori purtroppo, sono tutti caduti" è la prima mostra museale in Italia di Leonardo Meoni, dal 17 giugno al 10 ottobre 2024 al Museo Stefano Bardini di Firenze.
Louise Bourgeois In Florence. Due eccezionali mostre – Do Not Abandon me e Cell XVIII (Portrait) – che impegneranno il Museo Novecento e il Museo degli Innocenti.
Gli Yōkai arrivano a Firenze, dal 13 giugno al 3 novembre 2024 al Museo degli Innocenti, "Yōkai. Mostri, Spiriti e altre inquietudini nelle Stampe Giapponesi".
Tornabuoni Arte presenta "Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2024" che raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea più significative e importanti selezionate...
L'istituzione fiorentina, che dal 1971 ha sede nello storico Palazzo dell'Arte dei Beccai, propone il ciclo di conferenze Giorgio Vasari 1574 - 2024: l'apogeo della fama.
Museo Novecento presenta "MP5. La terza dimensione", un'opera site specific per il Museo Novecento, la cui visita è stata prorogata fino al 4 maggio 2025.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...