In Umbria alla scoperta di Acquasparta
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
Quando: -
Dove: Sicilia / Catania
Dal 26 al 28 febbraio 2016 torna la Fiera dell’Arancia Rossa di Palagonia, tra storia e cultura per scoprire il gioiello a polpa rossa della piana di Catania. Polpa rossa e succosa, sapore dolce e acre insieme.
La polpa rossa è la peculiarità delle arance di Palagonia, stiamo parlando del pregiato tarocco rosso famoso in tutto il mondo che trova in questo territorio terreni particolarmente vocati. La sua colorazione, variabile a seconda delle condizioni ambientali e delle escursioni termiche proprie solo della Sicilia e in particolar modo della zona di Palagonia, a proprietà farmacologiche ormai indiscusse e molto importanti: rallenta i processi di invecchiamento cellulare previene l’ulcera gastrica, combatte i tumori, rallenta il morbo di Parkinson e l’Alzhaimer. Forse non tutti sanno che sebbene la vitamina C sia presente in tutte le verità di arancia quella che ne contiene una quantità maggiore è il tarocco, che a Palagonia rappresenta una delle eccellenze agrumicole.
Così dal 26 al 28 febbraio anche quest’anno sarà possibile trovare questo prezioso frutto alla fiera dell’arancia rossa di Palagonia che sarà un momento importante per la valorizzazione di questo frutto che risente oggi della crisi agrumicola figlia della più generale crisi economica.
Questa manifestazione giovane è però già radicata tra gli operatori del settore sarà certamente una festa, ma vuole anche essere un momento importante per sensibilizzare i turisti sulla bontà dell’arancia rossa di Palagonia. L’amministrazione comunale ha recentemente istituito il De.Co. (Denominazione Comunale) per valorizzare le eccellenze del territorio.
Tra i numerosi stend dei produttori locali ci saranno anche spazi dove poter degustare piatti a base del prelibato frutto. Sfilate, momenti musicali camere in piazza animeranno la fiera dell’arancia rossa di Palagonia fin dal pomeriggio di venerdì 26 febbraio. Durante la tre giorni non mancheranno momenti culturali in cui sarà possibile visitare le bellezze nascoste della città di Palagonia e anche quest’anno sarà organizzato il motoraduno che è già diventato un appuntamento fisso per gli appassionati.
Nella giornata conclusiva di domenica 28 febbraio non mancherà la tradizionale sfilata dei carretti siciliani. Complice questo anticipo di primavera, la manifestazione anche quest’anno si preannuncia di successo sia per gli operatori sia per i turisti e visitatori che potranno acquistare arance a km zero buone sane e genuine.
L’amministrazione comunale pur nelle ristrettezze del bilancio attuale ha investito risorse per valorizzare un vanto di tutta la comunità.
Info:
tel 3408505381
Titolo dell'evento: Fiera dell’Arancia Rossa di Palagonia
Luogo: Comune
Indirizzo: Palagonia (CT)
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
Ogni anno, dal 30 al 31 gennaio, si svolge uno dei più longevi eventi dedicati all’artigianato locale: la Fiera di Sant’Orso di Aosta.
dal 16/05/2022 al 19/05/2022
dal 20/05/2022 al 21/05/2022
21/05/2022
dal 18/05/2022 al 22/05/2022
dal 20/05/2022 al 22/05/2022
dal 21/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
dal 20/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
22/05/2022
dal 19/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
dal 20/05/2022 al 23/05/2022
dal 22/05/2022 al 23/05/2022
dal 28/05/2022 al 29/05/2022
dal 28/05/2022 al 29/05/2022
22/05/2022