Sabato 1 e Domenica 2 ottobre 2022, sarà possibile visitare i Caseifici e vedere nascere il Parmigiano Reggiano grazie al Festival dei Caseifici Aperti.Â
Visite guidate al caseificio e al magazzino di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni, uniti alla passione dei casari offriranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: un viaggio alla scoperta della zona d’origine del Parmigiano Reggiano, delle sue terre ricche di storia, arte e cultura.
Quest’anno Caseifici Aperti è in calendario nell’ultimo weekend di Settembre Gastronomico, la manifestazione (dal 2 settembre al 2 ottobre) promossa dalla Fondazione Parma UNESCO City of Gastronomy, in collaborazione con il Comune di Parma, che promuove la cultura del cibo attraverso un ricco calendario di eventi. La collaborazione tra il Consorzio del Parmigiano Reggiano e la Fondazione, si propone di fare da volano per la valorizzazione nel mondo della cultura enogastronomica di Parma Food Valley.
Partecipare a Caseifici Aperti è semplice: basta visitare il sito del Consorzio, parmigianoreggiano.com dove sarà pubblicato l'elenco dei Caseifici aderenti, e accedere all’area dedicata dove sono disponibili orari di apertura e attività proposte, a disposizione c’è anche un comodo strumento di geolocalizzazione per individuare il caseificio più vicino.