non confermato
Guarda Ferrarese festeggia con la Festa Dla Salama da Tai, tre weekend per degustare i prodotti tipici ed i piatti della tradizione locale, in particolare l'insaccato di suino che da il nome alla festa.
Leggi
non confermato
Pizza Street al Parco Massari, è in programma a Ferrara, in provincia di Ferrara, nella regione Emilia Romagna, dal 12 giugno al 16 giugno 2024.
Leggi
non confermato
A Vigarano Pieve (FE) si svolge l’unica Sagra gastronomica dedicata al cappelletto Ferrarese, la prelibata pasta ripiena sempre presente sulle tavole dei Ferraresi dai tempi degli Estensi.
Leggi
non confermato
La Sagra della Porchetta di Corporeno, frazione del comune di Cento, in provincia di Ferrara, nella regione Emilia Romagna, si svolge nel mese di Giugno.
Leggi
non confermato
La Sagra Arrosticini nel Chiostro a Ferrara, in provincia di Ferrara, nella regione Emilia Romagna, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 24 novembre da 22 giugno 2024
"Dall’Opera Classica all’Opera Rock", I 12 titoli della nuova stagione di Opera e Balletto al Teatro Comunale di Ferrara che inizia il 24 novembre con Turandot.
Leggi
da 24 maggio da 29 giugno 2024
Riparte la rassegna "Video-Setting/Videoarte: Origini e Sperimentazioni", prima parte fino al 29 giugno 2024 con la mostra di Claudio Cintoli e la performance di Enzo Minarelli.
Leggi
da 14 aprile da 30 giugno 2024
La Biennale Donna compie vent'anni. Per celebrare questo , a Palazzo Bonacossi di Ferrara, dal 14 aprile al 30 giugno, apre la mostra Yours in Solidarity, con opere di sei...
Leggi
da 23 marzo da 21 luglio 2024
Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una grande mostra dedicata ad Escher, artista geniale e visionario.
Leggi
da 18 aprile da 15 settembre 2024
Il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara celebra i sessant'anni dal restauro con una mostra che racconta la sua storia: "Ferrara teatro della città nelle illustrazioni...
Leggi
da 29 marzo da 02 febbraio 2025
Ebrei nel Novecento italiano, fino al 2 febbraio 2025, racconta cento anni di storia italiana, le sfide di un'epoca, le lacerazioni, la rinascita e l'evoluzione del concetto...
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso