Oggi la grappa è uno dei prodotti simbolo dell’enogastronomia vicentina, conosciuta e ricercata dagli appassionati del gusto e sempre più apprezzata anche all’estero. Anche quest'anno si rinnova l’appuntamento con Distillerie Aperte, manifestazione giunta alla XXV edizione, organizzata dalla Camera di Commercio di Vicenza, tramite l’Azienda Speciale Made in Vicenza, in collaborazione con Confartigianato Vicenza.
Ogni anno sono migliaia gli appassionati che la prima domenica di ottobre accolgono l’invito di Distillerie Aperte, per scoprire come nascono la grappa e gli altri distillati tipici della tradizione veneta.
L'appuntamento è per domenica 2 ottobre 2022.
Le Distillerie Aperte
- F.lli Brunello di Montegalda – tel. 0444 737253 – [email protected]
- Li.di.a di Villaga – tel. 0444 885074 – [email protected]
- Schiavo di Costabissara – tel. 0444 971025 – [email protected]
- Poli di Schiavon – tel. 0444 665007 – [email protected]
Orario:Â dalle 10:00 alle 18:00
La visita a Distillerie Aperte 2022 é solo su prenotazione (posti limitati) ed e richiesto il green pass. Il costo della visita è di 10,00 € a persona con degustazione, naturalmente tutte le degustazioni sono riservate ai maggiori di 18 anni; ingresso gratuito per i minori. I visitatori per riservare la propria visita guidata ed effettuare il pagamento devono contattare direttamente le distillerie.