Edizioni successive

in arrivo

CioccolaTò

La centralissima Piazza San Carlo di Torino sarà il cuore pulsante di CioccolaTò, la manifestazione in programma dal 27 ottobre al 5 novembre 2023.


Leggi

dal 27/10/2023
al 05/11/2023
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
print

Cioccolatò 2012, il cioccolato in festa a Torino

Dove: Piemonte / Torino

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.

Cioccolatò 2012, il cioccolato in festa a Torino

Cioccolatò 2012: O Ci Vai O Ci Sei: ecco lo slogan di quest'anno dell'ormai famosa festa  interamente dedicata al cioccolato, che tanta tradizione vanta in Piemonte. In centro a Torino, in Piazza Vittorio, dal 2 all'11 marzo 2012 si terrano le numerose iniziative, eventi e degustazioni che formano la festa nella sua completezza.

Cuore del Cioccolatò è la grande esposizione in Piazza Vittorio, il Chocolate Show dove i produttori italiani e stranieri proporranno circa seimila prodotti diversi, in vendita ogni giorno dalle 10 alle 20, con prolungamento di apertura il giovedì, venerdì e sabato sino alle 23. Una parte della piazza sarà dedicata, nei medesimi orari, al negozio di Chocogadget, con abbigliamento, accessori e complementi d'arredo interamente dedicati al cioccolato.

Tantissimi anche gli eventi speciali, tra cui spicca la sessione italiana degli International Chocolate Awards 2012, che dal 6 all'8 marzo vedranno i giudici internazionale giudicare i migliori prodotti per ogni categoria in gara, con annuncio dei vincitori, che parteciperanno anche alla fase conclusiva a Londra ad ottobre, nella giornata di venerdì 9 marzo.

Giovedì 8 marzo sono poi previste incontri, mostre e convegni tutti sul tema Cioccolata e donna, per festeggiare la giornata internazionale dedicata al mondo femminile. L'iniziativa Il Cioccolato Ai Tempi del Web 2.0 vedrà protagoniste le migliori foodblogger di Torino, che si alterneranno ogni giorno nel raccontare la manifestazione e le ricette realizzate in tempo reale dai maestri cioccolatieri.

Il cioccolatino tipico di Torino, il Gianduiotto, sarà il protagonista del Gianduiotto Day, prevista per domenica 11 marzo: i migliori produttori piemontesi esporranno i loro cioccolatini, e il pubblico avrà la possibilità di raccogliere giandiuotti e cartigli originali autografati. L'iniziativa richiede 2 euro di contributo minimo, che andranno interamente devoluti in beneficenza. Alle 15 in piazza si terrà il Gianduiotto Award, con cui il Comune di Torino premierà il produttore che più si è distinto nel valorizzare la tradizione cioccolatiera cittadina.

Ma gli eventi e le iniziative collaterali non si esauriscono qui: sono previsti infatti animazioni per i bambini, corsi di cucina con il cioccolato, attività didattiche per le scuole, mostre ed esposizioni, menu dedicati al cioccolato in ogni ristorante ed infine le immancabili degustazioni guidate per scoprire tutto sul dolce protagonista della festa.

 

Cioccolatò 2012, il cioccolato in festa a Torino

Titolo dell'evento: CioccolaTò

A Torino dal 2 all11 marzo 2012 si terrà Cioccolatò, festa dedicata al cioccolato con mostra-mercato dei produttori italiani e stranieri, degustazioni guidate, corsi di cucina, premiazioni, conferenze, mostre, animazioni per bambini, iniziative dedicate alle donne per riscoprire la grande tradizione cioccolatiera piemontese. Uno dei protagonisti sarà il classico gianduiotto, con in cartigli originali autografati dai produttori.

Luogo: Piazza Vittorio

Indirizzo: Piazza Vittorio, Torino

Organizzazione: CioccolaTò

Sito web per approfondire: http://www.cioccola-to.it/



La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Acconsento, al fine di ricevere la newsletter, al trattamento dei miei dati secondo le modalità previste dall'Informativa sulla Privacy*
Usiamo Sendinblue come piattaforma di marketing. Facendo clic di seguito per iscriverti, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a Sendinblue per l'elaborazione in conformità con i loro termini di utilizzo