In Umbria alla scoperta di Acquasparta
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
Quando: -
Dove: Sicilia / Ragusa
A Ragusa dal 27 al 29 gennaio si terrà l'edizione 2012 di Cheese Art, manifestazione organizzata da CoRFiLaC dedicata interamente al formaggio di qualità, con degustazioni guidate di formaggi abbinati a vini tipici e prodotti gastronomici, dimostrazioni di lavorazione del prodotto in tempo reale, conferenze e presentazioni.
Il primo giorno alle 16 è prevista l'inaugurazione ufficiale della Cacioteca Regionale Siciliana, luogo deputato alla sperimentazione sul mondo del formaggio e all'insegnamento accademico e non, mentre inizierà alle 9 la Conferenza Internazionale sui Formaggi Tradizionali del Mondo, un'iniziativa pensata e realizzata in collaborazione con la World Wide Traditional Cheese Association, o WwTCa.
I giorni 28 e 29 saranno invece protagoniste le degustazioni di formaggi e prodotti tipici, proposte con diverse modalità: le degustazioni continue presenteranno un tagliere di formaggi abbinato a salumi, confetture, mieli, birre e vini tipici, con tre diverse fasce di prezzo: 14 euro per il tagliere piccolo, 17 euro per quello medio e 20 euro per la versione grande, mentre le degustazioni itineranti presso il Teatro del Gusto sono ancora tutte da svelare.
Altri sapori potranno essere gustati tramite i Laboratori del Gusto, degustazioni a tema in orari stabiliti così ricche e varie da essere dei veri e propri pasti: si parte sabato 28 gennaio alle 13,30 con "Annegati nella Birra", protagonisti i formaggi Robiola di Roccaverano, Frumage Baladin, Piacentinu Ennese DOP, Perdido Cheese, Vezzena di malga, Castelmagno d'alpeggio, Roquefort, con in abbinamento le Birre Artigianali Baladin, al prezzo di 24 euro. Stesso costo anche per la degustazione delle 19,30 "Razze d'Europa", che presenta Camembert, Queso de la Tetilla, Provola dei Nebrodi, Pecorino di farindola stagionato, Salers, Cheddar quicker di capra e Erborinato di pecora Alpi Cozie, accompagnati da i vini dell'azienda vinicola Planeta.
Due Laboratori del Gusto si terranno anche domenica 29: a pranzo, a partire dalle ore 11,30 il "Brunch Cheeselandia", un brunch preparato dagli chef Accursio Craparo e Corrado Assenza, con in conclusione un tagliere di formaggi composto da Mozzarella di bufala, Bio Robiola di capre felici, Ragusano DOP semistagionato e stagionato, Beaufort, Cheddar rosso, Stilton, con i vini dell'azienda vinicola Planeta, del Consorzio Cerasuolo di Vittoria e le Birre Artigianali Baladin; il costo di partecipazione è di 35 euro. L'ultimo evento inzia alle 19,30 di domenica, e per 24 euro propone la degustazione "Dai Pascoli d'Europa", comprendente St. Nectaire,
Manchego, Raschera DOP d'Alpeggio, Tuma persa, Monte Veronese d'allevo DOP di malga, Blue deTermignon, Blu di capra capriziola, con i vini del Consorzio Cerasuolo di Vittoria. Ci si può prenotare per qualsiasi Laboratorio direttamente dal sito dell'evento.
Titolo dell'evento: Cheese Art, il formaggio d'eccellenza a Ragusa
Luogo: Comune
Indirizzo: Ragusa
Sito web per approfondire: http://www.cheeseart.com/
Ad Acquasparta (TR) il sapere Rinascimentale, la scienza e la spiritualità si fondono nel paesaggio di acque, boschi ed uliveti
Ogni anno, dal 30 al 31 gennaio, si svolge uno dei più longevi eventi dedicati all’artigianato locale: la Fiera di Sant’Orso di Aosta.
dal 16/05/2022 al 19/05/2022
dal 20/05/2022 al 21/05/2022
21/05/2022
dal 18/05/2022 al 22/05/2022
dal 20/05/2022 al 22/05/2022
dal 21/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
dal 20/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
22/05/2022
dal 19/05/2022 al 22/05/2022
22/05/2022
dal 20/05/2022 al 23/05/2022
dal 22/05/2022 al 23/05/2022
dal 28/05/2022 al 29/05/2022
dal 28/05/2022 al 29/05/2022
22/05/2022