Cantine Aperte a Maggio in Campania
verifica le dateBen 25 Aziende Vitivinicole della Campania accoglieranno i numerosi enoturisti desiderosi di esplorare le cantine, i metodi di produzione, il territorio e la cultura del vino.
Leggi
Ben 25 Aziende Vitivinicole della Campania accoglieranno i numerosi enoturisti desiderosi di esplorare le cantine, i metodi di produzione, il territorio e la cultura del vino.
evento passato
Torna Cantine Aperte in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo. Appuntamento nell'ultimo week end di maggio.
evento passato
Quando: -
Luogo: Veneto
Regione: Veneto
In Veneto le cantine aderenti a Cantine Aperte sono pronte ad accogliere gli enoturisti per un fine settimana all'insegna del buon Vino. Nel weekend del 25 e 26 maggio 2024 ti aspetta un ricco programma tutto da scoprire!
BRIGALDARA
Quest'anno Cantine Aperte si terrà nei giorni 25 e 26 maggio dalle 11 alle 17:30,
presso il nostro Agriturismo Locanda Case Vecie a Grezzana, aperto lo scorso luglio.
Via Casevecchie 8, 37023 Grezzana (VR). Tel. 045 8536419
BONOTTO VINI
Domenica 26 maggio
Azienda Agricola Bonotto Giorgio Via Tezze, 31/2 Rai di San Polo di Piave (TV)
dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Orario visite guidate : alle ore 11 e 17... leggi tutto»
Spiedo | N.3 calici di degustazione € 18,00 fino alle ore 15:00
Porchetta | N.3 calici di degustazione € 10,00 dopo le ore 15:00
Prenotazione spiedo obbligatoria entro 23/5/24
Ore 15:30 Masterclass "Raboso e Manzoni Bianco: la forza dell'autoctono in risposta
al cambiamento climatico e a quello dei consumi." guidata da Alberto Puppin
sommelier, degustatore e giudice sensoriale. A conclusione, degustazione di n. 4
calici.
15€/persona con prenotazione obbligatoria
+39 340 6231310
elisa@bonottovini.it
BORTOMIOL
Cantine Aperte: il tour della sostenibilità al Parco della Filandetta
In occasione di Cantine Aperte, al Parco della Filandetta Bortolomiol nel cuore di
Valdobbiadene, una due giorni dedicata all'arte e ai prodotti a Km 0 per esaltare le
unicità di un territorio tutto da scoprire nella cornice della sostenibilità.
Sabato 25 maggio alle ore 15.30 e domenica 26 maggio alle ore 10.45, dopo una
passeggiata immersi nel vigneto biologico e tra le opere d'arte, potrete degustare
all'aperto, in anteprima, Bandarossa Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Vigna
di Collagù 2023, che rivendica e tutela l'unicità di un vigneto che la famiglia
Bortolomiol custodisce da decenni, valorizzando un luogo iconico delle colline della
Denominazione.
Si proseguirà poi all'interno dell'antica Filanda per la degustazione di:
- Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Biologico abbinato
alla Caprese di Collina con erbette di stagione creata dall'azienda agricola Stramare
Dario e Saverio
- Maior Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry abbinato ad una cialda
con ricottina e il miele prodotto dalle api che dimorano nel Parco accanto al vigneto
biologico
Il consueto appuntamento, organizzato dal Movimento Turismo del Vino, sarà
l'occasione per far conoscere a nostri wine lovers i progetti legati all'ambiente e al
territorio dove abbiamo radici, che per la prima volta abbiamo racchiuso all'interno
del bilancio di sostenibilità.
Evento su prenotazione | Posti limitati | Costo 25 € a persona
parcodellafilandetta@bortolomiol.com
CA' RUGATE
Una domenica alla scoperta di sapori, profumi, tradizioni della viticoltura italiana.
È l'appuntamento da non perdere con "Cantine Aperte", affermata manifestazione
enogastronomica-culturale che quest'anno si terrà domenica 26 maggio con gli
enoturisti invitati a visitare cantine e vigneti.
«Da oltre 20 anni siamo convinti protagonisti di Cantine Aperte, e anche quest' anno
sottolinea Michele Tessari, che guida l'azienda di famiglia – per dare valore al tema
dell'accoglienza a tutte quelle persone che sono ambasciatori dei nostri vini e che
vogliono conoscere da vicino la nostra realtà agricola sostenibile.
Ca' Rugate ha sempre valorizzato la cura dei suoi 90 ettari di vigna, consapevole che
è dalla terra, dal lavoro sostenibile tra i filari, che si pongono le basi per ricavare
grandi vini.
Per questo, vogliamo condurre i visitatori, sì alla scoperta della nostra cantina,
dell'Enomuseo e della nostra Fattoria Didattica di cui siamo orgogliosi, ma anche
vedere le nostre vigne e i luoghi dove si producono i nostri vini».
A condurre nei vigneti gli enoturisti sarà il trenino che ogni ora partirà da Ca' Rugate,
a Montecchia di Crosara.
Il tour della durata di 60 minuti porterà i turisti nel cuore del Soave Classico sino al
vigneto Monte Fiorentine, perla delle vigne storiche della famiglia Tessari.
Si visiterà inoltre il Parco della Fattoria di Ca' Rugate che custodisce gli animali da
cortile, gli alberi da frutto antichi e le erbe officinali per la produzione del Vermouth
di Amarone.
Sarà naturalmente possibile visitare a gruppi, ogni 30 minuti, la cantina e
l'Enomuseo, vero scrigno di Ca' Rugate, museo del vino di interesse regionale, che
ripropone gli attrezzi per produrre vino e oggetti d'epoca restaurati, quella che era la
casa con cantina del fondatore, Fulvio "Beo" Tessari.
Popoleranno il chiostro della cantina un talentuoso caricaturista, che darà valore agli
sguardi dei visitatori presenti, immortalandoli su apposite pergamene a ricordo della
giornata e un'istrionica Dj accompagnerà le movenze dei presenti, con un dedicato
musical rurale.
Al termine del tour, i visitatori potranno assaggiare i vini di Ca' Rugate.
All'interno del chiostro dell'azienda sarà presente il celebre Food Truck 616N che,
con le sue portate d'autore delizierà i palati anche più esigenti.
Le Golose ciliegie di Montecchia faranno infine da cornice a questo momento
gastronomico.
E mentre gli adulti potranno conversare degustando vini e leccornie, i più piccoli
potranno divertirsi su un colorato castello gonfiabile di oltre 7 metri.
L'accesso alla manifestazione è su prenotazione con i seguenti costi:
• Adulti
Partecipazione alla giornata e alle sue attrazioni con visita alla cantina e
all'Enomuseo con degustazione vini - € 26
• Bambini
Partecipazione alla giornata e alle sue attrazioni con visita alla cantina e
all'Enomuseo - € 10 (bambini sino a tre anni, gratuito)
• L'accesso al Food Truck è libero, con queste proposte
- Polpette di manzo al barbecue con nachos € 10
- Tacos messicane con la ciccia € 10
- Samosa indiane con patate e spezie masala € 10
- Frittura di Gamberi ai fiocchi di mais con maio alla senape, miele e succo di mela € 15
- Gua bao con porchetta e crema al tartufo € 15
• Tour con Trenino Turistico di circa 60 minuti
Partenza da Ca' Rugate con arrivo nella vigna di Monte Fiorentine e visita al parco
della Fattoria - € 10 (bambini sino a tre anni, gratuito)
Per gli adulti, per chi lo vorrà, al termine della giornata, sarà disponibile in forma
gratuita e riservata un etilometro professionale medicale. Il tema del bere
responsabile è imprescindibile per ogni azienda che ha a cuore il benessere del suo
territorio e di chi lo abita.
CANTINA AUGUSTA
Accoglienza:
I visitatori saranno accolti con un calice di Ribolla Gialla Spumante.
Tour della Cantina:
I visitatori saranno condotti in un tour guidato attraverso la cantina, dove verranno
illustrate tutte le fasi della produzione del vino, dalla raccolta dell'uva al prodotto
finito.
Saranno mostrati i vari macchinari e attrezzature utilizzati nel processo.
Durante il tour, verranno spiegate nel dettaglio le diverse fasi della produzione del
vino, inclusa la vendemmia, la pigiatura dell'uva, la fermentazione, l'affinamento e
l'imbottigliamento.
Degustazione Guidata:
Dopo il tour della cantina, i visitatori avranno l'opportunità di partecipare a una
degustazione guidata di due vini per persona accompagnati da una selezione di
prodotti tipici locali, scelti appositamente per esaltare le caratteristiche dei vini.
Tempo Libero:
Dopo la degustazione, i visitatori avranno del tempo libero per esplorare
ulteriormente la cantina, acquistare vini, o semplicemente rilassarsi e godersi
l'atmosfera.
Dove? Via Lison 44/B, Pramaggiore
Costo? 10 euro per persona da pagare in loco
Per prenotarsi? Mandare un messaggio o chiamare il numero 377 3384474
Oppure mandare un e-mail all'indirizzo cantinaaugusta@gmail.com
CASTELLO DI RONCADE
Torna anche quest'anno l'appuntamento "Cantine Aperte" in collaborazione con il
Movimento Turismo del Vino Veneto, un'occasione per scoprire il Castello di
Roncade e conoscere meglio i suoi vini.
L'evento si svolgerà dalle ore 10:30 alle ore 19:00 (ultimo ingresso alle ore 18:00).
Durante l'intera durata dell'evento sarà presente un banco di degustazione dove
verranno serviti e raccontati i vini della nostra produzione.
Inoltre alle ore 11:00, 16:00 e 17:00 sarà possibile partecipare alla visita guidata
della Villa, del vigneto e delle cantine di invecchiamento.
Si prega di indicare l'orario a cui si desidera partecipare alla visita guidata, l'ingresso
al Castello è invece aperto dalle 10:30 alle 18:00
Prezzo di ingresso: €25,00 a persona
Cosa include:
- Ingresso al Castello di Roncade
- Calice da degustazione
- Assaggio di 5 vini al banco di degustazione
- Possibilità di partecipare alle visite guidate che partiranno alle ore 11:00, 16:00 e
17:00
- Sconto del -10% sull'acquisto di bottiglie di vino (escluse confezioni in offerta)
E' possibile prenotare tramite a questo link:
https://www.castellodironcade.com/visite-guidate/
Oppure chiamare il +39 0422708736 o scrivere a info@castellodironcade.com
CANTINE PIZZOLATO
DOMENICA 26 maggio 2024 dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Cantina Pizzolato – Via IV Novembre, 12 – Villorba (TV)
experience@lacantinapizzolato.com
+39 0422 928166 oppure +39 0422 1847211
Cantine Aperte 2024", l'imperdibile festa di primavera organizzata dal Movimento
del Turismo del Vino.
Apriamo le porte della nostra cantina per farvi vivere una giornata immersi nel verde
dei nostri vigneti biologici e trascorrere una domenica spensierata!
Più di un semplice momento per degustare vino, ma l'occasione per scoprire la realtà
della cantina Pizzolato, dove ogni sorso racconta la storia del nostro territorio, dal
biologico all'impegno che ogni giorno mettiamo nel rispetto dell'ambiente che ci
circonda.
Per tutta la giornata saranno disponibili banchi di degustazione all'aperto con i nostri
vini biologici, tour guidati gratuiti della cantina e divertenti attività da svolgere in
compagnia.
Per ogni acquisto di vino verrà consegnato un gratta e vinci. Quanto ti senti
fortunato?
IL PROGRAMMA
– Ore 11.00 – Apertura "Cantine Aperte"
– Durante tutta la giornata – biscotteria, cicchetti di stagione e taglieri
– Ore 12.00 – Masterclass sui vini Piwi – solo su prenotazione
– Ore 12.00 – Masterclass sulle bollicine – solo su prenotazione
– Dalle ore 12.00 alle 14.30 – piatti stagionali a scelta
– Ore 14.30 – Masterclass sulle bollicine – solo su prenotazione
– Ore 16.30 – Masterclass sui vini Piwi – solo su prenotazione
– Ore 17.00 – Dj set
– Ore 18.00 – Masterclass sulle bollicine – solo su prenotazione
– Ore 19.00 – Chiusura "Cantine Aperte"
PER TUTTA LA DURATA DELLA GIORNATA:
• VINO BIOLOGICO. Punti mescita in diverse aree per degustare i nostri vini certificati
biologici e vegani.
• VISITE GUIDATE GRATUITE. Scopri la storia e le curiosità di Pizzolato.
• AREE PIC NIC. Spazi interni con tavoli e sedute e aree open air allestite con balle di
fieno, coperte e tavolini immersi nel verde dei nostri vigneti. Non sarà previsto
servizio al tavolo, non si accettano prenotazioni, pagamento a consumazione.
• GIOCHI E INTRATTENIMENTO. Sfida chi vuoi e lasciati coinvolgere da quello che è
sempre stato il tuo gioco preferito. Carte, tris, memory e altri giochi a disposizione
per tutti!
• MASTERCLASS MONDO DEI VINI PIWI. Ore 12.00 e 16.30 – Una lezione guidata dai
nostri sommelier, per farvi immergere nel mondo dei vini da vitigni resistenti. Il costo
per la partecipazione alla masterclass è di 10.00 € – max 14 persone – SOLO SU
PRENOTAZIONE 0422928166 o experience@lacantinapizzolato.com
• MASTERCLASS SULLE BOLLICINE. Ore 12.00, 15.00 e 18.00 – Una lezione guidata
dai nostri sommelier, per farvi immergere in un mondo di bollicine, alla scoperta
della differenza tra vino spumante e frizzante. Il costo per la partecipazione alla
masterclass è di 10.00 € – max 14 persone – SOLO SU PRENOTAZIONE 0422928166 o experience@lacantinapizzolato.com
INFO EVENTO:
INGRESSO LIBERO | Pagamento a consumazione
Set di benvenuto: 5€, verrà consegnato il bicchiere con la sacca portacalice e il primo
vino in degustazione omaggio (a scelta tra la selezione proposta).
La partecipazione alle masterclass richiede la prenotazione obbligatoria.
Per info:
experience@lacantinapizzolato.com
+39 0422 928166 oppure +39 0422 1847211
L'evento si svolgerà all'aperto ma, in caso di maltempo, gli ingressi saranno
contingentati.
PARKING: Campo fronte cantina – via IV Novembre, 12 – Villorba (TV)
FLATIO
Sabato 25 Maggio alle ore 10.30-14.30 e 16:00 visita guidata della cantina con
laboratorio sull'Amarone. Verranno fatti assaggiare 3 campioni da botte.
Costo € 20,00 include calice+ laboratorio+ degustazione di tutti gli altri vini
Durante tutta la giornata degustazioni libere € 10,00
Domenica 26 Maggio alle ore 10.30 - 14.30 e 16 visita guidata della cantina con
laboratorio sul Valpolicella Ripasso. Verranno fatti assaggiare 2 campioni da botte.
Costo € 15,00 include calice +laboratorio+ degustazione di tutti gli altri vini.
Degustazione libere tutto il giorno costo € 10,00.
Entrambe le giornate saremo accompagnati da piatti tipici del veronese e da musica
dal vivo.
Per informazioni e prenotazioni 346/0138025 Daniela o fraccawine@libero.it
FRATELLI VOGADORI
Nel weekend di cantine aperte proporremo due esperienze:
1 - Percorso Trekking e Amarone
La Valpolicella è un territorio famoso non solo per i suoi vini ma anche per la bellezza
delle sue colline. Nelle giornate di Cantina aperte organizziamo dei percorsi di
trekking per farvi scoprire questa fantastica Vallata. Il punto di ritrovo è alle 10 o alle
14.30 presso la cantina Vogadori e da qui partiremo per un percorso circolare:
passeremo non solo per diversi punti panoramici ma anche a fianco della Villa
Rizzardi e alla Villa Romana dove sono ancora in corso gli scavi per riportarla alla
luce. Arrivere infine in cantina dove inizieremo invece la visita in cantina partendo
dal vigneto, durante la visita degusteremo i nostri vini. Sarà una passeggiata
informale con il produttore (uno dei tre fratelli Vogadori) che vi trasmetterà la
passione, l'amore per la nostra terra e così scopriremo che non è un vino caro. Vi
aspettiamo!
Sabato e domenica alle 10
Costo a persona 35 euro - Posti Limitati
prenotazioni via mail: info@vogadorivini.it whatsapp 00393289417228
2 - Percorso Amarone Experience
Alle 10.30 e alle 15 del sabato e della domenica ci sarà l'"Amarone Experience": sono
proprio dei percorsi degustazione dove mentre si visita la cantina si degusteranno
cinque vini.
Per prenotare è sufficiente mandare a info@vogadorivini.it i una volta raggiunto il
numero chiuderemo le iscrizioni. Nella mail occorre indicare un nome di riferimento,
il numero di partecipanti ed un numero di cellulare dove è possibile contattarvi in
caso di necessità.
A fine visita-degustazione, quando si arriva in sala degustazione, è possibile
acquistare le bottiglie degustate.
Costo a persona 25 euro - Posti Limitati
prenotazioni via mail: info@vogadorivini.it whatsapp 00393289417228
Fratelli Vogadori
Via Vigolo 16 Negrar di Valpolicella 37024 (VR)
IL PIANZIO
Programma 25 Maggio:
DEGUSTAZIONE GUIDATA SU PRENOTAZIONE – 25,00 € /pp
Comprensivo di:
• Degustazione di 4 vini
• Abbinamento con un piatto di salumi e formaggi locali
• Degustazione del nostro olio Evo Extravergine
E' possibile aggiungere il dolce con un calice di Spumante a 5€
Le degustazioni verranno svolte ai seguenti orari: 11.00 - 14.00 - 16.30
È necessaria la prenotazione
Programma 26 Maggio:
INGRESSO AL BANCO D'ASSAGGIO – 15,00 € /pp (Dalle ore 12:00 alle ore 19:00)
Comprensivo di:
• 4 calice a scelta tra i vini in mescita
• Tasca
• Calice
(la prenotazione non è necessaria, ma gradita per chi vuole riservare il posto a
sedere)
DURANTE LA GIORNATA:
• Ore 15.00 Passeggiata nei vigneti storici - previa prenotazione
La passeggiata è gratuita per i partecipanti all'evento e verrà svolta con un minimo di
10 partecipanti, consigliamo un abbigliamento adeguato (terreno sterrato con
pendenza moderata)
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Telefono: +39 049 9130422
Mobile: +39 393 7699836
Email: info@ilpianzio.it
Sito: www.ilpianzio.it (https://www.ilpianzio.it/vino-e-dintorni/cantine-aperte-25-e26-maggio/)
Instagram: ilpianzio (https://www.instagram.com/ilpianzio/)
Facebook: Il Pianzio - produttori per passione (https://www.facebook.com/ilpianzio)
LA FRASSINA
"I VINI DEL MARE"
Anche quest'anno insieme al Movimento Turismo del Vino vogliamo offrirvi una
giornata diversa: una full immersion nella natura, lontano dai ritmi frenetici della
città, per scoprire la terra e l'ecosistema che noi, ogni giorno, abbiamo la fortuna di
vivere.
Vi aspettiamo per degustare insieme le nuove annate di LISON DOCG e del nostro
MIGLIO rosato.
SABATO 25 MAGGIO 2024
Dalle ore ????????:???????? alle ????????:???????? le porte della nostra cantina sono aperte e noi pronti per
accogliervi!
VISITA E DEGUSTAZIONE (11:00; 15:00; 17:00)
DOMENICA 26 MAGGIO 2024
Dalle ore ????????:???????? alle ????????:???????? le porte della nostra cantina sono aperte e noi pronti per
accogliervi!
VISITA E DEGUSTAZIONE (11:00; 13:00; 15:00; 17:00): vi porteremo tra le vigne e in
cantina per scoprire come produciamo i nostri vini sani e sostenibili e per raccontarvi
la nostra filosofia aziendale.
A seguire la degustazione dei nostri vini. – 15€
" HEMINGWAY BOAT TOUR" (10:00; 12:00; 14:00; 16:00): breve tour della laguna di
Caorle in burcio, per assaporare a pieno il territorio che origina i nostri vini. –
Prenotazione al seguente link: https://forms.gle/xCeet19QaeUAPNqJ8
PICNIC IN VIGNA con affettato, formaggio e pane croccante, perfetto per
accompagnare un buon calice, mentre siete seduti sul prato a godervi il sole e la
campagna. – 10€ - Prenotazione al seguente link:
https://forms.gle/bjY456vTpj743cc26
Noi siamo pronti e molto emozionati, speriamo di vedervi in tanti per passare
assieme una giornata all'insegna del buon vino, della buona compagna e della
natura.
INFO E PRENOTAZIONI: visite@frassina.it 333 255 7529 Lucia
Seguici sui social, per restare sempre aggiornato o visita www.frassina.it
LAVARINI
Per i giorni di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 proponiamo:
-degustazione di due vini €10
-il nostro percorso di degustazione "La Valpolicella si fa in 4" al prezzo speciale di 25€
a persona (prevista degustazione guidata di 4 vini e tagliere di salumi e formaggi).
-ore 13 risotto all'Amarone €12.
Per la degustazione ed il risotto è richiesta la prenotazione.
LAVARINI - Soc. Agr. di Lavarini Massimo & C. s.s.
via Casa Zamboni, 4
37024 NEGRAR - Verona - Italia
Tel. e Fax. 045.751.3074 - Cell. 338.7066848
www.lavarinivini.it
MAELI
Dove: Maeli, Via Dietro Cero 7, Baone 35030 Padova
Quando: Domenica 26 maggio 2024 dalle 10:30 alle 19.30
Cosa ti offriamo
Puoi scegliere tra tre situazioni:
• DEGUSTAZIONE LIBERA DEI NOSTRI VINI AL CALICE SIA DI ANNATE ATTUALI CHE DI ANNATE VINTAGE
Orari: 10:30-19:30
Costo a persona: a partire da 4,5€
Ai vini degustati liberamente nella nostra terrazza panoramica Maeli Belveder, con
vista sui vulcanici Colli Euganei, potrai abbinare spuncioti, crostini e taglieri a base di
prodotti selezionati tra piccoli artigiani del gusto della rete Campagna Amica e del
territorio. Dai salumi dell'azienda agricola Ai tre Archi di Marano Vicentino, ai
formaggi del caseificio Sapori di Montegnago di Villlaga (VI), alla porchetta d'oca di
Michele Littame' di Sant'Urbano (PD), fino alla trota d'alta valle di Paolo Tibaldo di
Crespadoro (VI), spazieremo tra ricercate chicche gastronomiche locali e
pedemontane.
• VERTICALE DI BIANCO INFINITO: IL MOSCATO GIALLO SECCO VINTAGE
Sapevi che il Moscato Giallo, vitigno che la maggior parte delle persone conosce
come spumante dolce, nei vulcanici Colli Euganei può esprimersi in diverse versioni e
dare vita a vini che dimostrano attitudine all'affinamento? Se vuoi rimanere
sorpreso, partecipa a questa degustazione di Bianco Infinito, il nostro moscato giallo
fermo secco e scopri il potenziale di questo vitigno assaggiando le vendemmie 2016,
2018, 2019, 2020!
Orari: 12:30
Costo a persona : 19€
Posti disponibili: 15
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 3803825750 o scrivendo a
prenotazioni@maeliwine.com
• SECRET WINE ESCAPE: IL VINO COME VIA D'USCITA
Una wine experience di squadra, che mette alla prova il tuo palato in modo
divertente e originale. Attraverso gli indizi troverai l'identità dei 7 dei vini in
degustazione e...la via d'uscita!
Orari: 16:30
Costo a persona: 29€
Posti disponibili: 15
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 3803825750 o scrivendo a
prenotazioni@maeliwine.com
N.B. In questa giornata di Cantine Aperte, l'affluenza di persone è notevole. Per
questo ti chiediamo cortesemente di prenotare il tuo posto a sedere nel nostro
Maeli Belveder o nelle experience (Degustazione verticale di Bianco Infinito o Secret
Wine Escape) con messaggio su whatsapp al numero 3803825750 o scrivendo a
prenotazioni@maeliwine.com fino alle ore 12 di sabato 25 maggio.
MIONETTO
Attività Mionetto per Cantine Aperte sabato 25 e domenica 26:
• visita alla nostra cantina di produzione con spiegazione del territorio
• degustazione di diverse tipologie di Prosecco DOCG
• tagliere con assaggi di prodotti locali tra cui salumi e formaggi
attività prenotabili tramite il nostro portale Degusto.io
MIZZON
Sabato 25 Maggio dalle 10:00 alle 23:00
Durante la giornata sarà possibile visitare la cantina e acquistare un calice di vino a
scelta tra le varie tipologie o con la proposta gastronomica "Panino Imbottito con
salame + calice di Valpolicella Ripasso DOC Superiore" a 9€.
In alternativa sarà possibile, solo su prenotazione, effettuare una delle seguenti
degustazioni guidate:
11:00 "Territory Experience": 40€
prevede una visita alla cantina e una degustazione guidata di 6 vini della Valpolicella
(Valpolicella DOC, Valpolicella DOC Superiore, Amarone della Valpolicella DOCG,
Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva, Recioto della Valpolicella DOCG e
Recioto della Valpolicella DOCG Classico) in abbinamento a prodotti gastronomici
selezionati.
14:30 "Recioto Experience": 35€
prevede una visita alla cantina e una degustazione guidata di 4 vini passiti dolci
(Recioto della Valpolicella DOCG, Recioto della Valpolicella DOCG Classico, Recioto
della Valpolicella DOCG Classico in Anfora e Passito Bianco Veneto IGT) in
abbinamento a prodotti gastronomici selezionati.
16:30 "Amarone Experience": 40€
prevede una visita alla cantina e una degustazione guidata di 4 vini Amarone
(Amarone della Valpolicella DOCG, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva
2015, Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2013, Amarone della
Valpolicella DOCG Classico Riserva di Famiglia 2006) in abbinamento a prodotti
gastronomici selezionati.
Dalle 20 alle 23 sarà possibile deliziare il palato con arrosticini preparati al momento,
nella suggestiva atmosfera del nostro giardino, accompagnati da musica dal vivo in
sottofondo con DJ SET.
Az. Agr. Mizzon di Perusi Nicola
Via Quar 23, 37029 San Pietro in Cariano (VR)
Tel. +390457725705
info@cantinamizzon.com
MONTECI
Domenica 26 Maggio vi aspettiamo nella nostra Cantina per una giornata in
compagnia all'insegna della scoperta e del buon vino! Durante l'evento saranno con
noi il Food Truck Cibarsi - Lessinia Itinerante con le sue proposte culinarie e la Sweet
Bike della Gelateria California.
Il programma della giornata:
• 11:00 Inizio evento e partenza prima Bike Experience
• 12:00 Prima visita in Cantina
• 14:30 Prima lezione di Zen Stretching in Vigna
• 15:00 Partenza seconda Bike Experience
• 15:30 Seconda visita in Cantina
• 16:00 Seconda lezione di Zen Stretching in Vigna
• 17:00 Terza visita in Cantina
• 18:00 Chiusura evento
L'ingresso all'evento comprende:
• € 10,00 comprensivi di bicchiere, sacca portabicchiere e 2 assaggi. Consumazioni
gastronomiche a pagamento.
• Angolo trucca-bimbi per i più piccini.
• Visite gratuite alla cantina alla scoperta dei segreti della vinificazione.
• Musica con Dj Set.
Esperienze disponibili:
• Bike Experience: grazie alla collaborazione con Valpolicella E-Motion, la cantina
metterà a disposizione delle bici per effettuare un percorso autoguidato di circa due
ore tra i paesaggi della Valpolicella, consultabile tramite App.
Ingresso + Experience: 35€
*Le bici fornite sono delle Mountain Bike elettriche, pertanto si consiglia un
abbigliamento adeguato.
MONTECI
• Zen Stretching in Vigna: movimenti lenti e gentili, respiro consapevole, Stretching
dei Meridiani, per armonizzare il flusso dell'energia vitale. La lezione ha una durata
di circa un'ora e si svolgerà a contatto con la natura nel vigneto adiacente alla
cantina, in compagnia dell'operatrice shiatsu Donata Mennucci.
Ingresso + Experience: 20€
*Si consigliano abiti comodi e un piccolo telo o tappetino da appoggiare a terra.
Non è necessari la prenotazione per l'ingresso all'evento, ma solo per le attività di
Bike Experience e Zen Stretching in Vigna, per le quali i posti sono limitati.
In caso di maltempo l'evento si svolgerà nel nostro ampio salone.
L'attività di Bike Experience verrà annullata e rimborsata, mentre la lezione di Zen
Stretching si svolgerà sul soppalco della nostra suggestiva barricaia.
Potete effettuare la prenotazione e acquistare il vostro ingresso direttamente al link
https://www.monteci.shop/eventi
Per info contattare:
3461186032
eventi@monteci.it
NOVAIA
NOVAIA AZ.AGRICOLA Vi aspetta nella Valle di Marano in VALPOLICELLA
Domenica 26 Maggio 2024
h 10.30-18.00
A NOVAIA, tra vigneti, oliveti ed antichi muri a secco, conoscerete i vini Classici
Biologici DOC e DOCG, VALPOLICELLA, RIPASSO, SUPERIORE, AMARONE e RECIOTO.
EVENTO
Degustazione vini Classici Biologici Valpolicella, Ripasso, Superiore, Amarone e
Recioto.
Winetasting €20 (N.03 vini BIO con calice ricordo ed un panino degustazione con
salame tipico, un'eccellenza della "Malga Valentino Marconi" di Sant'Anna
d'Alfaedo), tasting €15 (se muniti di proprio calice).
Vi aspettiamo! Per partecipare a Cantine Aperte è consigliata la prenotazione.
BOOKING: www.novaia.it
INFO: info@novaia.it; Cristina mobile (+39) 3407766613
IG: novaia_vini
FB: @novaia.wine
LUOGO evento: Azienda Agricola Novaia - Via Novaia 1, 37020 Marano di Valpolicella
– Verona
QUOTA 101
????'???????????????????????????????????????? ???????????????????? ????????????????????????, ???????????????????? ???????????????????????????????? ????????????????????????????????, ???????????? ???????????????????????????? 100% ????????????????????????????????????????????
Cantine Aperte è prima di tutto una festa, e per noi è così da sempre. Ma se
dovessimo trovare delle valide ragioni per dirti perché venire a trovarci ????????????????????????????????
???????? ???????????????????????? (dalle 11 alle 19) ci vengono in mente almeno tre motivi. Eccoli!
1. ???????? ???????? ???????????????????????????? ???????????? ???????????????????????????????? ???????? ???????????????? ???? ????????????????????????
Otto ore filate nella natura con i nostri vini biologici, tanti sorrisi, cibo buono, sedie
colorate e verde ovunque. Sarà ????????'???????????????????????????????????? ???????????????????????????????? ???????????????????? ????????????????????????????????.
2. ???????? ???????????????????????? ???????????? ???? ???????????????????????? (???????????????????? ????????????????????????????????????????????) ???????? ???????? ???????????????? ???????????????????? ????????????????????????
Per un pranzo alternativo o uno spuntino durante la giornata (non compreso nel
ticket d'ingrasso) abbiamo scelto di affidarci all'Azienda Agricola Bisiola che con il
suo ???????????????? ???????????????????? ci delizierà con agrisfiziosità gastronomiche: taglieri di salumi e
formaggio e piccole sfiziosità, focacce farcite di vari gusti, arrosticini di loro
produzione misti, hamburger e patatine. Ci saranno anche proposte veg!
3. ???????? ???????????????????????????????? ???? ???????????????????????????? ???? ???????? ???????????????????? ???????????????????????????? ???????????????????????????????????? ????????????????
Abbiamo previsto delle ???????????????????????? ???????? ???????????????????????????? gratuite e senza prenotazione ???????????????? ???????????? ????????,
???????????????? ???????? ???? ???????????????? ????????.
Partiremo dalla corte aziendale. Abbiamo chiamato questa visita POSTCARD QUOTA
101 e sarà un percorso a piedi tra vigneti e uliveti che sembrerà di fare un viaggio
dentro una cartolina. Andremo a vedere anche la nuovissima cantina Casaclima
Wine (l'unica nella provincia di Padova).
???????????? ???????????? ????' ???????????????????????????? ???????? ???????????????????????? ????????????????????????????????
appassionati di vino, della biodiversità, della natura
per chi fa tante domande e cerca risposte concrete
architetti, designer, amanti del bello che vogliono capire come abbiamo progettato la nostra cantina sostenibile
fan dell'ozio creativo con un bicchiere di vino in mano
???????????????? ????????????????????????????????
Con il ticket di ingresso di 15€ si avrà diritto a 4 calici di vino (vengono dati calice e
bisaccia). Info marketing@quota101.com o telefonare al 347/7685162.
La cantina sarà aperta, come sempre, anche sabato 25 maggio dalle 9 alle 17. Potete
venire a trovarci, senza preavviso, per conoscere la nostra realtà e assaggiare i nostri
vini. Nel caso invece vi interessasse un approfondimento maggiore, organizziamo
anche visite e degustazioni guidate, SU PRENOTAZIONE. Per ulteriori informazioni
scrivere a marketing@quota101.com o telefonare al 347/7685162
RECHSTEINER
CANTINE APERTE 2024 ..torna la Degustazione Itinerante. Prenota il tuo biglietto per
scoprire la Tenuta degustando. Attraverso un percorso di quattro tappe scoprirai la
storia della nostra Tenuta con le sue nobili origini e la passione che ci guida in vigna e
in cantina dove produciamo i nostri vini.
Parco Romantico Rechsteiner – Prosecco di benvenuto in mezzo alla natura tra le
piante secolari, simbolo del nostro impegno per la sostenibilità ambientale
Antiche Scuderie di Villa Rechsteiner – il Barone Florian vi racconterà la storia della
Tenuta e con lui degusterete il nostro Manzoni Bianco
Bottaia del '600 – sorseggiando un calice di Merlot, uno dei nostri vini affinati in
botte, Roberto vi racconterà le tecniche di vinificazione
Bellussera – chiudiamo il percorso tra le fronde di questa bellissima vigna con un
assaggio di Dominicale Dolce
Ogni tappa prevede un piccolo abbinamento con prodotti tipici stagionali.
Turni e orari:
Ore 11
Ore 15
Ore 17
Prezzo pp: Euro 20
Link per prenotare: https://www.rechsteiner.it/tour-taste-visite-degustazioni-vini/
In caso di maltempo le tappe previste all'esterno si effettueranno negli spazi interni.
E se volete portare a casa i nostri prodotti per i partecipanti è prevista una
convenzione del 10% per gli acquisti durante la giornata.
A pranzo è aperto l'Agriturismo Rechsteiner. Richiedi subito il menù e prenota il tuo
tavolo!
Cantina Rechsteiner:
Via Frassenè 2
31046 Piavon di Oderzo TV
RUGGERI
Sabato e Domenica 25-26 Maggio cantina Ruggeri apre le porte ai visitatori!
Scopri il Metodo Ruggeri attraverso la visita del processo produttivo, proseguendo in
sala degustazione per l'assaggio guidato di 3 Valdobbiadene DOCG (L'Extrabrut 2022,
Cartizze Brut e Giustino B. 2022). I calici saranno proposti in abbinamento a variegate
polpette gourmet.
Descrizione dettagliata:
• Accoglienza e registrazione visitatori
• Visita guidata del processo produttivo
• Degustazione guidata di 3 vini Valdobbiadene DOCG (di cui un Cartizze):
- L'Extra Brut Millesimato, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Extra Brut
- Cartizze Brut, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Brut
- Giustino B Millesimato, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Extra Dry
• Abbinamento con variegate polpette gourmet (non sono da considerarsi un
pasto)
L'esperienza verrà proposta Sabato 25 e Domenica 26 Maggio, nei seguenti orari:
10:30 / 12:00 / 13:30 / 15:30 / 17:00
Prezzo a visitatore: €30 (adulti), €10 (bambini), gruppi minimi di 2 persone, max 8
Per info scrivi a hospitality@ruggeri.it o chiama al +39 345 1692165 (anche
Whatsapp).
Prenotazione obbligatoria al link https://ruggeri.it/visite-e-degustazioni/ dov'è
possibile consultare le disponibilità aggiornate
SALVAN – VIGNE DEL PIGOZZO
Le due giornate di Sabato 25 e Domenica 26 maggio saremo aperti per visite e
degustazioni.
Orari di apertura:
• Sabato 25: 10-12 e 15-18.
• Domenica 26 maggio: 10-18.
Sarà possibile degustare tutti i vini della nostra produzione in abbinamento a
prodotti locali come salumi, formaggi e altre specialità.
Possibiità di visita ai vigneti alle ore 11 oppure alle ore 15.
Non è obbligatoria la prenotazione, ma la consigliamo per potervi accogliere al
meglio ed eventualmente per riservare dei posti a sedere.
Costo della degustazione a persona: da 15 a 22€ a seconda della tipologia di
degustazione scelta.
SPARICI LANDINI
Vi aspettiamo Domenica 26 Maggio, in occasione di CANTINE APERTE, dalle ore
11:00 fino alle 16:00.
Ci sarà la possibilità di degustare tutti i nostri vini, con la formula 6€ due calici a
scelta. Inoltre dalle 12:00 alle 14:00 ci sarà la possibilità di mangiare del risotto a 5€
(su prenotazione al numero 392 29814220).
Vi aspettiamo numerosi.
TENUTA POLVARO
PROGRAMMA:
Ore 8:30 apertura di Cantine Aperte 2024
Dalle 8:30 alle 10:00 ospiti gli amici di Angry Eagles con le loro auto americane in
esposizione.
Alle 11:00 e alle 16:00 visita guidata gratuita alla cantina, ai vigneti e alla barricaia. È
consigliata la prenotazione.
Ore 20:00 chiusura di Cantine Aperte 2024
DURANTE TUTTA LA GIORNATA:
Pausa pranzo e aperitivo con gustosissimi cicchetti e taglierini
Visita guidata gratuita (alle 11:00 e alle 16:00)
Polvaro Special Card. Speciale 3 calici degustazione a 6€
Consigli e abbinamenti
Evento garantito anche in caso di maltempo.
TENUTA ZAI
Vieni in Tenuta Zai, Via cori 9 Alonte (VI), sabato 25 e domenica 26 Maggio, potrai
assaggiare i nostri vini rossi e lo speciale Spumante Rosè, il tutto ammirando lo
splendido paesaggio primaverile della Tenuta.
Saremo aperti nei seguenti orari:
-mattino dalle 10.00 alle 13.00
-pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso libero con possibilità di assaggiare uno o più vini con l'acquisto del ticket
degustazione.
Per i più curiosi e appassionati ci sarà la possibilità di partecipare alle visite guidate
dal vigneto alla cantina per conoscere la produzione direttamente dalla vigna.
Per la visita del vigneto e della cantina è necessaria la prenotazione con possibilità di
scelta tra 2 turni disponibili:
-mattino alle ore 10.30
-pomeriggio alle ore 15.30
Info e prenotazioni:
3518682052
info@tenutazai.com
Non vediamo l'ora di accoglierti nella nostra Tenuta!!!"
VILLA SANDI
Il percorso inizia dall'antica barricaia risalente al 1700, dove maturano prestigiosi vini
rossi in barrique di rovere francese. Luogo ideale per lasciarsi trasportare nella realtà
di Villa Sandi attraverso un video emozionale. Si snoda poi lungo secolari gallerie
sotterranee nelle quali riposa il metodo classico, fino a raggiungere un luogo magico:
la meravigliosa Villa in stile palladiano.
Sabato 25 e Domenica 26 Maggio proponiamo la seguente esperienza:
"Esperienza Classica": Primi passi nel mondo del vino con Villa Sandi
- Visita guidata: antica barricaia del 1700, video emozionale, gallerie
sotterranee dove riposa il metodo classico, villa in stile palladiano.
- Degustazione di 2 vini
- Durata: 1 ora e mezza
- Prezzo a persona: 15,00 €
Per prenotazioni contattateci a visite@villasandi.it oppure 04238607
Villa Sandi
www.villasandi.it
IG - https://www.instagram.com/villasandi/
FB - https://it-it.facebook.com/VillaSandiProsecco/
Titolo: Cantine Aperte
Luogo: Veneto - Via Mincana, 147 - 35020 Due Carrare (PD)
Periodo / giorno di svolgimento: -
Organizzatore / promotore dell'evento: Movimento Turismo Vino
Per approfondire: http://www.mtvveneto.it/
Cittadella, centro
20/04/2025
Negrar di Valpolicella
dal
19/04/2025
al
21/04/2025
Baldissero Canavese, centro
21/04/2025
Montefalco
21/04/2025
Calici di Pasqua a Jerzu
21/04/2025
Capodimonte
dal
19/04/2025
al
21/04/2025
Bra, centro
21/04/2025
Favaro Veneto, centro
25/04/2025
Mestre
25/04/2025
Piazzola sul Brenta, Villa Contarini
dal
21/04/2025
al
25/04/2025
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
21 aprile 2025
da 19 a 21 aprile 2025
da 19 a 30 aprile 2025
21 aprile 2025
da 16 a 18 maggio 2025
21 aprile 2025
da 18 a 21 aprile 2025
da 20 a 21 aprile 2025
da 25 a 27 aprile 2025
20 aprile 2025
da 20 a 21 aprile 2025
da 24 a 27 aprile 2025
da 30 aprile a 01 maggio 2025
da 24 aprile a 01 maggio 2025
da 19 a 21 aprile 2025
21 aprile 2025