Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Torna l'appuntamento con Cantine Aperte 2016, l'evento enoturistico più atteso dell'anno.
Ventiquattresima edizione per Cantine Aperte, l’appuntamento dedicato al vino che ogni volta attrae, in Umbria, migliaia di visitatori, interessati a conoscere il vino, il territorio e a trascorrere un fine settimana all’insegna del benessere e della qualità della vita.
Saranno 57 le cantine umbre che apriranno le porte, nell’ultimo fine settimana di maggio, sabato 28 e domenica 29, con innumerevoli iniziative, finalizzate alla scoperta della grande ricchezza della regione.
Le cantine aderenti apriranno le loro porte al pubblico, per un'edizione di Cantine Aperte all'insegna del romanticismo, con il claim #passion&vino.
Come ogni anno, saranno organizzate animazioni a tema, degustazioni guidate e libere e visite alle cantine e ai vigneti, nei territori a vocazione vinicola, da Montefalco al Lago Trasimeno, da Terni a Perugia, dall’Alto Tevere a Orvieto, da Spoleto a Torgiano, passando per Todi, Assisi e i Colli Martani.
Da non perdere, sabato 28 maggio, la tradizionale cena "A Tavola con il Vignaiolo" che, quest’anno, sarà organizzata in 24 cantine.
Il tema di quest'anno è #passion&vino, ossia la passione dei produttori umbri di vino, che con il loro intenso lavoro riescono ad offrire un prodotto di qualità elevata e, al contempo, permettono la salvaguardia e la valorizzazione di un territorio sempre di più ricercato e apprezzato dai turisti del buon vivere.
Passione è la ricca offerta che caratterizza le cantine tutto l’anno: vino, ma anche olio extravergine di oliva e altre produzioni tipiche e servizi di qualità, all'insegna del benessere, dell'arte, dello sport e del relax.
#PASSION&VINO è anche #PASSION&UMBRIA, quella dei tanti wine lovers che, sempre più attenti e interessati, si riversano, nel corso dell’anno, nella regione, per una vacanza in cantina.
Nel corso del 2015, sono stati 100mila coloro che, sia in occasione degli appuntamenti firmati dal Movimento Turismo del Vino Umbria, sia grazie ai pacchetti turistici ad hoc ideati e promossi con le Strade de Vino e dell’Olio dell’Umbria, hanno raggiunto il territorio, trascorrendovi almeno una giornata all’insegna di "Bacco".
Partner del Movimento, per l’edizione 2016 di Cantine Aperte, saranno, ancora una volta, l’Associazione Regionale Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria, la Strada dell’Olio Extravergine Dop Umbria, con la quale si rinnova il "matrimonio di gusto" che vede ancora, per il 2016, Cantine Aperte e Frantoi Aperti insieme.
Novità di quest’anno, l’abbinamento vino-cioccolato, grazie alla collaborazione con "BeWeel", Fabbrica di cioccolato Perugia, mentre ritorna l’ormai consolidata partnership con "Granart – L’arte del Pane", fornitore ufficiale di snack salati di qualità.
Spazio, poi, anche alle quattro ruote con #Passioneauto, in collaborazione con Gruppo Giustozzi, concessionario Audi, Porche, Volkswagen e Skoda.
Anche nel 2016, infine, il Movimento Turismo del Vino sostiene la ricerca contro il cancro, in collaborazione con AIRC, Associazione Italiana Ricerca contro il Cancro. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficienza, per le finalità dell’associazione.
Insieme al calice e alla tasca portabicchiere sarà fornito anche l’immancabile Enometro, il misuratore di degustazioni, per un bere non solo consapevole, ma anche attento e sicuro, realizzato grazie alla rinnovata partnership con SQUISY.
Nell’interesse del pubblico e degli appassionati di vino ricordiamo che Cantine Aperte è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV, per cui invitiamo i visitatori di Cantine Aperte a voler individuare le vere Cantine Aperte, diffidando da quelle che non sono socie del Movimento e che non possono garantire la qualità dell’accoglienza.
Per l'elenco delle cantine aperte e il Menù delle Cene con i vignaioli consulta il sito.
Per info
075 5841471
umbria@movimentoturismovino.it