Sembra che non ci siano eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. In alternativa proponiamo gli eventi selezionati a livello nazionale.
in corso
quando: 07/08/2023
/
10/01/2024
Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l'undicesima edizione, 2023, davvero ricca d'arte e trasporto emozionale. Leggi tutto
in corso
quando: 02/09/2023
/
17/12/2023
Con l'arrivo di settembre la Sardegna si prepara a festeggiare l'autunno con un grande evento che prosegue fino a dicembre. Torna Autunno in Barbagia con weekend tra territorio,... Leggi tutto
concluso
quando: 07/09/2023
/
30/11/2023
Villa le Farnete presenta "I giovedì in villa", 7 serate all'insegna della cultura, la musica ed il buon cibo nella cornice della campagna di Comeana. Leggi tutto
concluso
quando: 09/09/2023
/
19/11/2023
Az. Agr. Menzio Alessandro "Tutto Zucche" invita a visitare “La Casa delle Zucche” completamente addobbata ed abbellita da centinaia di tipologie di zucche. Leggi tutto
concluso
quando: 02/09/2023
/
19/11/2023
PODERI MORETTI - Cascina Occhetti di Monteu Roero (CN) apre la propria cantina al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
19/11/2023
La Festa del Tortello e Porcino e Marroni del Mugello è un evento enogastronomico che si svolge a Vicchio di Mugello, Firenze. Si potranno gustare tre prodotti tipici della... Leggi tutto
concluso
quando: 11/06/2023
/
05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione... Leggi tutto
concluso
quando: 01/09/2023
/
31/10/2023
Nei mesi di settembre e ottobre 2023 presso le cantine associate al Movimento Turismo del Vino torna Cantine Aperte in Vendemmia, due mesi di appuntamenti per appassionati... Leggi tutto
concluso
quando: 19/03/2023
/
31/10/2023
Tutti i weekend a partire da domenica 19 marzo fino al 31 ottobre 2023 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino. Leggi tutto
concluso
quando: 15/09/2023
/
30/10/2023
In zuppa, in crema o ad accompagnare le bruschette, le fettuccine e le carni. A Oriolo Romano a settembre torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: quello con... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
29/10/2023
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di "Un mare di zucche". Dal 30 settembre e per tutti i week-end di ottobre: laboratori e food a tema, spettacoli e animazione. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
/
29/10/2023
In Ottobre la Fiera propone la valorizzazione di prodotti tipici, selezionando le eccellenze, primo fra tutti il tartufo bianco pregiato. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
/
29/10/2023
Nel mese di ottobre Pedavena (BL) festeggia uno dei prodotti autunnali più amati: la castagna. Ogni domenica di ottobre presso il parco della Fabbrica in Pedavena. Leggi tutto
concluso
quando: 18/08/2023
/
29/10/2023
Ogni anno da Settembre a Ottobre nei fine settimana si svolge la Sagra del Cinghiale di Dugenta (BN), un evento che propone ottimi piatti a base di Cinghiale. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
29/10/2023
A Roccamonfina, in provincia di Caserta, l'intero mese di ottobre è dedicato alla valorizzazione della Castagna IGP e del Fungo Porcino con la locale sagra. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
/
22/10/2023
A Gavirate (VA), nel mese di ottobre si svolge la Festa della Zucca, un evento ormai di spicco per Gavirate dove il protagonista principale è il prodotto autunnale. Leggi tutto
concluso
quando: 02/09/2023
/
15/10/2023
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 2 settembre al 15 ottobre 2023 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”. Leggi tutto
concluso
quando: 16/09/2023
/
15/10/2023
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia... Leggi tutto
concluso
quando: 15/09/2023
/
15/10/2023
Una Festa per favorire uno scambio culturale tra Trentino e Baviera nei loro aspetti più caratterizzanti, un punto d’incontro e di divertimento, anche per avvicinare culture,... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
15/10/2023
Per tre weekend consecutivi fino al 15 ottobre 2023 Morbegno in Cantina è la manifestazione che vi guida alla scoperta dei saporti tipici della Valtellina e insieme vi porta... Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
/
15/10/2023
Nel mese di ottobre torna l'appuntamento per gli amanti del tartufo. La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco pregiato di Pergola celebra uno dei prodotti tipici del territorio... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
15/10/2023
La Festa della Castagna di Colmaggiore di Tarzo offre a migliaia di visitatori i migliori marroni delle colline tarzesi. In programma iniziative culturali e stand enogastronomico... Leggi tutto
concluso
quando: 23/09/2023
/
15/10/2023
Lo "Spiedo Gigante" di Pieve di Soligo è la storica manifestazione che in paese segna l’inizio del periodo autunnale tra sapori, passioni e tradizioni, in un percorso... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
15/10/2023
Per tre week-end a Comacchio troverai tante idee per trascorrere giornate ricche di buon cibo e di divertimento con la tradizionale Sagra dell'Anguilla. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
15/10/2023
La Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino è una Manifestazione Storico Rievocativa che rinnova il suo appuntamento da più di 50 anni nel mese di ottobre. Leggi tutto
concluso
quando: 16/09/2023
/
08/10/2023
Anche quest’anno il programma di “Cantine Aperte in Vendemmia” si presenta di grande interesse abbracciando tutte e tre le province enologicamente più rappresentative... Leggi tutto
concluso
quando: 21/09/2023
/
08/10/2023
Torna il Paulaner Oktoberfest Cuneo dal 21 settembre al 8 ottobre 2023. Una festa per tutti, tutto in una festa, nell’area del Palazzetto dello sport. Leggi tutto
concluso
quando: 01/09/2023
/
08/10/2023
Aperture Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola comune di Fascia per il bimestre Settembre-Ottobre 2023. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
08/10/2023
La splendida Rocca Abbaziale di Subiaco ospita un evento dedicato a Tartufo e cioccolato, promosso dall'Associazione Subiaco cultura e natura, per regalare un'esperienza... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
08/10/2023
Si svolge a Bellegra, “Città dei Panorami” a 815 metri d’altezza tra la Valle del Sacco e la Valle dell’Aniene in provincia di Roma, la Sagra delle Tacchie ai Funghi... Leggi tutto
concluso
quando: 13/09/2023
/
08/10/2023
Torna la Festa del Riso di Isola della Scala, in provincia di Verona, che celebra il riso italiano, ed in particolare il riso Nano Vialone Veronese I.G.P., primo in Europa... Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
/
08/10/2023
Le prelibate giuggiole di Arquà Petrarca (PD) tornano protagoniste della sagra in programma all'inizio del mese di ottobre. L'incantevole borgo medievale festeggia uno dei... Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
/
08/10/2023
A Vigarano Pieve si svolge l'unica Sagra gastronomica dedicata al cappelletto Ferrarese, la prelibata pasta ripiena sempre presente sulle tavole delle feste dai tempi degli... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
07/10/2023
La terza edizione di Otüberfest a Rovello Porro, in provincia di Como, è in programma nei giorni 29-30 settembre e 1-5-6-7 ottobre 2023. Leggi tutto
concluso
quando: 22/09/2023
/
06/10/2023
Musica, letteratura, arte gastronomica. Sono questi gli ingredienti della rassegna che celebra in tre rispettive serate Gabriele D'Annunzio, Italo Calvino e Marguerite Yourcenar. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
/
03/10/2023
Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 a Cremonafiere torna con la sesta edizione l'evento ispirato all’Oktoberfest bavarese "Cremünich". Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
/
02/10/2023
Bardolino omaggia sua maestà il rosso con la quasi centenaria festa, diventata l’evento più visitato del Lago di Garda: la Festa dell'Uva e del Vino. Degustazioni, gastronomia... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
02/10/2023
Appuntamento di fine estate per il comitato organizzatore della Antica Sagra di S. Michele di Costozza, in provincia di Vicenza, con la Festa dei Funghi Pioppini. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
02/10/2023
L'Associazione Giovanile San Nicola organizza a Prepezzano, nel comune Giffoni Sei Casali, in provincia di Salerno, la Sagra della Nocciola, dedicata alla nocciola IGP di... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
02/10/2023
Tradizionale appuntamento di fine estate con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, che si tiene in occasione della Festa della Madonna del Rosario. Leggi tutto
concluso
quando: 22/09/2023
/
01/10/2023
Da aprile a ottobre il Nebbiolo delle Alpi ti aspetta in Valtellina con passeggiate sui terrazzamenti e lungo la Strada del Vino, pranzi in vigna, cene d'autore, WineLab,... Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
Domenica 1 ottobre 2023 torna l'appuntamento con Distillerie Aperte, una giornata per scoprire uno dei prodotti che oggi è simbolo dell’enogastronomia vicentina: la Grappa. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
L'evento Piemonte Grappa - Alla Corte dell’Alambicco si svolge Domenica 1 ottobre 2023 nelle distillerie del Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
Ritorna la rassegna dedicata al tesoro caseario veneto: Caseus Veneti un appuntamento imperdibile per gli appassionati di formaggio. L'evento si svolge nel fine settimana... Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
A Rosignano Monferrato (AL) è in programma una grande festa alla scoperta delle migliori tradizioni monferrine. Cibo e vino, arte e musica non mancheranno. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
A Schio (VI) il weekend è all'insegna dello street food! Dai ritti alle olive all'ascolana, dagli arrosticini abruzzesi alla la tigellona modenese, tante prelibatezze gastronomiche. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
Il 1° Ottobre 2023, Treviso si illumina di dolcezza e diventa la capitale indiscussa del Tiramisù, con la nuova edizione del Tiramisù Day Treviso. Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
Torna, da Nando al Pallone di Vitorchiano, "Vinando", la Vinitaly della Tuscia, con oltre 700 vini in degustazione, dal 28 settembre al 1 ottobre 2023. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Il Genova Beer Festival a Villa Bombrini compie sette anni e torna da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023 con un ricco programma di incontri, degustazioni, laboratori. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Dal 29 Settembre al 1 Ottobre 2023 torna a Ferrara per la sua ottava edizione "Vino & Musica". Appuntamento con produttori di piccole aziende vinicole d'eccellenza e stand... Leggi tutto
concluso
quando: 20/09/2023
/
01/10/2023
Dal 20 settembre al 1 ottobre 2023 a Ischia sarà di nuovo tempo di “Andar per Cantine”, l’appuntamento clou dell’autunno ischitano organizzato e promosso dalla Pro... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
La Carovana delle cucine su quattro ruote è in arrivo ad Altavilla Vicentina, con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione dal 29 Settembre al... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
M’illumino di Spezie conclude l’estate jesolana 2023: due giorni con masterclass, assaggi e dibattiti. Farà tappa anche il campionato italiano di mangiatori di peperoncino. Leggi tutto
concluso
quando: 22/09/2023
/
01/10/2023
A Bressanvido (VI) la tradizione si rinnova con “Transumando”, il nuovo progetto nato per valorizzare la 25^ edizione della Festa della Transumanza, la 9^ edizione del... Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
Munta e Cala, Mangia e Beiv è una passeggiata di 7 km con 7 tappe enogastronomiche tra le colline Cuorgnatesi delle Frazioni Ronchi Maddalena e San Bernardo si svolgerà... Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
La XXIV edizione del più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti, torna nel centro storico di Foligno (PG) dal 28 settembre al 01... Leggi tutto
concluso
quando: 27/09/2023
/
01/10/2023
L'ultimo weekend di Settembre a Padova appuntamento con OktoBeer Fest per cinque giornate di festa - tra birra fresca, buon cibo e tanta musica, dal 27 Settembre al 1° Ottobre... Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
Domenica 1 ottobre 2023 torna l'appuntamento con Distillerie Aperte, e Distilleria Poli aprirà le sue porte con la visita del suo stabilimento, squisite degustazioni e... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
Sabato 30 Settembre e Domenica 01 Ottobre 2023 c'è il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo all'Indiga Beerfest... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Il Parco Falcone Borsellino a Legnano (MI), in centro città, per 3 gustose giornate accoglierà una delle tappe più divertenti e affascinanti del tour 2023 di Rolling Truck... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
A Vedano al Lambro (MB) appuntamento in occasione della annuale "Festa di Fine Estate" nel weekend del 29-30 Settembre & 01 Ottobre 2023 con "Arrosticini & Beer Festival". Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
Autunno Sanpietrino si svolge 30 settembre e 1 ottobre 2023 a San Pietro All'Olmo, frazione di Cornaredo (Mi). Musica, cinema, spettacoli, rievocazioni storiche dedicati... Leggi tutto
concluso
quando: 24/09/2023
/
01/10/2023
L'appuntamento con la 19^ edizione del Clown&Clown, Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia, è dal 24 settembre al 1° ottobre 2023 a Monte San Giusto (MC). Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Da Venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre 2023 in Piazza Fiera a Trento si svolge la VII Edizione dell'International Street Food. Presenti tanti truck con dell'eccellente... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
La 91° tappa dell’International Street Food si svolgerà da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre a Ponzano Veneto (TV). Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
La 93° tappa dell’International Street Food si svolgerà da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre a Rocca di Papa (RM). Presenti tanti truck con l'eccellente cibo... Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
La prima tappa del festival itinerante del cioccolato artigianale si terrà a Potenza, in Piazza Mario Pagano, da giovedì 28 settembre a domenica 1ottobre 2023. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Torna per il 3° anno consecutivo PrOktoberfest, l'attesissimo evento organizzato dalla Pro Loco di Dueville, dal 29 settembre al 1° ottobre 2023. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
Il Palio del Vino & dei Sapori vi aspetta Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre a Negrar di Valpolicella. Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
Regioni d'Europa, la grande mostra-mercato torna nuovamente a Montebelluna (TV) dal 28 settembre al 1° ottobre 2023 tra Corso Mazzini, Piazza Selese e Piazza Marconi. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Mercato Europeo a Reggio Emilia: la Scozia protagonista del weekend tra artigianato e street food. Sabato pomeriggio appuntamento dedicato alle danze scozzesi in Piazza Martiri... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Il Bepi, Blascover, Cisco Band 883 al Torre Boldone Beer Fest: tre giorni tra birra, concerti e street food al Parco Avventura. Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
Agorà - La Grecia in piazza, l'evento dedicato alla cultura, ai sapori e ai profumi del Peloponneso, alle birre artigianali e all'intrattenimento, arriva a Montecchio Maggiore. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
Arte del Vino a Castelfranco Veneto con la Fiera Nazionale del Vino – Castelfranco in Vino. Il centro storico ospiterà l'evento che ha come protagonisti l'amore per il... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023 è in programma la seconda edizione di "Calabria in tutti sensi", evento dedicato ai sapori, alla tradizione e ai balli... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
A fine settembre Sammichele di Bari (BA) ospita la Sagra della Zampina, del Bocconcino e del Buon Vino con la sua variegata offerta gastronomica locale. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
La Festa dello Speck è un'occasione per conoscere lo Speck Alto Adige, prodotto tipico del territorio altoatesino, ma anche per visitare un luogo dai paesaggi affascinanti. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
A Moncalieri (TO) nel mese di ottobre torna la Fiera Nazionale della Trippa. Protagonista la Trippa, cibo tipico prodotto a Moncalieri fin dal Medioevo e nota per la sua... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Torna la tradizionale Sagra dei Bigoli co' l'Arna di Zanè. L'evento dedicato al piatto veneto, tipico della provincia di Vicenza, torna nel mese di ottobre. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
Ad ottobre torna l'appuntamento con la Grande Festa di Latterie Vicentine. Per una giornata la cooperativa vicentina apre le sue porte proponendo un ricco programma di iniziative. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
A Carpiano (MI) nel mese di ottobre si svolge la Festa del Riso. Un evento che si ripete ogni anno e che vede come protagonista uno dei prodotti tipici del territorio: il... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
La prima domenica di ottobre di ogni anno a San Benedetto Po si svolge la fiera per eccellenza, la "Sagra dal Nedar". La manifestazione, unica nel suo genere, cade nel mese... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
La Mostra Mercato del Tartufo di Apecchio (in provincia di Pesaro Urbino) è un appuntamento immancabile per gli amanti del tartufo, tradizionalmente fissato per il primo... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Riscoprire e valorizzare la propria terra partendo dalle origini: da qui è nata l’idea di Montagnanese in Fiera, che torna ogni anno alla fine dell'estate a Montagnana... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
La prima domenica di ottobre a Caorera (BL) l'appuntamento è con la Mostra mercato della Zucca. Una giornata per festeggiare e valorizzare questo ortaggio tanto umile quanto... Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
Tradizionale manifestazione di Castell'Arquato, in provincia di Piacenza, la Festa delle Castagne e dei Ricordi si tiene ogni anno nel borgo medioevale nel primo fine settimana... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Il viale delle Piagge si trasforma in un giardino di piante, di attrezzature e prodotti per il giardinaggio dando spazio anche all’enogastronomia, l’artigianato, l’arte... Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
A Selva di Progno, comune a 38 chilometri da Verona posto a 570m slm, a ottobre è tempo di Fiera del Derlo, con ottimi piatti della cucina tipica del luogo. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
La Storica “Fiera Bovina di Sant’Eusebio” a Ottiglio, in provincia di Alessandria, nasce alla fine del 1800 e prosegue, con successo, fino agli anni ’70 ... Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
Torna annualmente ad Armeno la Fiera Zootecnica con i suoi appuntamenti ormai tradizionali: la razza BRUNA ALPINA, la razza PEZZATA ROSSA e la Mostra Provinciale della Pezzata... Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
Il Borgo San Michele si anima l’ultimo fine settimana di settembre con la Sagra della cucina piemontese a Volpiano: piatti tipici, musica e divertimento. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
A Campoli del Monte Taburno si rinnova l'appuntamento con la Sagra del Fagiolo del Taburno, organizzata dalla Pro Loco Monte Taburno. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
La Sagra dei Sapori Torittesi celebra due prodotti tipici di Toritto (BA): la cervellata e la mandorla, due prodotti enogastronomici d'eccellenza. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Il Grand Tour delle Marche celebra la vendemmia con la Sagra dei sughitti a Montecassiano (MC), tappa golosa in uno dei borghi più belli d’Italia. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
/
01/10/2023
A Velletri la Festa dell'Uva e dei Vini vanta una lunghissima tradizione, essendo il vino il prodotto tipico per eccellenza dei Castelli Romani. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Nel mese di ottobre il comune di Oliveto Citra (SA) organizza la Festa dell'Uva, un appuntamento locale che si svolge da quasi cinquant'anni. Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
La Polentata si svolge il 1° Ottobre 2023 a cura della Confraternita di San Lorenzo Cogoleto (GE) davanti all'oratorio (vicino alla chiesa principale). Leggi tutto
concluso
quando: 01/10/2023
La Sagra del Fungo a San Pietro Val Lemina è organizzata dalla Pro Loco, il Comune e le Associazioni di San Pietro Val Lemina. Leggi tutto
concluso
quando: 14/09/2023
/
30/09/2023
Il tendone della Oktoberfest fa tappa a Verona per portare il festival più famoso del mondo fuori dalle mura di Monaco, a San Giovanni Lupatoto dal 14 al 30 settembre 2023. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
30/09/2023
Nuova edizione di "Valtellina in Festa", il grande format itinerante dedicato alla Cucina Valtellinese, per un weekend di gusto e divertimento da non perdere. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
La Proloco di Baldissero Canavese presso la sua sede in Piazza Unità d'Italia organizza un'appetitosa serata dove si susseguiranno un antipasto più invitante dell'altro. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
30/09/2023
Oktoberfest a Roma: la tradizione bavarese all'appia Joy Park per due weekend ad ingresso gratuito. Stinco, birra, würstel e tanta musica. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
30/09/2023
Due giorni dedicati alla birra artigianale, 3 produttori che puntano alla qualità che proporranno 5 diverse etichette. Ci saranno 15 diverse Birre Artigianali! Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
Sabato 30 settembre, dalle 18, tra corso Garibaldi e piazza 29 aprile 1943, con "Tevere fiume di vino" Orte Scalo diventa una grande enoteca a cielo aperto. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
30/09/2023
Il Gruppo Chiss d'Aquin organizza il percorso enogastronomico "Cantine del Borgo", nelle vie del Borgo Medievale di Aquino, in provincia di Frosinone. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
INOMON organizza a Creazzo, in provincia di Vicenza, sabato 30 settembre 2023, l’Open Day: “Bevi Bene Bio”. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
30/09/2023
Il 29 e 30 settembre 2023 a Cogoleto (GE) due giorni di festa all'insegna della solidarietà, della musica, dell'animazione per bambini e del buon cibo, in rigoroso stile... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
Sabato 30 settembre 2023 a Marzano di Nola (AV) è in programma la XVII edizione de "Il Nocciolo e le Strade dei Forni", che propone degustazione di prodotti tipici e un... Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
Molfetta (BA) saluta l'estate a fine settembre con una serata tutta dedicata al calzone molfettese, un classico della tradizione pugliese. Leggi tutto
concluso
quando: 30/09/2023
La Festa del pane canestrato di San Nicola la Strada, comune della provincia di Caserta, è dedicata a ricordare il pane che si faceva in casa, lievitato nelle "canestrelle". Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
/
30/09/2023
La Festa della Transumanza e della Patata di Montagna anima il comune di Usseglio, in provincia di Torino, per un intero weekend di fine estate. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
Le Officine Orafe Fein organizzano percorsi enogastronomici, con degustazioni. L'intento è di ospitare produttori di eccellenze biologiche legati al territorio piemontese. Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
Il 29 e 30 Settembre 2023 a Rocca Imperiale (CS) è in programma la prima edizione della Beer Fest. Tanta birra e musica e divertimento per tutti! Leggi tutto
concluso
quando: 29/09/2023
Venerdì 29 settembre 2023, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, a San Michele di Serino, provincia di Avellino, si tiene la prima edizione di "O' Puorc... Leggi tutto
concluso
quando: 14/06/2023
/
28/09/2023
Da giugno a settembre 2023, la Motonave Sabazia II, che naviga sulle placide acque del Lago di Bracciano, sarà il filo conduttore di incantevoli giornate da ricordare all’insegna... Leggi tutto
concluso
quando: 28/09/2023
Craft beer game al birrificio Birracrua giovedì 28 settembre 2023, una serata in birrificio tra sfide e giochi per conoscere uno dei principali ingredienti della birra:... Leggi tutto
concluso
quando: 24/09/2023
/
27/09/2023
FDB Festival torna nell’estate viterbese a far parlare di sé, chiudendo un bill tanto atteso e confermando quattro serate di musica live, con ospiti di grande eco, nazionale... Leggi tutto
concluso
quando: 10/09/2023
/
27/09/2023
Mercato Centrale Torino accoglie la città rientrata dalle vacanze estive con un settembre ricco di appuntamenti. Leggi tutto
concluso
quando: 24/09/2023
/
26/09/2023
L'edizione 2023 di Pizza a Vico si terrà dal 24 al 26 settembre 2023, nel suggestivo scenario di Vico Equense. Si tratta di una festa che ogni anno attira migliaia di visitatori. Leggi tutto
concluso
quando: 23/09/2023
/
26/09/2023
I festeggiamenti di San Nilo, fondatore e patrono di Grottaferrata, si celebrano nell'Abbazia di San Nilo, a partire dal sabato che precede il giorno di festa, 26 settembre. Leggi tutto
concluso
quando: 02/09/2023
/
25/09/2023
Dal 2 al 25 settembre 2023 si svolge Cheese FestiVal di Sole, l'evento enogastronomico dedicato al prodotto tipico della Val di Sole per eccellenza: il formaggio Casolét. Leggi tutto
concluso
quando: 14/09/2023
/
25/09/2023
La Festa del Bacalà alla Vicentina torna anche quest'anno. A Sandrigo (VI) si festeggia il piatto tipico della cucina vicentina a base di stoccafisso. La Festa del Bacalà... Leggi tutto
concluso
quando: 22/09/2023
/
25/09/2023
Tradizionale Festa dell’Uva con sfilata in un comune dove l'uva e il vino sono l'essenza stessa del territorio: Gambellara, in provincia di Vicenza. La festa celebra anche... Leggi tutto
concluso
quando: 23/09/2023
/
25/09/2023
Torna la tradizionale Sagra di Salvirola (CR) completamente rinnovata e arricchita da Mercatini, Street food, concerti, spettacoli, animazioni per bambini, mostre e molto... Leggi tutto
concluso
quando: 22/09/2023
/
25/09/2023
Nel mese di settembre a Valproto, fraziohe del comune di Quinto Vicentino, si svolge la Sagra di San Michele. La specialità della sagra è la Bisata, ovvero l'anguilla. Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso