La Luminara di San Ranieri ci guida alla scoperta di Pisa
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
Il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per la presentazione delle nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni campane.
Ben 28 Aziende Vitivinicole della Campania accoglieranno i numerosi enoturisti desiderosi di esplorare le cantine, i metodi di produzione, il territorio e la cultura del vino.
da 27 marzo a 23 maggio 2025
La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).
da 12 aprile a 31 maggio 2025
Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.
da 11 aprile a 31 maggio 2025
Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.
da 12 aprile a 31 maggio 2025
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.
da 08 marzo a 02 giugno 2025
Dal 8 marzo al 2 giugno 2025 a Salerno da non perdere la mostra fotografica diffusa dedicata alla fotografia di Philippe Halsman.
da 22 marzo a 09 giugno 2025
Il piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro ospita la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura".
da 16 maggio a 13 giugno 2025
La Galleria Museopossibile di Nola presenta la mostra dal titolo MAPPA DELLA PACE IO CI METTO LA FACCIA di Peppe Pappa, progetto e cura di Gaetano Romano.
da 01 marzo a 16 giugno 2025
La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra "Il Sol dell'Avvenir", il primo capitolo di un programma biennale.
da 22 maggio a 19 giugno 2025
NAMI gallery è lieta di presentare la mostra personale di Rovers Malaj dal titolo velluto rosa, a cura di Massimiliano Maglione.
da 15 marzo a 21 giugno 2025
Alla galleria Mondoromulo arte contemporanea il 15 marzo inaugura "Abito", la mostra personale di Dario Vaccarella, curata da Francesco Creta.
da 27 marzo a 22 giugno 2025
Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria...
da 23 maggio a 27 giugno 2025
Dal 23 maggio 2025 prende il via l'esposizione 'O Mare, che raccoglie le illustrazioni originali di Violante Varriale, ispirate all'omonima poesia scritta da Eduardo De Filippo.
da 27 novembre a 30 giugno 2025
Dal 27 novembre al 30 giugno 2025 negli spazi della Gran Galleria la mostra "Metawork" esplorerà le riflessioni rivoluzionarie dell'artista su arte e società.
da 19 dicembre a 30 giugno 2025
Il museo Madre annuncia l'apertura del primo capitolo della mostra a cura di Eva Fabbris Gli anni. Episodi di storia dell'arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi.
da 10 aprile a 30 giugno 2025
Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione...
da 20 marzo a 06 luglio 2025
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.
da 05 maggio a 20 luglio 2025
La mostra Retrospettiva, organizzata dalla Collezione Bongiani Art Museum di Salerno, è costituita da 73 opere più rappresentative realizzate dal 2013 al 2025.
da 18 aprile a 21 luglio 2025
Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di...
da 23 maggio a 25 luglio 2025
Le Gallerie Solito partecipano alla seconda edizione del Napoli Gallery Weekend presentando in anteprima e contemporaneamente "In Good Shape".
da 18 aprile a 30 luglio 2025
Il decalogo della Democrazia in Spagna” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 18 Aprile alle ore 16:30 presso la Chiesa della SS. Trinità nel centro...
da 23 maggio a 12 settembre 2025
La Galleria Tiziana Di Caro presenta Io sono Io. Io sono Me, la quarta mostra personale nei suoi spazi di Tomaso Binga.
da 10 maggio a 28 settembre 2025
La mostra offre un'ampia panoramica dell'arte di Pablo Picasso, evidenziando i diversi linguaggi espressivi che ha sviluppato.
da 22 maggio a 05 ottobre 2025
Le Gallerie d'Italia portano a Napoli l'artista francese JR, tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea, famoso per i suoi progetti di fotografia,...
da 26 aprile a 27 ottobre 2025
In occasione della seconda edizione di Olivitalymed, viene presentata la mostra Secretum Iter, personale dell'artista Laura Niola.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/06/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/12/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/07/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/07/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/06/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/07/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/06/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/06/2012
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Sabato 24 e domenica 25 maggio, l’Italia del vino spalanca le sue porte: torna Cantine Aperte, l’appuntamento più atteso dagli enoturisti, ma non...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...
da 13 a 15 giugno 2025
da 22 a 27 luglio 2025
17 giugno 2025
da 12 a 21 luglio 2025
31 agosto 2025
da 12 a 15 giugno 2025
14 giugno 2025
16 giugno 2025
da 12 a 15 giugno 2025
da 11 a 13 giugno 2025
da 21 a 22 giugno 2025
da 13 a 15 giugno 2025
da 11 luglio a 15 giugno 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 04 a 06 luglio 2025
15 giugno 2025