Andar per Miele: borghi, sapori e paesaggi nella rete delle Città del Miele
Il miele diventa il filo conduttore di un viaggio lento e autentico tra borghi affascinanti, ricchi di storia, arte e tradizioni. Luoghi immersi in paesaggi...
La sagra dello gnocco ai funghi porcini si svolge a luglio a Furnolo, frazione di Teano in provincia di Caserta, nella regione Campania.
Entropia Beer Fest, tre giorni di Birra, Musica e Cibo, in programma a Pompei (NA), presso Sharing Art in via Civita 5a.
La Sagra dello Scazzatiello Castellese si svolge a Castel San Lorenzo, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Per tutta l'estate, a Liberi, piccolo comune della provincia di Caserta, la Sagra di Liberi porta una serie di appuntamenti con tante specialità gastronomiche.
La Festa patronale di San Giovanni Battista ad Angri, in provincia di Salerno, nella regione Campania, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.
Pizzerie, pizzaioli, cantanti, esperti di food, ma anche Ministri e Vip i protagonisti della manifestazione in programma a Napoli dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare.
Dall'1 al 6 luglio la Mostra d'Oltremare di Napoli ospiterà la XIII edizione del Coca-Cola Pizza Village, uno degli eventi gastronomici più importanti a livello internazionale.
La Sagra degli Antichi Sapori a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, nella regione Campania, ritorna con i festeggiamenti nel mese di Luglio.
Dal 4 al 6 luglio, il cuore antico di Pontelatone (Caserta) si trasformerà in una grande vetrina del vino di qualità, ospitando la nuova edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival.
Vino al Borgo è in programma a Avellino, in provincia di Avellino, nella regione Campania, dal 04 al 06 luglio 2025.
La sagra dei fusilli, dei mugliatielli ed altre specialità locali delizieranno il palato di quanti sono alla ricerca dei sapori di un tempo a San Giorgio del Sannio.
La Sagra delle Ceveze si svolge a Zabatta di Ottaviano, in provincia di Napoli, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Sagra delle Pennette all'Ogliarese si svolge a Ogliara di Salerno, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
L’Associazione Accollatori Maria SS. della Libera e San Tammaro organizza la Sagra "Antichi Sapori Tammaresi" a San Tammaro, provincia di Caserta.
La Sagra del Pizziddo Santarsenese si svolge a Sant'Arsenio, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Sagra degli Gnocchi al Tegamino si svolge a Statigliano di Roccaromana, in provincia di Caserta, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Sagra delle Sagre Cilentane si svolge a San Felice di Cicerale, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Largo Castello, la Festa della Birra Artigianale & dei Sapori Genuini, si svolge a Puglianello, in provincia di Benevento, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Comincia venerdì 11 luglio, con il Wine & Taranta Fest di Teora, il nuovo ciclo di appuntamenti targato "Itinerari Irpini tra Cultura, Storia, Teatro e tradizioni"
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Vallo della Lucania.
L’evento dedicato alle eccellenze del buon bere torna a Vietri sul Mare. Un intero weekend di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese.
A San Eustachio di Montoro (AV) torna la Festa del Fungo Porcino, un evento ricco di tante occasioni per divertirsi, rilassarsi ed assaporare la buona cucina.
La Sagra del Fusillo co' Ciurillo si svolge a San Potito Ultra, in provincia di Avellino, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Festa del Limone di Dragonea si svolge a Dragonea di Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, nella regione Campania, nel mese di Luglio.
Limoni in Festa si svolge a Massa Lubrense, in provincia di Napoli, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Sagra del Parulano si svolge a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Festa del Casaro si svolge a Volturara Irpina, in provincia di Avellino, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Sagra Lagane e Ceci a Rufoli si svolge a Salerno, in provincia di Salerno, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
A luglio e agosto quattro week-end all'insegna della riscoperta del gusto e degli archetipi del Cilento: Festa della Cipolla di Vatolla (SA).
Borgo Vagare si svolge a San Lupo, in provincia di Benevento, nella regione Campania, nel mese di Luglio.
La Sagra del Cuzzetiello si svolge a Alvignanello, in provincia di Caserta, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Sagra della Mulignana si svolge in Piazza Vittorio Veneto a Scafati, in provincia di Salerno, nella regione Campania, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.
A Visciano dal 26 luglio al 2 agosto 2025, per gli amanti della birra, si rinnova il grande appuntamento con la tradizionale Festa Bavarese a Visciano, l'Originale.
La storica Sagra del maiale e dei cecatielli & fagioli, nell'ambito dei festeggiamenti per di San Nicola di Bari, ha una lunga tradizione a Cesinali (AV).
Festeggiamentei religiosi e civili in occasione della festa per Maria Santissima di Pagani che si venera alla contrada Pagani di Paupisi, in provincia di Benevento, l’ultimo weekend di luglio.
La Sagra del Vitello Paesano di Razza Marchigiana si svolge a luglio a Pago Veiano, comune in provincia di Benevento. In programma degustazioni, convegni, musica e mercatini.
La Parrocchia San Giorgio e San Nicola di Postiglione, in provincia di Salerno, organizza i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo, patrona della città.
da 27 giugno a 04 luglio 2025
"Macerie di un Sogno Infranto" di Angelo Greco è un viaggio fotografico tra bellezza e promesse mai mantenute, presso la galleria AreaLab35 di Napoli.
da 28 giugno a 05 luglio 2025
La ventitreesima edizione dell'Ischia Film Festival si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio al Castello Aragonese d'Ischia.
da 20 marzo a 06 luglio 2025
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.
da 27 giugno a 08 luglio 2025
Il 27 giugno alle 18:30 la galleria Spazio 57 inaugura la mostra collettiva Chaotic Neutral, a cura di Melania Fusaro e Ada Ferrandes.
da 10 giugno a 10 luglio 2025
Fondazione Banco Napoli, presenta "Vicine 33" di Iole Capasso, una mostra sulle monache di clausura del Monastero di Via Pisanelli.
da 06 giugno a 11 luglio 2025
La galleria Pagea Artecontemporanea presenta la mostra Stile Libero a cura di Costabile Guariglia
da 03 da 13 luglio 2025
Dal 3 luglio al 13 luglio 2025 il Palazzo Migliaresi di Pozzuoli ospita la mostra "Michele Zaza – Arborescenza Terrestre".
da 08 giugno a 19 luglio 2025
La mostra negli spazi della Galleria Nicola Pedana mette in dialogo per la prima volta tre autori italiani: Alberto Burri, Giovanni Frangi e Nicola Verlato.
da 05 maggio a 20 luglio 2025
La mostra Retrospettiva, organizzata dalla Collezione Bongiani Art Museum di Salerno, è costituita da 73 opere più rappresentative realizzate dal 2013 al 2025.
da 23 maggio a 25 luglio 2025
Le Gallerie Solito partecipano alla seconda edizione del Napoli Gallery Weekend presentando in anteprima e contemporaneamente "In Good Shape".
da 17 giugno a 27 luglio 2025
Dal 16 giugno alle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta "2 paint or not to 2..", una mostra collettiva che invita a riflettere sul significato profondo della pittura.
da 18 aprile a 30 luglio 2025
Il decalogo della Democrazia in Spagna” è il titolo della mostra che sarà inaugurata venerdì 18 Aprile alle ore 16:30 presso la Chiesa della SS. Trinità nel centro...
da 02 da 30 luglio 2025
Un corpus di 102 fotografie selezionate secondo il taglio curatoriale della foto "per diletto", a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco di Napoli.
da 16 luglio a 31 agosto 2025
"Le De Luise. Fotografe", personale dedicata alle sorelle Raffaella e Lucia De Luise. Un racconto visivo che, attraverso quaranta fotografie realizzate dalle due artiste.
da 28 giugno a 09 settembre 2025
Resterà aperta fino al 9 settembre 2025, presso le sale del piano nobile del Castello di Rocca d'Evandro la mostra MARIO RACITI. Opere 1970-2025.
da 23 maggio a 12 settembre 2025
La Galleria Tiziana Di Caro presenta Io sono Io. Io sono Me, la quarta mostra personale nei suoi spazi di Tomaso Binga.
da 13 giugno a 14 settembre 2025
Il Museo ARCOS di Benevento da venerdì 13 giugno propone la mostra pequod, personale di Paolo Laudisa.
da 12 giugno a 14 settembre 2025
Le Gallerie d'Italia – Napoli di Intesa Sanpaolo presentano il progetto fotografico di Daniele Ratti "Due cuori e una capanna", a cura di Benedetta Donato.
da 18 aprile a 15 settembre 2025
Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di...
da 10 maggio a 28 settembre 2025
La mostra offre un'ampia panoramica dell'arte di Pablo Picasso, evidenziando i diversi linguaggi espressivi che ha sviluppato.
da 22 maggio a 05 ottobre 2025
Le Gallerie d'Italia portano a Napoli l'artista francese JR, tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea, famoso per i suoi progetti di fotografia,...
da 26 aprile a 27 ottobre 2025
In occasione della seconda edizione di Olivitalymed, viene presentata la mostra Secretum Iter, personale dell'artista Laura Niola.
da 20 luglio a 30 ottobre 2025
Si inaugura sabato 19 luglio a Capri, nello splendido scenario della Certosa di San Giacomo, sarà visitabile la mostra Insula di Antonio Biasiucci a cura di Gianluca Riccio.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/08/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 03/08/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/08/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/08/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/08/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/08/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/08/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/08/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/07/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/07/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/08/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/08/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/08/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/08/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/08/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/08/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/08/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/08/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/08/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/08/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/07/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/08/2011
Il miele diventa il filo conduttore di un viaggio lento e autentico tra borghi affascinanti, ricchi di storia, arte e tradizioni. Luoghi immersi in paesaggi...
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
da 25 a 30 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 17 a 20 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 19 a 27 luglio 2025
da 11 a 20 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 18 a 23 luglio 2025
25 agosto 2025
da 11 a 20 luglio 2025
da 18 a 27 luglio 2025
da 25 a 26 luglio 2025
19 luglio 2025
19 luglio 2025
da 11 a 20 luglio 2025