Pasqua: alla scoperta di sapori e tradizioni, regione per regione
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
La Festa dei Pérsech si svolge a Collebeato, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Fiera di San Benedetto vuole far conoscere ed approfondire il settore del benessere naturale biologico, con stand enogastronomici, erboristeria, artigianato.
La Filaster Fest a Provezze si svolge a Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Street Food Festival a Pisogne, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, è in programma dal 12 al 14 luglio 2024.
da 18 maggio da 10 luglio 2024
Dal 18 maggio al 10 luglio 2024 la Galleria dell'Incisione a Brescia presenta una mostra dedicata alle sculture recenti di Giuseppe Rivadossi, figura di spicco della scultura...
da 01 giugno da 14 luglio 2024
Dal 1° giugno al 14 luglio 2024 sarà possibile visitare la mostra "La magia di un attimo tra colori e bianco e nero" di Adriano Gasparini.
da 11 maggio da 18 luglio 2024
E3 Arte Contemporanea di Brescia è lieta di annunciare la prossima mostra personale di Claudio Orlandi, corredata di catalogo con testi critici di Barbara Martusciello e...
da 18 maggio da 21 luglio 2024
Dal 18 maggio al 21 luglio 2024 in occasione di Brescia Photo Festival, il Mo.Ca. accoglie la mostra "PercORSI. Le forme del ritratto nelle fotografie di Carlo Orsi".
da 05 giugno da 24 luglio 2024
Dal 5 giugno al 24 luglio 2024 il "Festival Filosofi lungo l'Oglio" propone un densissimo calendario di 32 appuntamenti in 21 municipalità comprese tra le province di Brescia,...
da 08 marzo da 28 luglio 2024
Fino al 28 luglio 2024 Il Museo di Santa Giulia a Brescia celebra con una importante monografica, Franco Fontana, pioniere della fotografia a colori, in occasione del suo...
da 08 marzo da 28 luglio 2024
Fino al 28 luglio 2024 al Museo di Santa Giulia le opere di Maurizio Galimberti ricordano la strage di Piazza della Loggia di Brescia, in occasione del cinquantesimo anniversario.
da 25 maggio da 31 luglio 2024
Dal 25 maggio a fine luglio 2024 presso Galleria Massimo Minini di Brescia ospita "VOL. XXXII", di Haris Epaminonda, terza personale dell'artista cipriota in galleria.
da 13 luglio da 25 agosto 2024
"Metamorphoseon" di Juan José Martínez Cánovas, dal 13 luglio al 25 agosto 2024 a cura di Jesús de la Peña Sevilla.
da 23 marzo da 01 settembre 2024
Dal 23 aprile al 1 settembre 2024 il Museo di Santa Giulia dedicata una mostra a Gabriele Micalizzi, foto reporter che ha affiancato al reportage di guerra progetti fotografici...
da 23 giugno da 07 settembre 2024
Da Brescia al Lago di Garda: un territorio da scoprire attraverso un percorso di arte contemporanea con sei mostre tra giugno e settembre 2024.
da 09 marzo da 08 settembre 2024
Il pittore e scrittore Alfredo Catarsini (Viareggio 1899-1993) è protagonista di una nuova mostra antologica negli spazi di Villa Mirabella al Vittoriale degli Italiani.
da 08 marzo da 12 settembre 2024
Da marzo e fino al 12 settembre 2024 torna Brescia Photo Festival con un programma articolato di mostre dedicate ai più importanti e celebrati nomi della fotografia italiana...
da 25 maggio da 13 settembre 2024
Del delicato rapporto tra Occidente e Oriente in relazione con il grande Poeta racconta la mostra D'Annunzio e la Cina.
da 02 marzo da 22 settembre 2024
La Casa Museo di Lonato del Garda ospita la mostra "Nino Ferrari. L'arte del metallo tra tradizione e modernità". L'esposizione è stata prorogata fino al 22 settembre.
da 15 giugno da 22 settembre 2024
Fino al 22 settembre 2024 oltre 70 opere del genio americano attraverso le sue più celebri ed iconiche opere al Castello di Desenzano del Garda.
da 25 maggio da 30 settembre 2024
Una mostra fotografica tutta al femminile per raccontare il Vittoriale nell'ambito di Brescia Photo Festival 2024.
da 29 giugno da 15 ottobre 2024
La mostra "Mauro Reggio. Architettura d'avanguardia", a cura di Marco Di Capua, resterà aperta al pubblico fino al 15 ottobre 2024.
da 29 giugno da 15 ottobre 2024
Allestita nel Parco del Vittoriale, la mostra "Paolo Delle Monache. Diario tra memoria e oblio", resterà aperta al pubblico fino al 15 ottobre 2024.
da 28 giugno da 25 ottobre 2024
Fondazione Giuseppe Iannaccone venerdì 28 giugno inaugura negli spazi della RSA Vittoria di Brescia – Korian la mostra Voce di moltitudini, ideata e realizzata dalla Fondazione.
da 12 luglio da 01 dicembre 2024
Dal 12 luglio al 1° dicembre 2024 Brescia celebra con una mostra Giuseppe Bergomi (1953), artista bresciano tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/05/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/04/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/04/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/05/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/04/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/05/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/04/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/04/2012
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
da 25 a 27 aprile 2025
25 aprile 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 24 a 26 aprile 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025
da 30 aprile a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 25 a 27 aprile 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 26 a 28 aprile 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 21 a 27 aprile 2025
da 24 aprile a 04 maggio 2025