Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
concluso
Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 i migliori vini e distillati italiani ti aspettano alla Fiera di Ferrara, per la prima tappa 2024 di DIVINO, il mercato dei vini.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 07 novembre da 10 febbraio 2025
La mostra presenta la produzione inedita e più insolita del Maestro della fotografia Nino Migliori: i gioielli.
Leggi
da 06 da 10 febbraio 2025
Nell'ambito di ART CITY Bologna 2025, la corte interna di Palazzo Marsigli apre le sue porte al pubblico, accogliendo gli scatti di Andrea Georgacopulo.
Leggi
da 05 da 11 febbraio 2025
La magia della Conserva di Valverde a Bologna ospita, dal 5 al 10 febbraio 2025, il progetto fotografico inedito di Anna Caterina Masotti dal titolo "Thea Maris | Risonanze...
Leggi
13 febbraio 2025
Un viaggio nel mondo di Luigi Pirandello magistralmente interpretato e diretto da Michele Placido. È 'Pirandello. Trilogia di un visionario'.
Leggi
da 06 dicembre da 15 febbraio 2025
Il 6 dicembre la Galleria Leòn a Bologna presenta la doppia personale "Flemish Flair" di Camilla Di Bella Vecchi e Marco Gualdoni.
Leggi
da 03 da 15 febbraio 2025
Dal 3 al 15 febbraio il LabOratorio degli Angeli presenta Identificazione del luogo, una mostra a carattere performativo di Luca Vitone.
Leggi
da 11 gennaio da 15 febbraio 2025
Un progetto di interazione artistica Italia Cina promosso da L’ARIETE arte contemporanea (I) e ZIAN gallery (China) a cura di Lucia Rossi e Ziyi Liu.
Leggi
da 01 da 15 febbraio 2025
Lavì! City presenta la mostra Marco Pellizzola Notturno inquieto, progetto site specifc ideato per Spazio Lavì!, in occasione di ART CITY Bologna, a cura di Azzurra Immediato.
Leggi
da 07 da 15 febbraio 2025
Da Venerdì 7 Febbraio, in occasione di Arte Fiera, sarà visibile presso HAVEONE a Bologna la mostra fotografica di Paolo Balboni "Ozzehg e il castello di Chiara".
Leggi
da 16 novembre da 16 febbraio 2025
Arriva a Bologna la monografica del fotografo Alex Trusty che, in oltre 50 scatti, cattura lo spettatore di fronte all'opera d'arte nei musei di tutto il mondo.
Leggi
da 06 da 16 febbraio 2025
Torna ART CITY Bologna dal 6 al 16 febbraio 2025, lo special program di questa edizione sono "Le Porte della Città", Arte Fiera dal 7 al 9 febbraio.
Leggi
da 31 gennaio da 16 febbraio 2025
I Musei Nazionali di Bologna presentano due mostre eccezionali che coinvolgono Per Barclay e Alessandro Sciaraffa.
Leggi
da 06 da 16 febbraio 2025
L’artista tedesca Kathleen Alisch presenterà la sua suggestiva opera Atlas of Voids presso lo spazio L’Artiere, nel centro di Bologna.
Leggi
da 04 da 16 febbraio 2025
Una riflessione audace e provocatoria sul tema attuale dei confini tra natura e intervento umano: OltreNatura dell'artista visiva Simona Ragazzi.
Leggi
da 07 da 16 febbraio 2025
Un progetto espositivo-installativo di Annalisa Amadio, Eleonora Conti, Claudia De Luca, in occasione di Articity nell'ambito di Artefiera 2025, a cura di Cordua Gallery.
Leggi
da 03 da 16 febbraio 2025
In mostra due opere monumentali per gli 80 anni della Liberazione e nell'ambito di ART CITY Bologna 2025, in occasione di Arte Fiera.
Leggi
da 06 da 16 febbraio 2025
REVE ART Gallery di Bologna è lieta di presentare dal 6 febbraio la mostra personale di Fernando Garbellotto, intitolata "Respirare l'ombra è come toccare un corpo...".
Leggi
da 06 da 16 febbraio 2025
Anna Rosati & Giorgio Pierbattista presentano Fenomenology Street, duplice progetto legato alla streetphotography e alla visione filosofica dell'immagine.
Leggi
da 06 da 16 febbraio 2025
Nei giorni di ART CITY Bologna, è l'intera città a trasformarsi in un palcoscenico diffuso della cultura contemporanea. Sono oltre 270 gli appuntamenti in calendario, in...
Leggi
da 01 da 23 febbraio 2025
In occasione di ART CITY Bologna 2025, sabato 1° febbraio alle 18, da Lino's, l'ex storica edicola di Lino Neri, s'inaugura "Scartavetro".
Leggi
da 07 dicembre da 25 febbraio 2025
Palazzo Bentivoglio, dal 7 dicembre 2024 al 25 febbraio 2025, dedica una mostra alla straordinaria Collezione Stame-Lanteri che nel cuore del Novecento ha abitato gli spazi...
Leggi
da 16 gennaio da 28 febbraio 2025
Artra Galleria e Galleria Studio Cenacchi presentano la mostra "Trame Silenziose" dell'artista Zeno Bertozzi, una mostra su due sedi a cura di Raffaele Quattrone.
Leggi
da 08 da 28 febbraio 2025
Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 19, presso il WP Store di Bologna, si inaugura la mostra COMPOSITIONS di Niccolò Morgan Gandolfi.
Leggi
da 05 da 28 febbraio 2025
La mostra presenta una serie di 30 sculture uniche, che esplorano l'essenza umana attraverso il dialogo tra forma e materia.
Leggi
da 06 da 28 febbraio 2025
E' con grande piacere che Museo Spazio Pubblico inaugura la stagione espositiva 2025 con una mostra del fotografo egiziano Ashraf Talaat.
Leggi
da 30 gennaio da 01 marzo 2025
Dal 30 gennaio al 1° marzo 2025, Studio la Linea Verticale presenta "Vuoto-Semi-Vuoto", bi-personale di Ludovico Bomben e Francesca Dondoglio.
Leggi
da 04 febbraio da 02 marzo 2025
Dal 4 febbraio al 2 marzo 2025, nella Sala Convegni Banca di Bologna di Palazzo De' Toschi apre al pubblico "In a Naked Room".
Leggi
da 23 gennaio da 02 marzo 2025
Prima personale in galleria di Luca Freschi, su una riflessione dell'artista sul tema della vanitas, parte del progetto 'Se chiudo gli occhi il buio non mi vede'.
Leggi
da 06 febbraio da 08 marzo 2025
Una mostra antologica su più sedi dedicata a Oscar Piattella (Pesaro, 1932 – Urbino, 2023), a cura di Aldo Iori e Alberto Mazzacchera.
Leggi
da 01 febbraio da 08 marzo 2025
Apre al pubblico sabato 1° febbraio la mostra "Il grande parlamento degli istinti", curata da Moe Yoshida e Iside Calcagnile.
Leggi
da 31 gennaio da 08 marzo 2025
Luisa Gardini è l'artista protagonista della nuova mostra promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Leggi
da 17 ottobre da 09 marzo 2025
Da giovedì 17 ottobre 2024, la Raccolta Lercaro, in via Riva di Reno 57 a Bologna, presenta "La linea verticale", una personale di Agostino Arrivabene.
Leggi
da 01 febbraio da 15 marzo 2025
Dal 1° febbraio al 15 marzo 2025, nell'ambito di ART CITY Bologna, Galleria Cavour 1959 ospita la mostra personale di David LaChapelle, Oltre il Reale.
Leggi
da 03 ottobre da 16 marzo 2025
Dal 3 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospitano per la prima volta a Bologna una mostra dedicata al genio visionario Antonio Ligabue.
Leggi
da 06 febbraio da 22 marzo 2025
Inaugura il 6 febbraio la mostra collettiva promossa da Bonifica Renana in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Leggi
da 18 ottobre da 23 marzo 2025
Dal 18 ottobre 2024 i Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano la mostra "L'album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia...
Leggi
da 03 febbraio da 25 marzo 2025
Kappa-Nöun ospita Frammenti al Kappa-Nöun, prima esposizione personale dell'artista tedesco Ulrich Erben.
Leggi
da 16 gennaio da 28 marzo 2025
La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.
Leggi
da 06 febbraio da 29 marzo 2025
Galleria Studio G7 è lieta di presentare Lettere Efesie, prima mostra personale di Caterina Morigi nei propri spazi.
Leggi
da 05 febbraio da 29 marzo 2025
PIETRO inaugura AFTERIMAGE, progetto monografico di Jacopo Mazzonelli in collaborazione con Galleria Studio G7, Bologna.
Leggi
da 21 settembre da 30 marzo 2025
Dal 21 settembre 2024 al 30 marzo 2025, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.
Leggi
da 25 gennaio da 30 marzo 2025
Il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta nella sede di Villa delle Rose la mostra CAROL RAMA. Unique Multiples.
Leggi
da 22 gennaio da 30 marzo 2025
Dal 22 gennaio al 30 marzo 2025 il Museo Morandi del Settore Musei Civici Bologna ospita il progetto espositivo before di Silvia Bächli.
Leggi
da 18 gennaio da 05 aprile 2025
Sabato 18 gennaio 2025 inaugura presso Labs Contemporary Art la mostra di Elisabeth Scherffig, Observatorium.
Leggi
da 07 febbraio da 30 aprile 2025
OTTO Gallery è lieta di presentare nei propri spazi espositivi la mostra Small Monuments and Archisculpture, una doppia personale di Per Barclay e Urs Lüthi.
Leggi
da 20 dicembre da 04 maggio 2025
Il Museo del Patrimonio Industriale del Settore Musei Civici Bologna è lieto di presentare il nuovo spazio informativo Memorie del Lavoro e Spazi Industriali.
Leggi
da 21 settembre da 04 maggio 2025
Palazzo Fava accoglierà dal 21 settembre al 4 maggio l’esposizione dell’artista e attivista cinese e il suo universo creativo tra grandi installazioni, sculture, video...
Leggi
da 18 ottobre da 05 maggio 2025
Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.
Leggi
da 23 novembre da 05 maggio 2025
I Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna sono lieti di presentare la mostra Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale...
Leggi
da 15 ottobre da 10 maggio 2025
Sono 14 i titoli della Stagione di Prosa 2024-2025 del Teatro Celebrazioni di Bologna e 5 spettacoli di danza con compagnie italiane e internazionali: acrobatica, physical...
Leggi
da 29 gennaio da 11 maggio 2025
Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta MORBID, una mostra di Valeria Magli, curata da Caterina Molteni.
Leggi
da 03 febbraio da 16 maggio 2025
Federico Buffa porta in anteprima nazionale a Reggio Emilia al Valli e Bologna al Duse il suo nuovo show dedicato alla leggenda del basket, Kobe Bryant: quattro date tra...
Leggi
da 04 novembre da 31 maggio 2025
Il nuovo "Sipario d'autore" è 'Silenzio' di Lorenzo Puglisi, fino al 31 maggio 2025 al Teatro Duse di Bologna.
Leggi
da 07 febbraio da 31 maggio 2025
CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".
Leggi
da 08 febbraio da 31 maggio 2025
'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.
Leggi
da 08 febbraio da 30 giugno 2025
Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.
Leggi
da 06 febbraio da 07 settembre 2025
Oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti d'archivio per ripercorrere, dagli anni Cinquanta a oggi, la storia dell'arte italiana attraverso il tema dell'ironia.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso