Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
non confermato
A Sogliano al Rubicone (FC) le ultime due domeniche del mese di novembre e la prima di dicembre sono dedicate alla Fiera del Formaggio di Fossa, quando sarà possibile degustare il formaggio Dop.
Leggi
non confermato
Torna l'appuntamento con il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI. La manifestazione è un'occasione per approfondire la conoscenza dei vignaioli che seguono l'intera filiera del vino.
Leggi
non confermato
Prende il via venerdì 29 novembre 2024 la seconda edizione di Autunno in Tavola, kermesse gastronomica con piatti tipicamente autunnali.
Leggi
Mostre e Festival / breve raggio
da 24 ottobre da 28 novembre 2024
La mostra fotografica offre una raccolta di immagini della Certosa di Bologna che catturano frammenti di vite ormai passate.
Leggi
da 25 da 29 novembre 2024
Come possono la ricerca storica e la fotografia aiutarci a rileggere il fenomeno della violenza contro le donne? Dal 25 al 29 novembre 2024 nel Complesso di San Giovanni...
Leggi
da 27 da 30 novembre 2024
Dal 27 al 30 novembre 2024 torna Politicamente Scorretto, la rassegna ideata da Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli.
Leggi
da 14 da 30 novembre 2024
"La volpe prodigiosa" è la mostra tributo a Maria Luisa Spaziani, poetessa, traduttrice e aforista torinese, fino al 30 novembre 2024 a Bologna.
Leggi
da 14 novembre da 01 dicembre 2024
Per sparire: Bianca Bagnarelli in mostra
allo Spazio & di Bologna in occasione del festival A occhi aperti e dell'uscita del suo libro di racconti a fumetti Animali domestici.
Leggi
da 14 novembre da 01 dicembre 2024
"Aromi d'Infanzia": la Mostra Personale di Luca Ferrari Celebra il Dialogo tra Memoria e Ricordo nella Fotografia.
Leggi
da 21 novembre da 06 dicembre 2024
Pietro, Galleria in Architettura a Bologna, presenta "Irregularia Brissus" personale di Cristiano Licciardello, fino al 6 dicembre 2024.
Leggi
da 05 ottobre da 07 dicembre 2024
Pietro, Galleria in Architettura a Bologna, presenta "Irregularia Brissus" personale di Cristiano Licciardello, fino al 6 dicembre 2024.
Leggi
da 14 novembre da 07 dicembre 2024
La vetrina d'arte di garage BENTIVOGLIO ospita fino al 7 dicembre un altro esempio di design della collezione permanente del Palazzo.
Leggi
da 13 ottobre da 14 dicembre 2024
EXIT è un festival indipendente nato a Bologna nel 2017 per uscire dai tradizionali luoghi dell'arte, attraverso pratiche partecipative e arti performative.
Leggi
da 14 novembre da 15 dicembre 2024
L'ex Chiesa di San Mattia accoglie dal 14 novembre al 15 dicembre 2024 Costellazioni, la prima mostra monografica in Italia dell'artista, illustratrice e fumettista belga...
Leggi
da 15 novembre da 15 dicembre 2024
Domenica 15 dicembre 2024 (ore 20.00) al TPO (via Casarini 17/5, Bologna) I Fiori Blu Art Factory presenta Creaturə, terzo studio, gran finale della settima edizione.
Leggi
da 16 novembre da 15 dicembre 2024
"L'Outre Ciel (l'altro cielo)" e le stelle "rubate" di Giorgio Bevignani sono in mostra a Bologna presso Spazio MB dal 15 novembre al 15 dicembre 2024.
Leggi
da 07 novembre da 20 dicembre 2024
La galleria Richard Saltoun ospita la mostra personale dell'artista Greta Schödl: 70 Year of work. Schödl è considerata una dei più significativi artisti viventi nel...
Leggi
da 12 ottobre da 21 dicembre 2024
"Hortus. La pazienza e la grazia" è il progetto espositivo di Otto Gallery con le opere di Davide Benati, Gianni Dessì, Enrico Minguzzi, Nicola Samorì. A Bologna dal 12...
Leggi
da 19 ottobre da 21 dicembre 2024
Dal 19 ottobre al 21 dicembre 2024 Blu Gallery a Bologna presenta la mostra collettiva "Fare bella figura".
Leggi
da 25 ottobre da 29 dicembre 2024
Il Teatro Duse di Bologna presenta la stagione di prosa 2024/2025, tra grandi classici e nuovi autori, 14 titoli in abbonamento.
Leggi
da 24 settembre da 04 gennaio 2025
Galleria Studio G7 dal 24 settembre 2024 (opening il 21 settembre alle ore 18:00) propone la mostra "Un posto vuoto" di Giulio Paolini.
Leggi
da 21 giugno da 06 gennaio 2025
In occasione del 44°anniversario della strage di Ustica, il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna ospita la mostra Robert Kuśmirowski....
Leggi
da 12 settembre da 06 gennaio 2025
La mostra fotografica "Martin Parr. Short & Sweet", curata dallo stesso Martin Parr, è ospitata a Bologna dal 12 settembre 2024 al 6 gennaio 2025 presso il Museo Civico...
Leggi
da 19 ottobre da 06 gennaio 2025
Casa Morandi, in collaborazione con MAMbo e Museo Morandi di Bologna, presenta la mostra "L'Affare Morandi" di Vittoria Chierici e a cura di Maura Pozzati.
Leggi
da 01 novembre da 06 gennaio 2025
Fino al 6 gennaio 2025 al Mambo di Bologna prosegue la mostra in onore della morte di Francesco Arcangeli.
Leggi
da 30 novembre da 08 gennaio 2025
Prima personale in galleria di Luca Freschi, su una riflessione dell'artista sul tema della vanitas, parte del progetto 'Se chiudo gli occhi il buio non mi vede'.
Leggi
da 01 ottobre da 12 gennaio 2025
Cineteca di Bologna presenta "Tutti De Sica. Regista & interprete". In mostra immagini uniche sul e fuori dal set, oggetti di culto, documenti personali.
Leggi
da 21 novembre da 12 gennaio 2025
La Raccolta Lercaro presenta Oltre la polvere, una personale dedicata a Gianriccardo Piccoli, artista bergamasco dall'esperienza internazionale.
Leggi
da 07 novembre da 15 gennaio 2025
In collaborazione con Adiacenze, Raccolta Lercaro presenta nei propri spazi espositivi la video-installazione Record di Francesca Grilli.
Leggi
da 18 ottobre da 17 gennaio 2025
CUBO, Museo d'impresa del Gruppo Unipol, propone a Bologna la mostra "Filippo de Pisis. Nascita di un quadro", dal 18 ottobre 2024 al 17 gennaio 2025.
Leggi
da 09 novembre da 18 gennaio 2025
La mostra Raro - Originale - D'Epoca presenta nello studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna una selezione di materiali scelti dalle collezioni del proprio archivio.
Leggi
da 28 novembre da 23 gennaio 2025
Sul palcoscenico del Teatro Celebrazioni si sfidano alcuni dei migliori comici emergenti italiani in "Zelig Open Mic": 28 e 29 novembre 2024 le semifinali, il 23 gennaio...
Leggi
da 26 ottobre da 02 febbraio 2025
E' stata prorogata al 2 febbraio 2025 la mostra che Imola Musei ha dedicato all'artista Nicola Verlato, con visite guidate ogni sabato mattina.
Leggi
da 30 novembre da 09 febbraio 2025
La mostra Garibaldini in uniforme dall'Uruguay alle Argonne (1843-1915) è promossa dal Museo civico del Risorgimento del Settore Musei Civici Bologna.
Leggi
da 07 novembre da 10 febbraio 2025
La mostra presenta la produzione inedita e più insolita del Maestro della fotografia Nino Migliori: i gioielli.
Leggi
da 16 novembre da 16 febbraio 2025
Arriva a Bologna la monografica del fotografo Alex Trusty che, in oltre 50 scatti, cattura lo spettatore di fronte all'opera d'arte nei musei di tutto il mondo.
Leggi
da 18 ottobre da 03 marzo 2025
Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.
Leggi
da 17 ottobre da 09 marzo 2025
Da giovedì 17 ottobre 2024, la Raccolta Lercaro, in via Riva di Reno 57 a Bologna, presenta "La linea verticale", una personale di Agostino Arrivabene.
Leggi
da 03 ottobre da 16 marzo 2025
Dal 3 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospitano per la prima volta a Bologna una mostra dedicata al genio visionario Antonio Ligabue.
Leggi
da 18 ottobre da 23 marzo 2025
Dal 18 ottobre 2024 i Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano la mostra "L'album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia...
Leggi
da 21 settembre da 30 marzo 2025
Dal 21 settembre 2024 al 30 marzo 2025, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.
Leggi
da 23 novembre da 05 maggio 2025
I Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna sono lieti di presentare la mostra Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale...
Leggi
da 15 ottobre da 10 maggio 2025
Sono 14 i titoli della Stagione di Prosa 2024-2025 del Teatro Celebrazioni di Bologna e 5 spettacoli di danza con compagnie italiane e internazionali: acrobatica, physical...
Leggi
da 04 novembre da 31 maggio 2025
Il nuovo "Sipario d'autore" è 'Silenzio' di Lorenzo Puglisi, fino al 31 maggio 2025 al Teatro Duse di Bologna.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
Altri eventi non aggiornati che potrebbero svolgersi anche nell'anno in corso