Bolle di Malto

Luogo: Biella, centro storico

Regione: Piemonte

Attenzione: questa è la scheda di un'edizione passata. Cerca sul sito o verifica coi riferimenti riportati nel testo se esiste un'edizione in programma per quest'anno.
Bolle di Malto

Bolle di Malto è l'appuntamento dedicato alle birre artigianali e allo Street Food di qualità. Protagonisti sono i microbirrifici italiani, chiamati a soddisfare il palato del pubblico con proposte genuine a base di ingredienti selezionati. Tra questi microbirrifici si aggiungono ospiti speciali da fuori regione, ognuno con le proprie creazioni uniche e inimitabili.

Il programma, ricco e variegato, promette un'esperienza enogastronomica e di intrattenimento a tutto tondo. Con 22 birrifici artigianali provenienti da tutte le regioni d'Italia e 300 stili di birra diversi, e 22 food truck pronti a deliziare i visitatori con gli street food più iconici del Paese, l'evento si preannuncia imperdibile. Inoltre, i 3.000 minuti di concerti dal vivo, che vedranno esibirsi artisti locali, emergenti e nazionali, faranno da cornice alla più importante rassegna italiana dedicata alla cultura della birrificazione artigianale.

L’evento si svolge dal 29 agosto al 2 settembre 2024.

Durante il weekend del 31 agosto e 1° settembre, Bolle di Malto raddoppia: tutti gli stand apriranno dalle ore 11.00, offrendo alle famiglie e ai visitatori un'esperienza ancora più ricca di gusto e divertimento. Dopo il record della passata edizione con oltre 110.000 presenze, quest'anno l'organizzazione punta a superare se stessa.

Come tutti gli anni Bolle di Malto è ricca di musica dal vivo ad ingresso gratuito! Si esibiranno 4 Big della musica italiana: la Municipal (30 agosto), Roy Paci & Aretuska (31 agosto), Nina Zilli (1° settembre), Enrico Ruggeri (2 settembre).... leggi tutto»

Assoluta novità musicale di quest'anno è BDM Sour Jazz, un'occasione unica che unisce l'elemento culturale della birra artigianale nella sua versione sour alla musica jazz. L'evento, che prevede la prenotazione per la degustazione esclusiva ad esso legato, rientra nella cornice di appuntamenti del Torino Jazz Festival Piemonte, si svolgerà dal 30 agosto al 1° settembre nella location più intima di Bolle di Malto: Piazza del Monte a Biella.

Gli appuntamenti musicali:

GIOVEDI 29 AGOSTO
Ore 18.00 | "FLORIE AND THE LAZY CATS"
Ore 20.00 | "THE CAROLINA REAPERS"
Ore 22.00 | "DARK SIDE"
Ore 00.00 | DI SET "DI LUSTY"

VENERDI 30 AGOSTO
Ore 18.00 | "FLORIE AND THE LAZY CATS"
Ore 20.00 | "THE BOWMAN"
Ore 22.00 | "LA MUNICIPAL"
Ore 00.00 | DI SET "DI LUSTY"

SABATO 31 AGOSTO
Ore 18.00 | "FLORIE AND THE LAZY CATS"
Ore 20.00 | "RADIO ROCK"
Ore 22.00 | "ROY PACI & ARETUSKA"
Ore 00.00 | DI SET "DI REGIS"

Novità 2024 "Bolle in Quota"

In attesa di degustare e spillare in piazza durante Bolle di Malto 2024, quest'anno una piccola avventurosa anteprima!

"BOLLE IN QUOTA" - Escursione "I sentieri della birra biellese" e spillatura in quota:

  • 27 agosto | ore 15:00 Trekking guidato con partenza da Piedicavallo e arrivo e pernotto al Rifugio Lago della Vecchia.
  • 28 agosto | ore 11:00 Spillatura in quota al Rifugio Lago della Vecchia Piedicavallo (BI)

Pacchetti escursione:

Offerta 1 - 70€ A PERSONA

  • Escursione
  • Meditazione
  • Degustazione
  • Cena
  • pernotto
  • colazione (bevande escluse)

Offerta 2 - 35€ a persona

  • Degustazione
  • Cena
  • colazione (no pernottamento)

oppure 30€ A PERSONA

  • Cena

Posti limitati, massimo 15 partecipanti.
Contattare: pietro.ostano@gmail.com | +39 340 255 1225

Guarda altri eventi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*

Bolle di Malto

Coordinate dell'evento

Titolo: Bolle di Malto

Luogo: Biella, centro storico - Piazza Martiri della Libertà - Biella

Periodo / giorno di svolgimento: -

Organizzatore / promotore dell'evento: Marta Florio e Raffaele Abbattista

Per approfondire: https://bolledimalto.it/

Per approfondire sui social : https://www.facebook.com/BollediMal...





Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store