Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
Il Comune e la Pro Loco di Castelnuovo Don Bosco sono lieti di annunciare "Il Mercatino dell'Antico", un evento imperdibile che si terrà il 25 aprile 2025.
Ogni anno a Cavour (TO) è di scena Carne di razza Piemontese, nella rassegna cavourese che da 22 anni esalta la filiera dell’Oro rosso. Due giorni dedicati alla carne, quella Piemontese, quella di eccellenza e di qualità
A Pralormo si svolge la nuova edizione di Messer Tulipano, nel parco storico del Castello si può ammirare la straordinaria fioritura scalata di migliaia di tulipani.
Più di 15000 bulbose (narcisi, giacinti, tulipani) in fiore attenderanno i visitatori dal 23 marzo al 4 maggio nel parco del Castello di Piea d'Asti, per la nuova edizione de Il Narciso Incantato.
La Sagra del Gorgonzola, torna con la primavera di Cavallermaggiore e che punta alla valorizzazione di uno dei prodotti tipici del territorio in provincia di Cuneo.
Cocconato d’Asti celebra la sua storia enogastronomica con “banchetti enogastronomici”: un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina di Escoffier.
Grignolino, il Nobile Ribelle è in programma nel mese di aprile a Grazzano Badoglio (Asti). Un evento per conoscere tutte le sfumature di questo vino eclettico sui banchi di degustazion.
Ecco i Barolo in degustazione a “I grandi terroir del Barolo”, iniziativa ideata da Go Wine, giunta alla nuova edizione e in programma a Monforte d'Alba.
A Motta di Costiglione d'Asti (AT), torna dal 12 al 13 aprile 2025 Ortogiardinovino e Dispensa, il grande appuntamento primaverile, con un ricco programma di eventi per celebrare le fioriture, i prodotti della terra della Valle Tanaro e la preziosa eno-gastronomia locale. Degustazioni, animazioni, spettacoli, incontri e curiosità.
La mostra "Steve McCurry. Uplands&lcons"è allestita nel polo culturale di Biella Piazzo, all'interno di Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, dal 6 dicembre 2024 al 18 maggio...
Dal 29 marzo al 28 settembre, Sella apre le sale espositive in via dei Seminari 3 a Biella per l’esposizione “Dialoghi. Longoni, Balla, Mirò e altri maestri dal Museo...
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...