Sembra che non ci siano molti eventi con date confermate in questa provincia nella settimana. Abbiamo quindi esteso la ricerca degli eventi nell'intera regione.
Dal 24 novembre 2023 a Santa Maria del Tempio, fraz. di Casale Monferrato (AL) torna la "Bottega dell'Ottimismo - piccoli acquisti per grandi progetti". Tanti appuntamenti fino al 7 gennaio.
Prenderà il via il 26 novembre la prima edizione del Food For Future Festival - Cibo in Movimento, il congresso gastronomico organizzato dalla Città di Alba.
Sabato 2 dicembre, Villa Virginia ad Armeno, si trasformerà in un luogo incantato, dove la magia del Natale avvolgerà grandi e piccini. Dalle 9:00 alle 18:30 torna a prender vita il Villaggio di Pasin.
Domenica 3 dicembre, a Chiusa di Pesio (CN), torna "Nel paese incantato", l'atteso evento natalizio con fantastiche iniziative: musica, street food, mercatino, Babbo Natale e molto altro.
Il museo Civico d'Arte Antica, ospita, mercoledì 29 novembre alle ore 17.30, "Memorie squisite: la storia Ginori", un racconto itinerante dello scrittore e drammaturgo Luca...
Il giovane cinema piemontese si presenta al 41° Torino Film Festival con otto cortometraggi girati nelle otto province del Piemonte, presentati il 30 novembre al cinema...
Gruppo Building presenta “Percorsi temporali”, esposizione personale di Matteo Tampone presso la galleria Domus Lascaris di Torino, dal 18 settembre al 3 dicembre.
"L'Autunno. Gli Autunni", il volto di una stagione è la mostra collettiva di 44 artisti presentata dell'Associazione Amici di Palazzo Lomellini di Carmagnola.
Un programma di incontri con gli artisti, le artiste e i componenti del Comitato organizzativo per avvicinare il pubblico alla vera linfa di Arte alle Corti.
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 29 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Mimmo Jodice. Senza Tempo”, secondo capitolo del...
Dal 21 luglio 2023 a Domodossola (VB) il Museo civico di Palazzo San Francesco presenta la mostra Il Gran Teatro della Luce. Tra Tiziano e Renoir. La luce è la protagonista...
Dal 3 novembre 2023 cinque prestigiosi spazi espositivi della Città di Chieri ospitano la mostra diffusa "La Materia Parla. Sculture d'autore in dialogo con la città".
"Omaggio a Mirò", la grande mostra antologica su Joan Mirò che la città di Torino dedica all'artista catalano in occasione del quarantesimo anniversario della morte.
Dal 13 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 alla Reggia di Venaria un'imperdibile selezione di una quarantina di opere provenienti dal Tate UK del grande pittore romantico inglese...
La mostra "L'altra metà, le donne nell'arte", curata da Cinzia Tesio e Rino Tacchella, è ospitata negli spazi di Casa Francotto a Busca (Cuneo) fino 28 gennaio 2024.
Realizzata in collaborazione con la Médiathèque du patrimoine et de la photographie (MPP) di Parigi, la mostra è composta da oltre centocinquanta immagini.
La mostra Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari presenta le opere realizzate da quattro giovani artisti: Matteo De Mayda, Leonardo Magrelli, Giovanna...
METRONOME, prima personale in un'istituzione italiana dell'artista statunitense Sarah Sze (Boston, 1969), a cura del Senior Curator delle OGR Torino Samuele Piazza.
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra Luca Locatelli.The Circle. Oltre 100 fotografie e contributi...
È stata prorogata fino al 17 febbraio la personale di Agostino Bonalumi, intitolata Il Teatro delle Forze negli spazi della Galleria Mazzoleni a Torino.
Fino al 25 febbraio presso il filatoio di Caraglio prosegue la mostra "L'occhio e l'anima" di Inge Morath, tra le fotografe più importanti del XX secolo.
La grande mostra presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, dedicata al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882)...
Il Castello di Novara ospita fino al 7 aprile 2024 la mostra "Boldini, De Nittis et les italiens de Paris", dedicata ad alcuni degli artisti italiani più noti e amati dal...
Fino al 28 aprile 2024 il PAV Parco Arte Vivente ospita la mostra Car Crash. Piero Gilardi e l'arte povera a cura di Marco Scotini, che indaga la produzione di Piero Gilardi.
Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta a Torino, all'interno del parco del Valentino, La Prima...
La GAM presenta negli spazi della Videoteca un’esposizione dedicata a Simone Forti, artista tra le più influenti nello sviluppo delle pratiche performative.
Il dipinto di Claude Monet "La Falaise et la Porte d’Aval", 1885, del Museum Barberini di Potsdam è ospitato fino 18 agosto 2024 alla Collezione Cerruti, Castello di Rivoli.
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...