Festa del Vino a Caldaro
verifica le dateTorna a Caldaro (BZ) l'annuale Festa del Vino, da mercoledì 14 agosto a sabato 17 agosto 2024. Via delle Cantine si trasforma in una festa a cielo aperto con musica e specialità tradizionali.
Leggi
Torna a Caldaro (BZ) l'annuale Festa del Vino, da mercoledì 14 agosto a sabato 17 agosto 2024. Via delle Cantine si trasforma in una festa a cielo aperto con musica e specialità tradizionali.
evento passato
Il 9 agosto a Santa Massenza risuonano le Note di grappa nelle cinque distillerie del piccolo borgo della Valle dei Laghi.
evento passato
Nelle cantine del Movimento Turismo del Vino le diverse regioni organizzano collettive in banchi d’assaggio e feste nei comuni dell’Associazione Città del Vino, partner dell’evento.
evento passato
Torna La Bira te Fascia edizione 2024: L’estate in Val di Fassa comincia con noi! 3 giorni di Degustazioni, local food, musica live, esperienze.
evento passato
Dal 19 al 21 luglio Tipico Eventi approda per la prima volta a Trento con l'amatissimo format "LA PUGLIA CHE TI PIGLIA - 100% Puglia".
evento passato
In Val Gardena venerdì 12 e sabato 13 luglio 2024 si svolge Gherdëina Craft Beer Festival, l'evento dedicato alla birra artigianale.
evento passato
Arte Bianca e Arte pittorica a Cueli è in programma a Cueli di Folgaria, in provincia di Trento, il giorno 6 luglio 2024.
evento passato
Arriva per la 1^ Edizione il Borgo Valsugana Street Food Festival in Piazza Alcide de Gasperi, dal 4 al 7 Luglio 2024.
evento passato
La natura, il tuo personal trainer: torna dal 5 al 7 luglio il "Dolomiti Wellness Festival", a Pinzolo (TN) all'interno della settimana del benessere dal 30 giugno al 7 luglio
evento passato
Il Consorzio del Vermouth di Torino lancia la nuova edizione della Vermouth Week: dal 23 al 30 giugno nei locali aderenti.
evento passato
Per inziare l'estate cosa c'è di meglio di una serata con del buon vino? Venerdì 21 Giugno 2024 appuntamento a Faedo (TN) in Piazza Centrale con la Notte di Bacco.
evento passato
La 3^ Edizione dello Street Food Festival arriva a Cles! Dal 20 al 23 Giugno 2024, un evento di quattro giorni dedicato al buon cibo, alla birra di qualità e all'intrattenimento per tutti.
evento passato
Musica e Gusto è in programma a San Leonardo in Passiria, in provincia di Bolzano, nella regione Trentino Alto Adige, il giorno 18 giugno 2024.
evento passato
Pink Party nel parco Burglehen di Tirolo: è in programma il giorno 14/06/2024. Tutti gli amanti del vino potranno assaporare il magnifico mondo dei vini rosati.
evento passato
Sabato 1 e Domenica 2 giugno 2024 a Vigo Rendena (TN) è in programma la Festa del Gelato. Una festa dedicata a tutti, grandi e piccoli, golosi e non golosi.
evento passato
La carovana dei furgoni colorati carichi di street food arriva a Borgo Valsugana (TN) dal 30 maggio al 2 giugno 2024.
evento passato
Da venerdì 17 a domenica 19 maggio, una tre giorni di degustazioni, approfondimenti, musica e gastronomia in omaggio al Teroldego Rotaliano DOC, rosso autoctono trentino.
evento passato
Le Giornate Altoatesine del Pinot nero sono uniche in Italia nel loro genere e rendono omaggio al “re dei vini rossi”. La 26^ edizione è in programma dal 10 al 13 maggio 2024.
evento passato
Quattro Ville in Fiore è a Tassullo in Val di Non il 21 aprile 2024. Un’occasione unica per immergersi nei colori, nei profumi e nella storia della Valle.
evento passato
Da metà aprile, le vallate si tingono interamente di bianco, grazie a un fenomeno che ogni anno magicamente si ripete: la fioritura dei meli. Un evento ricco di appuntamenti da non perdere.
evento passato
Lo scrigno espositivo di Padergnone dedicato al Vino Santo Trentino, in Valle dei Laghi, apre le sue porte al pubblico per il tradizionale rito laico dell’aspersione degli occhi, dopo un enotrekking tra i vigneti del territorio.
evento passato
Amaro d’amare,al “Piatto Verde” le erbe amare nella gastronomia tra tradizione e innovazione. Cene e masterclass stellate, convegni, degustazioni, visite guidate e altro ancora
evento passato
Appuntamento al Trento Spritz Festival con più di 10 tipologie di Spritz, Truck food e musica di intrattenimento.
evento passato
Un appuntamento mensile alla scoperta delle migliori etichette di vino proposte in Osteria.
evento passato
Il Carnevale di Salorno (BZ), chiamato El Carneval del Perkeo, è un carnevale speciale, per la storia che ha e per le partecipazioni che porta con sé. Un ricco programma da non perdere!
evento passato
Il 6 Gennaio 2024 a Fondo (TN) è in programma La Ciaspolada - 50ª Edizione, organizzata da Società Podistica Novella A.S.D.
evento passato
Venerdì 8 dicembre 2023, dalle 10.00 alle 18.00, Cantina Tramin aprirà le porte della sede di Termeno (Bolzano) ai visitatori per il consueto appuntamento del Natale dei Cinque Sensi.
evento passato
La Val di Rabbi (Trentino Alto Adige) a Natale diventa la Valle dei Presepi dall'8 dicembre al 7 gennaio 2024.
evento passato
Atmosfera natalizia, mercatini artigianali, distillerie aperte, spettacoli in strada e intrattenimento per bambini. Per tre week-end di dicembre, il borgo di Santa Massenza (TN) ospita Vite di Luce.
evento passato
Domenica 12 novembre si terrà la seconda edizione di "Coltiviamo la Cultura: Festa dell'Agricoltura nelle Dimore Storiche", promosso dai gruppi giovani di ADSI e Confagricoltura - Anga.
evento passato
Formai dal Mont, i formaggi di malga protagonisti a Rallo, frazione di Ville d'Anaunia (TN) l'11 e 12 novembre 2023. La rassegna dei formaggi di malga è organizzata dalla Pro Loco di Tassullo.
evento passato
Il principe dei rossi trentini ospita in Piana Rotaliana le etichette prodotte sul vulcano. Due giorni di wine talk, degustazioni guidate e banchi d’assaggio.
evento passato
Nell'ambito del progetto "Vino tra le mura", domenica 5 novembre il Castello di Avio, alle porte del Trentino, ospita l'evento dedicato all'appassimento delle uve.
evento passato
Da Venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre 2023 in Piazza Fiera a Trento si svolge la VII Edizione dell'International Street Food. Presenti tanti truck con dell'eccellente cibo di strada.
evento passato
Nel mese di settembre la Valle Aurina festeggia uno dei suoi formaggi più tipici attraverso le Giornate del Graukäse. Durante l'evento si potrà partecipare a numerose iniziative volte a promuovere il Graukäse, presidio Slow Food.
evento passato
Una Festa per favorire uno scambio culturale tra Trentino e Baviera nei loro aspetti più caratterizzanti, un punto d’incontro e di divertimento, anche per avvicinare culture, usi e costumi di due realtà diverse.
evento passato
Nel 2023 giunge alla decima edizione la Giornata del Panorama, l'evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS organizza in collaborazione con Fondazione Zegna.
evento passato
A Dro di Pietramurata, in Trentino, la Sagra diventa Feston en Piazza, per due weekend consecutivi, dall'8 al 10 settembre e poi sabato 16 e domenica 17.
evento passato
La Scozia protagonista a Trento del weekend di artigianato e street food con il format Mercato Europeo, l'importante evento di street food ed artigianato in Piazza Fiera.
evento passato
Dal 2 al 25 settembre 2023 si svolge Cheese FestiVal di Sole, l'evento enogastronomico dedicato al prodotto tipico della Val di Sole per eccellenza: il formaggio Casolét.
evento passato
Luppoleti Aperti si svolge domenica 27 agosto 2023 in 19 sedi diverse in tutt'Italia. Pic-Nic all'ombra dei luppoleti in fiore sorseggiando birra artigianale da filiera agricola italiana.
evento passato
"L'incanto del Vino" si terrà in località Prà del Manz a Capriana dalle 18.00 del 26 agosto 2023, con la possibilità di degustare dei calici di vino di diverse cantine.
evento passato
La Festa della Birra è in arrivo a Spiazzo (TN) dal 25 al 27 Agosto 2023. Appuntamento speciale Venerdì 25 con il concerto della Tirock Band, per poi proseguire su Sabato 26 con DJ Set.
evento passato
Il percorso di questa edizione del Bersntol ring è inedito per oltre il 70% del suo sviluppo e ruota attorno agli abitati di Sant'Orsola e Mala, con panorami fiabeschi sul resto della Valle incantata.
evento passato
L’11 agosto 2023 torna la Notte degli Aromi, festa estiva all’insegna dei sapori, con i vini dell’azienda di Termeno in abbinamento ai piatti della cucina asiatica del Wen Restaurant.
evento passato
A Predazzo (TN), in occasione di Fieme-Fiemme Mountain Experience e Cucine a Motore, un workshop con Chef De Nadai per immergersi nella tradizione culinaria trentina.
evento passato
A Predazzo dal 4 al 6 agosto 2023 arriva Cucine a Motore, il food truck festival dedicato al cibo di strada e al divertimento per ogni fascia d’età dalle 16:00 alle 24:00 nella zona del campo sportivo.
evento passato
Il 28 e 29 luglio 2023 a Revò (TN), Casa Campia ospita un evento che guida alla scoperta dei tesori enologici della Val di Non, attraverso una degustazione di vini selezionati.
evento passato
È l’evento più glam dell’estate di Madonna di Campiglio. Il 22 luglio 2023 torna la Cena stellata in telecabina.
evento passato
A Trento nel fine settimana del 21-22-23 Luglio 2023 c'è la Festa Siciliana! Street Food con cibi siciliani e prodotti tipici, Birra artigianale e Folclore, Intrattenimento, foto e autografi con l'attore Tony Sperandeo, prodotti tipici, street food, folclore, intrattenimento.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/06/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/07/2021
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/07/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/07/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/07/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/07/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/06/2019
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Sabato 24 e domenica 25 maggio, l’Italia del vino spalanca le sue porte: torna Cantine Aperte, l’appuntamento più atteso dagli enoturisti, ma non...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...
da 13 a 15 giugno 2025
da 22 a 27 luglio 2025
17 giugno 2025
da 12 a 21 luglio 2025
31 agosto 2025
da 12 a 15 giugno 2025
14 giugno 2025
16 giugno 2025
da 12 a 15 giugno 2025
da 11 a 13 giugno 2025
da 21 a 22 giugno 2025
da 13 a 15 giugno 2025
da 11 luglio a 15 giugno 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 04 a 06 luglio 2025
15 giugno 2025