Merenda nell’Oliveta
conclusoAl via la terza edizione della Merenda nell’Oliveta In 100 Città dell’Olio italiane a parlare sono gli olivi. Dal 22 aprile al 31 maggio 2023 eventi all’aria aperta in 17 Regioni.
Leggi
Al via la terza edizione della Merenda nell’Oliveta In 100 Città dell’Olio italiane a parlare sono gli olivi. Dal 22 aprile al 31 maggio 2023 eventi all’aria aperta in 17 Regioni.
evento passato
Dal 22 al 25 aprile 2023 a San Quirico d’Orcia (SI) sono in programma degustazioni guidate, banchi d’assaggio, cene tematiche e eventi collaterali. Tanti eventi per la nuova edizione dell'Orcia Wine Festival, la manifestazione dedicata ai vini della denominazione senese Orcia Doc
evento passato
Il 22, 23 e 24 Aprile 2023 Borgo Divino Wine Festival per torna a Scandicci (FI), al Centro Rogers, con tre giorni dedicati alla cultura del vino
evento passato
Florence Cocktail Week torna a Firenze dal 17 al 23 aprile 2023 con un itinerario tra i 46 Cocktail Bar partecipanti, alla scoperta dei Cocktail creati ad hoc per la manifestazione.
evento passato
Valdichiana Eating è il mercato dei produttori a Km0 della Valdichiana e della Val d’Orcia e torna per la sua 5^ edizione nel centro storico di Montefollonico, frazione di Torrita di Siena, il 15 e 16 aprile 2023.
evento passato
Lunedì 10 aprile 2023 a Galleno, frazione del comune di Fucecchio (FI), si terrà la tradizionale Fierissima di Pasquetta, con stand di artigianato, generi alimentari e piante e fiori.
evento passato
Giovedì 6 aprile 2023 si svolge il Concorso gastronomico "Pan di ramerino - Il Medioevo fiorentino". Legato tradizionalmente al periodo della Quaresima, il pan di ramerino lo consumavano soprattutto i contadini che assistevano ai riti religiosi del Giovedì Santo
evento passato
Le Giornate FAI di Primavera tornano a fine marzo. Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti
evento passato
Piazza del Campo a Siena accoglierà, dal 21 al 26 marzo 2023, la dolcezza e il gusto del vero cioccolato artigianale marchiata CiocoSì. Un'edizione esplosiva con tanti eventi, degustazioni di birra, grappa e cioccolato, lezioni per adulti e laboratori e animazione per bambini.
evento passato
Italy Beer Week 2023 torna dal 20 al 26 marzo per una settimana di eventi dedicati alla birra. Per un'intera settimana le realtà aderenti organizzeranno eventi e promozioni speciali
evento passato
Tutti i weekend a partire da domenica 19 marzo fino al 31 ottobre 2023 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino.
evento passato
Una settimana, quella di San Patrizio, dedicata alle eccellenze irlandesi, tra cui quelle gastronomiche interpretate con maestria da oltre 20 tra i più rinomati Chef di JRE-Italia. Dal 12 al 19 marzo 2023
evento passato
Aspettando la Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi, sono in programma quattro appuntamenti di gusto da non perdere, dal 10 a 18 marzo 2023.
evento passato
Nel cuore della Toscana, a febbraio, torna uno degli eventi più attesi dagli appassionati del mondo enogastronomico.L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano vi aspetta dal 18 al 20 febbraio 2023 alla Fortezza di Montepulciano (SI)
evento passato
A Firenze dal 18 al 19 2023 è in programma la settimana dedicata al celebre distillato. Whisky Week è la kermesse organizzata da Whisky Club Italia.
evento passato
Torna l'appuntamento a San Gimignano (SI) con l'Anteprima della Vernaccia. Durante la manifestazione che si svolge il 16 febbraio 2023 saranno presentate le nuove annate
evento passato
Il dolce simbolo del Carnevale di Firenze è protagonista giovedì 16 febbraio alle ore 11, presso il ristorante-trattoria Casa della Nella di Firenze dove avrà luogo la XII edizione dello storico concorso gastronomico “La miglior schiacciata alla Fiorentina”
evento passato
Lunedì 13 e martedì 14 febbraio 2023 Chianti Classico Collection 2023 torna a presentare le nuove annate dei vini del Gallo Nero. Apertura al pubblico il 14 febbraio
evento passato
Oltre 400 le etichette di Chianti e Morellino proposte in degustazione all’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino, di cui la metà saranno nuove annate offerte in anteprima ai Chianti Lovers da più di 110 aziende.
evento passato
Viareggio festeggia i 150 del suo Carnevale. Dal 4 al 25 febbraio 2023 sfilate di giganteschi carri allegorici, spettacoli, veglioni, feste rionali, rievocazioni storiche, eventi d’arte, appuntamenti culturali, musicali e di teatro saranno i protagonisti delle celebrazioni dell’importante anniversario per la manifestazione.
evento passato
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle è in programma a Firenze alla Fortezza da Basso dal 4 al 6 febbraio 2023. Torna anche FuoriDiTaste, con un calendario di degustazioni a tema, eventi speciali e nuovi modi di interpretare il food
evento passato
Prima edizione del pastry contest “Il miglior cantuccio di Prato” che avrà luogo a Poggio a Caiano (PO) col patrocinio del Comune in data Mercoledì 1 febbraio, ore 10.30. Partecipanti 25 pasticcerie e forni dell'area metropolitana
evento passato
Vini Migranti è in programma a gennaio 2023 con una due giorni di assaggi, degustazioni guidate, incontri ed aggregazione spontanea nella cornice delle Cascine a Firenze.
evento passato
A Certaldo (FI) il 22 e 23 gennaio 2023 si svolge la Festa del Cioccolato, golosissimo evento ricco di stand dedicati al cioccolato e a numerosi dolciumi
evento passato
A Firenze dal 13 al 15 gennaio 2023 il teatro TuscanyHall torna ad aprire le porte al festival Birraio dell’Anno
evento passato
L’11 dicembre 2022 Casole d’Elsa si riaccende con attività divertenti e golose per aspettare insieme l’arrivo del Natale intrattenendo grandi e piccoli.
evento passato
ViNoi torna a Firenze. L'appuntamento con Il Salone dei Vini Artigianali, Biologici, Biodinamici e Naturali è fissato a dicembre. Due giorni di Fiera-Mercato con VitiCultori dal Nord al Sud Italia e da Oltre Confine, per gli operatori più attenti e per gli appassionati del vino fatto 'secondo Natura'.
evento passato
Il Desco è la mostra mercato dedicata ai prodotti agroalimentari più attesa dell’anno, in programma a Lucca presso il Real Collegio. Due fine settimana dedicati all’eccellenza enogastronomica del territorio lucchese, toscano e di altre regioni italiane
evento passato
Venerdì 2 dicembre 2022 si apre la Carrara Bier Fest Winter, l’inedito appuntamento "invernale" con la Festa che da oltre 40 anni offre un momento di svago e di spensieratezza non solo ai carraresi ma anche ai tanti visitatori provenienti dalle città e dalle zone vicine.
evento passato
Il Cacciucco Day è un evento gastronomico proposto dal Ristorante Alcide di Poggibonsi (SI), in Val d’Elsa: una sfida senza vinti né vincitori a colpi di zuppe di pesce. Cacciucco Day, la tradizionale festa che omaggia il più famoso dei piatti livornesi, si svolge nel mese di novembre
evento passato
Il 13 e 14 Novembre 2022, Firenze abbraccia i vini internazionali, nello splendido salone Michelangelo dell'Hotel Albani. Oltre 90 etichette internazionali in degustazione e vendita, provenienti da più di 10 paesi
evento passato
“La Révolution à Montespertoli - una nuova idea di vino, vigna e viticoltore” vi aspetta l’11 novembre per una serata degustazione con abbinamenti cibo e vini presso tre ristoranti della zona e il 12 novembre al Museo del Vino a Montespertoli con banchi degustazione e masterclass dedicate.
evento passato
Halloween da brividi a Piombino (LI) con un calendario pieno di iniziative dedicate a tutte le età in programma dal 28 al 31 ottobre 2022
evento passato
Halloween Celebration, la prima e la più grande Halloween Fest d'Italia, quest'anno giunge alla sua 28° edizione con importanti novità. Halloween Celebration presenta eventi diffusi sul territorio di Media Valle e Lucchesia a partire dal venerdì 28 ottobre 2022
evento passato
Giornate dedicate all'architettura, il 15 e 16 ottobre 2022, organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture: primo esempio in Italia a valorizzare vino, design, territorio e turismo.
evento passato
evento passato
Sabato 1° ottobre torna la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, un evento diffuso organizzato dall’omonima associazione, che vedrà gli alberghi, ristoranti, pasticcerie, confetterie e caffè cult di 16 Regioni svelare aneddoti, ricette e frequentazioni illustri a visitatori e curiosi.
evento passato
Con l'inizio dell'autunno, nel Mugello al nostro Lago Viola potrete gustare varie specialità di stagione, oltre al famoso tortello mugellano: porcini fritti, ficattole, marroni del Mugello per i quali sarà allestito ad hoc uno stand con caldarroste, vin brulé e castagnaccio.
evento passato
Villa Il Pozzo aderisce alla manifestazione Cantine Aperte in vendemmia con un appuntamento venerdì 23 settembre 2022 - ore 18.30.
evento passato
A Barberino Val d'Elsa presso il Parco Commerciale Rondò è in arrivo il Beer - Food Festival, dal 15 al 18 settembre 2022, per quattro giornate ricche di cibo e divertimentimento.
evento passato
Come ogni anno, Castiglion del Bosco organizza due tipologie di esperienze, l’Harvest Experience e l’Harvest Event, per offrire la possibilità di vivere un evento straordinario nei vigneti di una delle tenute più storiche del territorio di Montalcino.
evento passato
Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee e degli arbusti della macchia mediterranea commestibili e/o con proprietà medicinali sabato 20 Agosto 2022 nella splendida cornice del Parco delle Foreste Casentinesi.
evento passato
Wine is in the Air il programma di eventi per l’estate dell’azienda vitivinicola La Salceta,
torna il 10 agosto 2022 con una imperdibile serata di degustazione sotto le stelle, dedicata alle ostriche e ai muscoli (cozze) della storica Cooperativa Miticoltori Spezzini del Golfo dei Poeti.
evento passato
"Tramonti in vigna" è l’appuntamento estivo per vivere la magia della splendida terrazza vista mare e vigneti di Tenuta Prima Pietra, a Riparbella, sulla costa toscana.
evento passato
Venerdì 5 agosto alle 18,30, nell'ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta si terrà un evento con degustazione, ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
evento passato
il Festival del Cinghiale e del Tortello alla bottega di Grezzano è in programma per ben 5 weekend estivi, compreso il giorno di Ferragosto, fino al 28 agosto 2022.
evento passato
Due serate estive dedicate alla promozione del territorio e dei suoi prestigiosi prodotti, nei chiostri della Città di Prato, luoghi aperti al pubblico riconquistando anche quelle relazioni interpersonali, con "da Chiostro a Chiostro".
evento passato
Il mercato Valdichiana Eating prevede l’esposizione delle produzioni d’eccellenza che caratterizzano questo angolo di Toscana: dai salumi di cinta senese al pecorino di Pienza, dal miele biologico all’olio extravergine di oliva DOP e IGP, dall'aglione della Valdichiana Senese ai vini del territorio, e molto altro ancora.
evento passato
Sabato 2 e domenica 3 luglio 2022 V edizione del Caruso Wine & Food Summer Festival, in programma presso Villa Caruso a Lastra a Signa (FI). Degustazioni di vini, street food e golosità tutte da assaggiare, dj set e live music al tramonto.
evento passato
Nel mese di luglio 2022, alla Bottega di Grezzano nel Mugello si celebra la cucina toscana e mugellana: 4 interi weekend per provare i piatti più gustosi e succulenti preparati da veri esperti!
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/12/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/12/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/12/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/12/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 08/12/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/12/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/11/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/12/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/12/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02/12/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/12/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/12/2012
In Trentino si respira già aria di festa. L'atmosfera incantata entra nel vivo con il lungo weekend dell'Immacolata. Ecco 5 idee per renderlo speciale.
Il fine settimana del 24-26 novembre si prospetta ricco di eventi. In alcune località è proprio questo il weekend inaugurale dei mercatini di Natale.
dal 08/12/2023 al 26/12/2023
dal 08/12/2023 al 07/01/2024
dal 26/12/2023 al 01/01/2024
dal 25/12/2023 al 07/01/2024
dal 08/12/2023 al 07/01/2024
dal 25/11/2023 al 07/01/2024
dal 08/12/2023 al 17/12/2023
dal 01/12/2023 al 06/01/2024
dal 08/12/2023 al 17/12/2023
dal 02/12/2023 al 07/01/2024
dal 07/12/2023 al 23/12/2023
dal 08/12/2023 al 06/01/2024
dal 02/12/2023 al 20/01/2024
dal 08/12/2023 al 23/12/2023
dal 14/12/2023 al 17/12/2023