Il Barolo a Palazzo Barolo
in arrivoTorino, 25 febbraio 2023: una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda
Leggi
Torino, 25 febbraio 2023: una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore della città sabauda
Domenica 12 febbraio 2023: Due cuori e un campanile, il San Valentino più romantico che c’è è a Giaveno (TO) con bancarelle, cuoricini animati proiettati sul campanile e in piazza, flash mob e concorsi fotografici
Domenica 5 febbraio dalle ore 10.00, presso l'ameno e naturale Bioparco Acquaviva di Caraglio, si svolgerà l'evento "Bati: trebbiare a modo antico"
La Proloco di Priocca organizza la tradizionale TOMBOLA il giorno 4 febbraio 2023, preceduta dalla POLENTATA
Grandi Langhe torna con la nuova edizione nei giorni 30 e 31 gennaio 2023 a Torino presso la Sala Fucine di OGR, con più di 240 cantine pronte a presentare in anteprima le nuove annate di DOCG e DOC di Langhe e Roero.
evento passato
Il mercatino di Giaveno è ormai una tradizione consolidata e negli anni ha migliorato la qualità degli espositori, diventando uno degli appuntamenti più ricercati dai collezionisti e dagli amanti del genere
evento passato
Nel cuore di Prato Nevoso e del monte Mondolè, da venerdì 20 gennaio a venerdì 31 marzo, si terrà la sesta edizione di Gusto Montagna, la prima rassegna di alta cucina in alta quota, che nel 2023 tocca il record di Stelle Michelin mai ospitate in un’annata: 11.
Sulla scia del successo di “Questo è Halloween”, il 6 gennaio a Carmagnola si svolgerà una nuova manifestazione dedicata soprattutto a un pubblico di bambini e famiglie. Si intitola “La Befana vien di giorno…” e propone numerose attività ed eventi gratuiti.
evento passato
Il giorno dell’Epifania è speciale a Giaveno. L’ultimo giorno per ammirare le splendide illuminazioni del Festival delle Luci, con i giochi di proiezioni sul campanile e nel parco Marchini, in cui fontane e alberi parlano raccontando storie!
evento passato
Venerdì 6 gennaio 2023 primo “Raduno delle Befane volanti” sugli alberi dell’Adventure Park Lago d’Orta Le Pigne. Passeggiata alla panchina gigante con premiazione della “Befana più befanosa”.
evento passato
A Cannobio (VB) il 30 e 31 dicembre 2022 è in programma la Notte di Capodanno con i Food Truck, animazione e musica di Aganawayteam e DJ set di DJ Matrix
evento passato
Mercatini, street food e intrattenimenti, rimandato a sabato 10 dicembre, ad Armeno nasce il villaggio di Pasin tra leggende e tradizioni. Accensione dell’albero alle ore 18.00.
evento passato
Da giovedì 8 dicembre prende il via la rassegna “CHE NATALE!...a Chieri”: un'atmosfera natalizia conquisterà la città per un mese. Strade, vicoli e piazze di Chieri saranno ravvivate dalle luminarie e accoglieranno un cartellone di iniziative imperdibili.
evento passato
Mercoledì 7 dicembre 2022 alla Rocca di Arignano (TO) andrà in scena “Dialoghi della Rocca: cena a quattro mani per raccontare il Tartufo”. Protagonista assoluto della serata sarà il Tartufo Bianco d’Alba, presente in tutti i piatti del menu degustazione.
evento passato
A Montaldo Torinese il 4 dicembre 2022 si terrà Scintille di Natale, una manifestazione per famiglie dove grandi e piccini potranno entrare a pieno nello spirito del Natale.
evento passato
Giaveno la festeggia domenica 4 dicembre la Festa nazionale della Romania (1° dicembre) con una grande manifestazione organizzata insieme all’Associazione Rădăcini Latine
evento passato
Il Movimento Turismo del Vino chiude il 2022 con Cantine Aperte a Natale. Ultimo brindisi dell’anno per il MTV. Degustazioni, mercatini e shopping natalizio nelle cantine di tutta Italia
evento passato
Domenica 20 novembre 2022 la Pro Loco di Pomaro Monferrato (AL) organizza un pranzo per gustare la prelibatezza della polenta e cinghiale.
evento passato
A Torino due serate consecutive di musica con Dj-set dedicate al re indiscusso dello street food pugliese: il Panzerotto.
evento passato
Domenica 6 novembre 2022, a Biella, Piazza Cisterna in festa! Dalle 10 grande mercatino, alle 11 esibizione di Pirlot e Colombetta, dalle 12 caldarroste e vin brûlé.
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino. L'evento si svolgerà in tutta Italia e sono numerose le cantine aderenti all'iniziativa. Si potranno degustare i vini dell'ultima vendemmia in abbinamento ai prodotti di stagione.
evento passato
Tra gli appuntamenti con il vino in programma a novembre, torna Cantine Aperte a San Martino organizzato dal Movimento del Turismo del Vino. L'evento si svolgerà in tutta Italia e sono numerose le cantine aderenti all'iniziativa. Si potranno degustare i vini dell'ultima vendemmia in abbinamento ai prodotti di stagione.
evento passato
La Nave dei Folli (Strada della Rezza, 87) di Chieri, lunedì 31 ottobre 2022 alle ore 21 aprirà le porte in occasione della notte più tenebrosa dell'anno per un grande Halloween Party Live. Che la Festa delle Streghe abbia inizio...
evento passato
Domenica 30 ottobre in 161 città d'Italia si svolge la VI edizione della Camminata tra gli olivi. Si va dalle passeggiate tra gli uliveti alle visite ai frantoi, dai tour in bike e a cavallo alle esperienze dirette nella raccolta e nella piantumazione.
evento passato
La centralissima Piazza San Carlo di Torino sarà il cuore pulsante di CioccolaTò, la manifestazione in programma dal 28 ottobre al 6 novembre 2022.
evento passato
Visita narrata al Castello e degustazione vini Poderi Moretti, domenica 16 ottobre 2022 presso il castello di Monticello d'Alba (CN)
evento passato
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 appuntamento con le Giornate FAI d’Autunno: visite a contributo libero in oltre 700 aperture in 350 città d’Italia con i Gruppi FAI Giovani
evento passato
Una grande festa dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali, in un appuntamento che mette insieme divertimento e cultura. Questo è Canelli Città del Vino, che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre nel comune astigiano.
evento passato
A Coniolo, nelle terre di Monferrato, Sabato 8 Ottobre 2022 - dalle ore 17,30 - ci ritroveremo presso il “piazzale Moncravetto” per prendere parte alla Veglia, un corteo festoso che si muoverà per il paese mobilitando le genti, la comunità, le famiglie, per andare a “Vijà”.
evento passato
Lo Street Food Festival si terrà a Moncalieri (TO) il 7, 8 e 9 ottobre 2022. Le migliori cucine su ruote che per 3 giorni vi delizieranno per l’ultima tappa del nostro grande tour
evento passato
Torna la Caccia ai Tesori Arancioni: domenica 2 ottobre 2022, in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista! Un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano.
evento passato
Sabato 1° ottobre torna la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, un evento diffuso organizzato dall’omonima associazione, che vedrà gli alberghi, ristoranti, pasticcerie, confetterie e caffè cult di 16 Regioni svelare aneddoti, ricette e frequentazioni illustri a visitatori e curiosi.
evento passato
Arrivano gli Acqui Wine Days, che si svolgeranno sabato 1 e domenica 2 ottobre ad Acqui Terme (AL). Due giorni dedicati alle migliori espressioni vitivinicole della zona, con degustazioni, appuntamenti e momenti conviviali dedicati all'Acqui Rosé e al Brachetto d’Acqui Docg
evento passato
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022, il Castello Visconteo-Sforzesco ospiterà il festival delle eccellenze enogastronomiche italiane, con tanti eventi collaterali, tra cui gli Show Cooking.
evento passato
Torna il Paulaner Oktoberfest Cuneo dal 28 settembre al 10 ottobre 2022. Una festa per tutti, tutto in una festa!
evento passato
Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino dal 22 al 26 settembre 2022 presso Parco Dora a Torino. La più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e a chi lo produce, riunisce a Torino oltre 3 mila contadini e allevatori, popoli indigeni e cuochi, migranti e giovani attivisti da 150 Paesi intorno al claim #RegenerAction
evento passato
Domenica 18 e lunedì 19 settembre 2022 al LAMBiC di Torino (via Agudio, 46), due serate per festeggiare la fine dell'estate con TONINO CAROTONE!
evento passato
La Festa del Vino del Monferrato Unesco si svolge ogni anno nel mese di settembre a Casale Monferrato (AL), per celebrare il vino del Monferrato. La città si prepara a vivere un intero mese di iniziative, incontri, spettacoli, proposte culturali ed eventi per tutte le età
evento passato
Il 16.17.18 settembre 2022 il Rolling Truck Street Food Festival ritorna in città per l’ultima Grande tappa Novarese dell’estate 2022 nell'usuale location del Parco Allea San Luca, Viale IV Novembre - Novara.
evento passato
Venerdì 16 settembre alle ore 19:30 al chiosco di Villa Fedora, Strada Statale del Sempione 4, Baveno, Amici di Fritz organizza un apericena Vegan Benefit per il Rifugio Miletta di Agrate Conturbia (NO).
evento passato
Caseifici Agricoli Open Day si svolge sabato 10 e domenica 11 settembre 2022. Dalle degustazioni alle visite in fattoria, numerose saranno le iniziative per tutta l’Italia
evento passato
Az. Agr. Menzio Alessandro "Tutto Zucche" invita per la 30 edizione a visitare “La Casa delle Zucche” completamente addobbata ed abbellita da centinaia di tipologie di zucche - zucchette - zuccone ornamentali e commestibili e dove potrete scegliere ed acquistare le vostre zucche preferite
evento passato
La Douja d’Or è il salone del vino di Asti. Storia, tradizione, arte e il vino sempre al centro. Quest’anno vi aspetta tutti i giorni, ad Asti, dal 9 al 18 settembre 2022.
evento passato
Il 9.10.11 settembre 2022 il Rolling Truck Street Food torna a Borgomanero con i migliori Food Truck della stagione. Tre giorni, in occasione della Festa dell’Uva, nei quali poter gustare specialità nazionali e internazionali.
evento passato
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 4 settembre al 16 ottobre 2022 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”. Agli enoturisti sarà riservata un’accoglienza particolare: sarà un’occasione per vivere insieme l’atmosfera della vendemmia e scoprire tutte la prime fasi di lavorazione del vino che verrà.
evento passato
La Pro Loco di Pomaro Monferrato organizza per domenica 4 settembre 2022 una giornata di festa e musica. Diversi appuntamenti durante il giorno, tra cui la tradizionale “merenda sinoira” con alimenti tipici piemontesi.
evento passato
Approda per la prima volta a Castiglione Falletto (CN) il grande evento di degustazione per celebrare il “Re dei Vini” con i produttori della Strada del Barolo. La 9^ edizione di Io, Barolo è in programma il 3 settembre 2022
evento passato
Cocco… Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte è giunto quest’anno alla sua 21esima edizione, in programma per sabato 3 e domenica 4 settembre 2022, con anteprima venerdì 2 settembre.
evento passato
Venerdì 2 e sabato 3 settembre 2022 giunge alla sua 6^ edizione l'evento La Luna ed il Ciabot, la cena in vigna di Langhe e Roero. Un evento magico la cena al chiaro di luna, immersi nell’atmosfera antica delle colline patrimonio Unesco del Roero, in Piemonte.
evento passato
Il 2,3 e 4 settembre il tour di Rolling Truck Street Food Festival ritorna anche per la stagione 2022 nella stupenda location di Invorio. Ottimo cibo da strada, birre artigianali e il grande intrattenimento firmato rollingtruck.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/01/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/01/2014
In occasione della festa di Carnevale, ecco i dolci tipici: dalle chiacchiere alle frittelle, dalle castagnole alla Pignolata glassata. Festeggiamo...
Il 17 gennaio in Umbria si celebra Sant'Antonio Abate con un piatto tipico della tradizione locale che vuole ricordare un episodio avvenuto a metà...
dal 22/01/2023 al 23/01/2023
06/01/2023
07/01/2023
06/01/2023
06/01/2023
dal 27/12/2022 al 08/01/2023
15/01/2023
dal 09/01/2023 al 15/01/2023