Lacrima Wine Festival
verifica le dateLacrima Wine Festival dal 21 al 30 Giugno 2024 giunge alla sua quarta edizione a Morro d’Alba (AN) tra musica, degustazioni, cene e passeggiate.
Leggi
Lacrima Wine Festival dal 21 al 30 Giugno 2024 giunge alla sua quarta edizione a Morro d’Alba (AN) tra musica, degustazioni, cene e passeggiate.
evento passato
Da venerdì 21 a domenica 23 giugno, il Grand Tour delle Marche esplora “I giorni del Bacci”. In programma incontri, degustazioni, approfondimenti e coinvolgenti spettacoli.
evento passato
Palio dei trampoli: è in programma a Schieti di Urbino, in provincia di Pesaro-Urbino, nella regione Marche, dal 14 giugno 2024 al 16 giugno 2024.
evento passato
L'International Street Food 2024 sarà a Porto Sant'Elpidio, per la sua 65° tappa, da venerdì 7 giugno a domenica 9 giugno, in Piazza G. Garibaldi.
evento passato
Torna Cantine Aperte in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo. Appuntamento nell'ultimo week end di maggio.
evento passato
A Lido di Fermo nel weekend arriva la nuova tappa dell'International Street Food, con tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
evento passato
Sabato 18 maggio, dal Club amici del mare della Marina Dorica di Ancona arriverà, con l'evento Stoccafisso all'anconitana e piatto sano, un'autentica provocazione.
evento passato
Torna il 18 maggio 2024 lo Slow Food Day, un evento imperdibile che celebra la rete di Slow Food in tutta Italia con un ricco programma di iniziative.
evento passato
Gastronomia, ricerca, economia, scienza, ambiente e cultura nel ricco programma che coinvolge l’intera città. Dal 17 al 24 maggio, Tipicità in Blu invade Ancona.
evento passato
Ritorna con tantissime novità il festival dei birrifici marchigiani più cicciotto di sempre, nel weekend del 17, 18 e 19 Maggio 2024.
evento passato
Sarà Ancona, nel secondo week end di maggio da giovedì 9 a domenica 12, ad accogliere la 44° tappa dell’International Street Food, con la “Fiesta Latina - La Festa dei sapori Latini”.
evento passato
A Mogliano (MC) si terrà la Magnalonga, una passeggiata ecologica con un percorso naturalistico di circa 7 Km.
evento passato
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino arriva a Pesaro.
evento passato
Assaggi, degustazioni, cooking show e tanti altri imperdibili momenti. Oltre alle tradizionali ricette del Palafritto spazio a Vini e Street Food di marca, l’innovativo spazio riservato al cibo di strada.
evento passato
Week-end Gastronomici, tra le manifestazioni più longeve e di successo della intera regione Marche, alla scoperta di ristoranti autentici nell'entroterra.
evento passato
L'International Street Food sarà a Monteprandone (AP), uno dei borghi più belli d'Italia, nel secondo week end di aprile da venerdì 12 a domenica 14 aprile 2024.
evento passato
Piceno enoturismo è la rassegna dedicata per scoprire le eccellenze enogastronomiche del Piceno, tra vini pregiati, piatti tipici e incantevoli paesaggi.
evento passato
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Civitanova Marche.
evento passato
Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un weekend con 750 aperture straordinarie in 400 città in tutta Italia.
evento passato
Amaro d’amare,al “Piatto Verde” le erbe amare nella gastronomia tra tradizione e innovazione. Cene e masterclass stellate, convegni, degustazioni, visite guidate e altro ancora
evento passato
Tutti i weekend a partire da domenica 17 marzo fino al 27 ottobre 2024 appuntamento con Vigneti Aperti, l'iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino con tante esperienze all'aria aperta.
evento passato
A Villa Cattani Stuart a Pesaro, ospita Esperienze di Vitae. Un evento imperdibile dedicato all'assaggio dei vini del centro Italia.
evento passato
Italy Beer Week il grande evento diffuso in tutta Italia dedicato alla birra. Per un'intera settimana le realtà aderenti organizzeranno iniziative e promozioni speciali.
evento passato
Marche Beer & Wine Experience è l'evento per la promozione e valorizzazione dei vini e delle birre marchigiane, attraverso una degustazione di prodotti locali.
evento passato
Nel suggestivo borgo delle Alte Marche, il 7 gennaio 2023 si perpetua la ultratrentennale tradizione del Presepio vivente. A Piobbico, sede dell’ultima tappa, si conclude il Grand Tour delle Marche 2022.
evento passato
BAM!!! È in arrivo il primo evento nelle Marche dedicato alla promozione della birra artigianale. Gli amanti della birra potranno immergersi nel mondo affascinante dei birrifici della regione.
evento passato
Frontone (PU), borgo delle Alte Marche dominato dal Castello della Porta, propone l'evento "Nel Castello di Babbo Natale", un'iniziativa profondamente caratterizzata dai mercatini natalizi.
evento passato
ViniPendenti ti invita a unirti alla festa dei vini naturali! Questa tre giorni ti darà la possibilità di scoprire e gustare vini locali e artigianali prodotti da oltre 50 vignaioli indipendenti.
evento passato
Il Gran Natale di Corinaldo si svolgerà a Corinaldo (AN), uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring, dall'1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.
evento passato
Sabato 25 novembre dalle ore 12 alle ore 18 presso la Fornace di Serra de' Conti, un importante esempio di archeologia industriale, è in programma un evento speciale.
evento passato
Sabato 25 novembre, giornata nazionale contro la violenza sulle donne, appuntamento ad Ascoli Piceno presso il Polo Culturale Sant'Agostino con Rosso Vitae. Storie di donne e di vino.
evento passato
Domenica 12 novembre si terrà la seconda edizione di "Coltiviamo la Cultura: Festa dell'Agricoltura nelle Dimore Storiche", promosso dai gruppi giovani di ADSI e Confagricoltura - Anga.
evento passato
Nel pomeriggio di sabato 28 ottobre si svolgerà Aspettando la Festa del torrone!, un evento che anticipa la manifestazione che tradizionalmente si tiene nel giorno dell'Epifania.
evento passato
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Chiaravalle via Romero-Zona Piscine.
evento passato
La terza edizione di Tipicità Evo è in programma dal 19 al 22 ottobre 2023. Quattro giorni con tanti ospiti e un programma ricchissimo.
evento passato
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 alla scoperta di un patrimonio unico con le Giornate FAI d’Autunno: ecco i luoghi da vedere e il programma del weekend nelle Marche.
evento passato
L'appuntamento con la 19^ edizione del Clown&Clown, Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia, è dal 24 settembre al 1° ottobre 2023 a Monte San Giusto (MC).
evento passato
Si concude a Petritoli il 15, 16 e 17 settembre 2023 il progetto "Borghi Maestri - Le notti dello stupore", finanziato nell'ambito del Bando Borghi del PNRR.
evento passato
Nel 2023 giunge alla decima edizione la Giornata del Panorama, l'evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS organizza in collaborazione con Fondazione Zegna.
evento passato
Luppoleti Aperti si svolge domenica 27 agosto 2023 in 19 sedi diverse in tutt'Italia. Pic-Nic all'ombra dei luppoleti in fiore sorseggiando birra artigianale da filiera agricola italiana.
evento passato
Venerdì 18 e il weekend del 19 e 20 Agosto 2023 al porto Senigallia (AN) vi attendono tre serate di festa, a base di musica, food truck, birra e cocktail.
evento passato
Fermento Marchigiano, il festival dedicato alla gastronomia locale e alle birre artigianali , arriverà dal 17 al 20 agosto 2023 nella città di Monteprandone.
evento passato
Nei gironi 11 e 18 Agosto 2023 due serate all'insegna della birra presso la Rotonda a Mare a Senigallia (AN).
evento passato
Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l'undicesima edizione, 2023, davvero ricca d'arte e trasporto emozionale.
evento passato
Domenica 6 agosto 2023 Monte Rinaldo (FM) appuntamento con Tipicità & Archeologia, l’evento che anima le suggestive ambientazioni storiche della cittadina del Fermano unendole a turismo, teatro e cucina di territorio.
evento passato
Il 5 e il 6 agosto 2023 il Grand tour delle Marche si bagna nelle fresche e limpide acque delle sorgenti appenniniche con l'evento Trota e Verdicchio a Sefro (MC).
evento passato
Giovedì 3 agosto il suggestivo borgo-castello di Genga (AN) diventa lo spettacolare palcoscenico di Borgo Avventura, iniziativa che lancia il programma della Frasassi Experience 2023.
evento passato
Nell’entroterra fermano, dal 28 al 30 luglio 2023, si celebra un tradizionale prodotto di questi luoghi attraverso il Festival PaJe 2023 a Montappone (FM). Con una manifestazione dal sapore “esperienziale”, il “Distretto del cappello” irrompe nel Grand Tour delle Marche.
evento passato
La 69° tappa dell’International Street Food si svolgerà da venerdì 28 luglio a lunedì 31 luglio 2023 a Torrette di Fano (PU). Tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori.
evento passato
Venerdì 21 luglio 2023 è in programma una cena evento nel centro storico di Amandola (FM), lungo via Indipendenza. Ci sarà musica dal vivo durante la cena e si proseguirà dopocena con DJ Set e cantine aperte.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30/11/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/12/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/02/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/02/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/01/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/02/2012
Domenica 19 gennaio 2025, Breganze (VI) ospiterà la 30ª edizione della “Prima del Torcolato”, un appuntamento imperdibile che unisce tradizione,...
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
da 24 gennaio a 09 febbraio 2025
27 gennaio 2025
da 01 a 02 marzo 2025
da 01 a 02 febbraio 2025
26 gennaio 2025
da 31 gennaio a 16 febbraio 2025
da 26 a 27 gennaio 2025
da 25 a 27 gennaio 2025
da 23 a 26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 31 gennaio a 02 febbraio 2025
26 gennaio 2025
da 24 a 26 gennaio 2025
da 25 a 26 gennaio 2025