Festival internazionale della Zuppa di Roma
conclusoIl Festival Internazionale della Zuppa di Roma è un evento con musica, spettacoli e la competizione delle zuppe, durante la quale ci si sfida a colpi di ricette.
Leggi
Il Festival Internazionale della Zuppa di Roma è un evento con musica, spettacoli e la competizione delle zuppe, durante la quale ci si sfida a colpi di ricette.
evento passato
Una giornata dedicata alla gastronomia, alla cultura del territorio. Sabato 12 aprile 2025 appuntamento con la prima edizione di Gaeta Wine Experience.
evento passato
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Rieti da venerdì 11 a domenica 13 aprile.
evento passato
La 22° tappa della 9° edizione dell'International Street Food 2025 si terrà a Sabaudia, in Via Umberto I, da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025.
evento passato
Torna l'appuntamento a Villa Torlonia con le tradizionali produzioni birrarie della Franconia, regione tedesca dove la cultura brassicola si tramanda da generazioni.
evento passato
L'International Street Food - la più importante manifestazione di Street Food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, arriva a Viterbo da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025.
evento passato
Dall'11 al 13 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il TTS Food arriva nel quartiere di Colli Aniene, nel cuore del Municipio IV.
evento passato
Il 5 e 6 aprile 2025 artigianato, musica, arte di strada e street food colorano Ripa Grande, uno dei luoghi più suggestivi della Capitale.
evento passato
TTS Street Food a Villa Gordiani, in provincia di Roma, nella regione Lazio, è in programma dal 04 al 06 aprile 2025.
evento passato
Lunedì 31 marzo, il ristorante fine dining INEO a Roma celebra i 2 anni di apertura con una esclusiva cena a quattro mani.
evento passato
Domenica 30 marzo 2025 a Roma appuntamento con le Sbarbatelle, produttrici under 35 provenienti da diverse parti d'Italia.
evento passato
20 Street Chef del format più famoso d'Italia che a bordo dei loro FoodTruck e Stand Cucina si sfideranno tra padelle e fornelli creando gustose ricette gourmet.
evento passato
L'International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, fa tappa a Roma, in Piazza Caravaggio, dal 28 al 30 marzo 2025.
evento passato
Il 28/29/30 marzo e il 4/5/6 Aprile 2025, per la prima volta il TTS Food arriva a Favole di Gusto, l’evento gastronomico più atteso di Gaeta.
evento passato
Il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un weekend con 750 aperture straordinarie in 400 città in tutta Italia.
evento passato
L'attesa è finita! È confermata la tappa di apertura del tour più gustoso d'Italia. Dal 21 al 23 marzo torna in scena il TTS Street Food Tour 2025.
evento passato
L'International Street Food fa tappa a Veroli, al Palazzetto dello Sport-Area Mercato, da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025.
evento passato
IO VINO 2025 l’evento dedicato ai vitigni autoctoni di Marche e Campania, torna domenica 16 marzo presso nella suggestiva cornice del Courtyard by Marriott Roma Central Park a Roma.
evento passato
Domenica 16 Marzo 2025 si svolge il Mercatino del Dono e Scambio Semi Autoprodotti dalle ore 15:30 alle ore 19:00 presso il Centro Anziani di Torrita Tiberina (RM).
evento passato
Italy Beer Week il grande evento diffuso in tutta Italia dedicato alla birra. Per un'intera settimana le realtà aderenti organizzeranno iniziative e promozioni speciali.
evento passato
Degustazioni di vini e cibi biologici/biodinamici provenienti da tutta Italia. Enotica a Roma, tre giorni dedicati all’immortale al vino Vino e Cibo.
evento passato
Il Tipopils Day torna il 13 marzo 2025 per festeggiare la birra che dal 1996 ispira birrai e appassionati in tutto il mondo.
evento passato
Vini Selvaggi è una fiera indipendente di vini naturali, nata nel 2019 dedicata agli operatori del settore e agli appassionati.
evento passato
La Città Eterna celebra la cultura del vino con Rome Wine Expo. Un evento che mette al centro la grandezza del vino italiano e che celebra la memoria storica del territorio italiano.
evento passato
La sesta tappa della 9° edizione dell'International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Latina, in Parco San Marco, dal 7 al 9 marzo.
evento passato
Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
A Magliano Sabina è in programma il Carnevale 2025. Un evento da non perdere, ricco di allegria e magia!
evento passato
Carnevale dei Fuorilegge è in programma a Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, nei giorni 1 e 2 marzo 2025.
evento passato
La terza tappa della 9ª Edizione dell'International Street Food 2025, si terrà a Pontecorvo da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025.
evento passato
Al via I Migliori Vini Italiani 2025 con degustazioni, workshop, incontri, presentazioni e corsi in pillole, dal 21 al 23 febbraio al Salone delle Fontane dell’Eur.
evento passato
Il Carnevale Storico Di Ronciglione 2025 vi aspetta dal 16 Febbraio al 4 Marzo, dove storia e divertimento si fondono in un'esperienza unica!
evento passato
Velletri si prepara a vivere l'emozione del Carnevale 2025, un appuntamento unico che porta gioia, colori e tradizione tra le vie della nostra città.
evento passato
Il Carnevale a Contigliano 2025 è in programma Domenica 16 febbraio dalle ore 14:30.
evento passato
Appuntamento nella Capitale con diVino, nei giorni 8-9 febbraio 2025, presso Villa Piccolomini sull'Aurelia Antica.
evento passato
Torna Vignaioli Naturali a Roma, lo storico appuntamento con i vini naturali, con una proposta ricca di incontri e degustazioni immancabili.
evento passato
Il prossimo 27 gennaio torna a Roma il più importante appuntamento di promozione e scoperta delle migliori aziende italiane di olio evo.
evento passato
Per il terzo anno anno consecutivo torna La Sardegna di Vinodabere, evento nato per promuovere la varietà e la complessità vitivinicola di una regione che è un vero e proprio piccolo continente.
evento passato
Torna il 12 e 13 gennaio 2025 l'evento di valorizzazione del regale vitigno Nebbiolo più importante della Capitale: NEBBIOLO NEL CUORE.
evento passato
Per rafforzare legami tra comune, imprese e comunità è stato organizzato l'evento Intrecci a Priverno. L'appuntamento è il 12 gennaio 2025.
evento passato
A Cretone (RM), frazione di Palombara Sabina, arriva la Befana con un evento tutto dedicato alle tradizioni gastronomiche che si terrà il 6 gennaio.
evento passato
Il presepe vivente di Tarquinia è l’occasione ideale per assistere alla rappresentazione della natività nel suggestivo borgo medievale del Lazio.
evento passato
È Natale in Tuscia. È Natale a Vejano. È qui che il 26, 29 dicembre e il 6 gennaio torna il presepe vivente, lo “spettacolo natalizio” più coinvolgente del viterbese.
evento passato
Ad Arpino (FR) domenica 22 Dicembre 2024 torna il grande appuntamento con le CANTINE DI MARCO AGRIPPA, nel centro storico della Città di Cicerone.
evento passato
Domenica 15 Dicembre al The Westin Excelsior torna Flos Olei. Un’occasione per presentare la nuova edizione e ripercorrere 25 anni di cultura e valorizzazione del mondo dell’extravergine.
evento passato
A Fara in Sabina, il borgo del belvedere, c'è la Polentata con Babbo Natale, una giornata piena di emozioni e divertimento. L'appuntamento è per il 15 dicembre.
evento passato
Poggio Moiano (RI) per il Natale si fa in 3 con la Sagra della polenta, i mercatini di Natale e il presepe. Tre eventi per un unico borgo, quello di Poggio Moiano, dove il Natale è di casa!
evento passato
A Montelibretti (RM) apputamento con i mercatini di natale. L'8 Dicembre c'è l'accensione dell'Albero di Natale che da ufficialmente il via al periodo più magico dell'anno.
evento passato
Il 7 dicembre 2024 non prendere impegni: le porte dei birrifici artigianali italiani si spalancheranno per te e l'Italia intera sarà in fermento con Birrifici Aperti Unionbirrai!
evento passato
Si terrà, dal 7 al 9 Dicembre 2024, presso l'Hotel Palatino di Roma, in posizione centrale e strategica a due passi dal Colosseo, la sesta edizione di Beviamoci Sud Roma.
evento passato
Ficus al Massimo Xmas Edition l’imperdibile mercatino che attrae visitatori da tutto il mondo è la tappa obbligatoria per ogni romano e turista a caccia del regalo perfetto.
evento passato
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 12/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05/07/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 22/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/06/2024
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 28/07/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07/07/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/07/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 11/06/2022
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 06/06/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31/05/2019
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/07/2018
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/06/2017
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01/07/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/06/2016
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2015
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 19/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2014
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/07/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/07/2013
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/07/2012
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 27/07/2012
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Sabato 24 e domenica 25 maggio, l’Italia del vino spalanca le sue porte: torna Cantine Aperte, l’appuntamento più atteso dagli enoturisti, ma non...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...
da 13 a 15 giugno 2025
da 22 a 27 luglio 2025
17 giugno 2025
da 12 a 21 luglio 2025
31 agosto 2025
da 12 a 15 giugno 2025
14 giugno 2025
16 giugno 2025
da 12 a 15 giugno 2025
da 11 a 13 giugno 2025
da 21 a 22 giugno 2025
da 13 a 15 giugno 2025
da 11 luglio a 15 giugno 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 04 a 06 luglio 2025
15 giugno 2025