DiVin Ottobre 2024
verifica le dateIn Trentino torna Divin Ottobre. Trekking guidati nei boschi o nei vigneti, cooking show, aperitivi in fattoria a degustazioni in cantina, e altro ancora.
Leggi
In Trentino torna Divin Ottobre. Trekking guidati nei boschi o nei vigneti, cooking show, aperitivi in fattoria a degustazioni in cantina, e altro ancora.
evento passato
Ritorna la rassegna dedicata al tesoro caseario veneto: Caseus Veneti un appuntamento imperdibile per gli appassionati di formaggio presso Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD).
evento passato
Sabato 5 e Domenica 6 ottobre 2024 sarà possibile visitare i Caseifici e veder nascere il Parmigiano Reggiano grazie al Festival dei Caseifici Aperti.
evento passato
Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il Pinot Noir è dedicato questo Festival del gusto e dell'olfatto che si svolge nella capitale storica dell'Oltrepò Pavese: Voghera.
evento passato
Cioccolateano, la manifestazione dedicata ai golosi animerà anche quest’anno il centro storico di Teano, in provincia di Caserta, per due week end consecutivi in ottobre.
evento passato
Arriva Mostofiore, l'evento organizzato dall'azienda Marco Carpineti e patrocinato dal Comune di Cori sabato 5 ottobre 2024, nell'antico e affascinante centro storico di Cori.
evento passato
A ottobre il Salone del Vermouth debutta sui due versanti dell’Appennino tosco-emiliano, una nuova edizione itinerante, all’interno del The Social Hub.
evento passato
Il 5 e 6 ottobre dalle ore 11.30 alle 21.30 per la prima volta a Roma prende vita l'Ottobrata romana a Caracalla presso l' Alcazar Garden, ad ingresso gratuito.
evento passato
A Cremona, dal 4 ottobre al 17 novembre 2024, la decima edizione della tradizionale kermesse gastronomica che coinvolge ogni anno migliaia di appassionati e curiosi.
evento passato
Monteverde ancora una volta capitale dello Street Food. Il TTS inaugura il tour autunnale in uno dei quartieri più belli e storici di Roma.
evento passato
Tutto pronto, a Nepi, per Divinarte, la kermesse di vino e cultura in programma alla Rocca dei Borgia dal 4 al 6 ottobre 2024.
evento passato
Borgo DiVino in Tour a Brisighella (RA): 4, 5, 6 Ottobre 2024 – I vini migliori si incontrano nei Borghi più belli d'Italia.
evento passato
Due giorni dedicati alla birra artigianale, a 3 produttori che puntano alla qualità e ad offrici prodotti di alto livello. Ognuno di loro proporrà 5 diverse etichette.
evento passato
Anteprima di Pordenone ArtandFood giovedì 20 giugno nelle sale del Ristorante “La Stella” di Meduno, che celebra la tipica ospitalità friulana.
evento passato
La terza edizione di Otüberfest a Rovello Porro, in provincia di Como, è in programma nei giorni 29-30 settembre e 1-5-6-7 ottobre 2023.
evento passato
Dal 3 al 6 ottobre il Foro Boario di Piazza Italia è pronto ad accogliere la prima edizione del tanto atteso evento.
evento passato
Dal 30 agosto al 7 settembre 2024 torna a Sondrio il Palio delle Contrade, giunto alla sua edizione n° 62.
evento passato
L’ultima domenica di settembre avrai la possibilità di visitare molte Acetaie per scoprire i segreti degli autentici Aceto Balsamico di Modena e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
evento passato
Il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo sarà presente alla Manifestazione "Oktober Fest" di Piovene Rocchette (VI).
evento passato
Barga Il Castello delle Api, in provincia di Lucca, nella regione Toscana, è in programma il giorno 29 settembre 2024.
evento passato
Per tre weekend consecutivi tra fine settembre e metà ottobre per Morbegno in Cantina, la manifestazione che vi guida alla scoperta dei saporti tipici della Valtellina.
evento passato
Torna nel borgo di Pennabilli (RN) con una nuova edizione la manifestazione dedicata agli antichi frutti e alle tradizioni contadine.
evento passato
Sabato 28 settembre 2024 a Marzano di Nola (AV) è in programma la nuova edizione de "Il Nocciolo e le Strade dei Forni", che propone degustazione di prodotti tipici e intrattenimento.
evento passato
Auletta, borgo della Valle del Tanagro, celebra la cultura rurale con "Mangiamo con i contadini", sabato 28 e domenica 29 settembre 2024.
evento passato
Gustosando Valtellina Talamona, in provincia di Sondrio, nella regione Lombardia, è in programma dal 28 settembre al 6 ottobre 2024.
evento passato
Torna a Paestum dal 28 Settembre al 6 Ottobre 2024 il XIV Festival Internazionale delle Mongolfiere, organizzato a cura di "Vivere Paestum."
evento passato
Sabato 28 settembre dalle ore 16.30 presso il PIME di Milano (Via Monte Rosa, 81) avrà luogo "R.IT.MI BRA.SILIANI: festa solidale pro Rio Grande do Sul".
evento passato
Dal 27 al 29 settembre 2024 sarà di scena il Centocelle street food, il festival dedicato ai sapori ed al divertimento da strada più famoso.
evento passato
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre a Villa Bombrini (Genova Cornigliano), il festival della birra artigianale con 18 birrifici, 150 birre alla spina, stand gastronomici, incontri e laboratori.
evento passato
Anche quest'anno torna a Bressanvido "Transumando: vieni, scopri e gusta", il grande evento che abbraccia le tre manifestazioni storiche del territorio.
evento passato
Torna per il 4° anno consecutivo PrOktoberfest, l'attesissimo evento organizzato dalla Pro Loco di Dueville, il 27-28 e 29 settembre 2024.
evento passato
Dopo il successo della prima edizione, il 27 e 28 settembre 2024, nella splendida location del Molo Speca a Cogoleto, torna il Cogoleto Oktoberfest.
evento passato
Ad Ostuni (BR) una grande festa dedicata alla birra artigianale, con cibo di qualità, musica, cultura e divertimento per tutte le età.
evento passato
In coincidenza con i giorni del raccolto del prezioso cereale d'eccellenza a Gandino un'iniziativa che mette al centro tradizionalmente "coltura, cultura e...cottura del mais" con una serie di eventi.
evento passato
Concorezzo Regioni d’Europa a Concorezzo: la Scozia presente per un weekend tra artigianato ed eccellenze enogastronomiche.
evento passato
La discesa del bestiame dagli alpeggi estivi era un tempo una sorta di rito collettivo. Questo orgoglio contadino forte e radicato viene ancora oggi celebrato con una grande sfilata.
evento passato
Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino dal 26 al 30 settembre 2024 presso Parco Dora a Torino. Tante occasioni per mangiare, bere, incontrare, imparare, ballare.
evento passato
La XXV edizione del più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti, torna nel centro storico di Foligno (PG) dal 26 al 29 settembre 2024.
evento passato
GUSTI DI FRONTIERA è in programma dal 26 al 29 settembre 2024 con 350 stand da 45 Paesi radunati in 14 Borghi distribuiti nell'intera superficie del centro città.
evento passato
Arriva il tanto atteso evento dal 26 al 29 settembre, la Festa Bavarese di Vercelli, presso il suggestivo Parco Kennedy.
evento passato
Dal 26 al 29 settembre, l'Arena della Città dell'Altra Economia si prepara ad ospitare un evento straordinario dedicato alla cucina orientale e internazionale il Dumpling Park.
evento passato
Il Baccalà Village si svolge dal 26 al 29 settembre 2024 presso il Polo Fieristico A1Expò, Viale delle Industrie 10 a San Marco Evangelista (CE).
evento passato
Dal 23 al 25 settembre la Pizza di Vico Equense, famosa località che apre la Penisola Sorrentina, torna protagonista.
evento passato
Dal 23 al 29 settembre arriva in Costiera Amalfitana "Amalfi Coast Cocktail Week", una settimana di appuntamenti dedicati alla mixology d'autore.
evento passato
Domenica 22 settembre 2024 torna sui Colli Euganei, presso il suggestivo Parco Frassanelle, l’appuntamento con “La Pigiatura – Un viaggio nel mondo dell’uva”.
evento passato
La Proloco di Cuorgnè e la Ass.ne Sportiva Ronchi Maddalena presentano la sesta edizione di: "Munta e Cala, Mangia e beiv", passeggiata di 7 km con 7 tappe enogastronomiche.
evento passato
Villa Cariola apre le sue porte agli amanti della buona cucina per due esclusive cene di gala organizzate per il 22 settembre e il 25 ottobre 2024, dedicate al pregiato tartufo nero della Lessinia.
evento passato
Carrozze d'epoca ed esposizioni di veicoli storici, figuranti in abiti ottocenteschi, balli antichi con musica dal vivo, romantici pic-nic e concorsi di eleganza.
evento passato
Az. Agr. Menzio Alessandro "Tutto Zucche" invita a visitare “La Casa delle Zucche” completamente addobbata ed abbellita da centinaia di tipologie di zucche.
evento passato
Torna a settembre in Veneto e precisamente a Santa Maria di Sala la Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino con oltre 100 tra i migliori produttori nazionali e mondiali.
evento passato
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...
Nel cuore della Puglia, tra le colline della Bassa Murgia, la cittadina di Putignano celebra la 631ª edizione del Carnevale, uno degli eventi più antichi...
San Valentino è alle porte e il fascino dell'amore aleggia nell'aria. Che siate alla ricerca di una fuga romantica o di un'esperienza indimenticabile...
da 08 a 22 marzo 2025
da 08 a 16 marzo 2025
da 21 a 22 marzo 2025
da 14 marzo a 08 giugno 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 14 a 23 marzo 2025
16 marzo 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 15 a 16 marzo 2025
da 21 a 23 marzo 2025
da 15 a 19 marzo 2025
16 marzo 2025
11 maggio 2025
25 aprile 2025
da 23 marzo a 04 maggio 2025
23 marzo 2025