Taste Alto Piemonte
in arrivoTorna anche quest’anno l’evento divenuto appuntamento di riferimento per scoprire le eccellenze vinicole delle quattro provincie dell’Alto Piemonte.
Leggi
Torna anche quest’anno l’evento divenuto appuntamento di riferimento per scoprire le eccellenze vinicole delle quattro provincie dell’Alto Piemonte.
Nel mese di ottobre il centro storico della città di Mantova accoglie la seconda edizione di Sbrisolona&Co., il Festival dedicato alla Sbrisolona e ai dolci tipici italiani.
In ottobre torna nel centro storico del borgo di Corciano (PG) la tre giorni dedicata all’enologia e alle eccellenze del territorio del Trasimeno.
In arrivo il festival dedicato ai sapori e alle tradizioni della via emilia a Carpi (MO), un evento dedicato al gusto e tradizione, con un ricco programma di appuntamenti live.
L’appuntamento di riferimento del Consorzio Vini di Romagna torna a Faenza per presentare le nuove annate dei Romagna Sangiovese e Romagna Albana, con un ricco calendario di eventi.
Vinòforum è in programma a Roma dall'8 al 14 settembre, a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese.
Negrar di Valpolicella si terrà la Magnalonga Settembrina, passeggiata enogastronomica "quattro passi fra i colori dei vigneti ed i sapori delle cantine nei sentieri Salgariani.
Cocco Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte, si svolge ogni anno tra fine agosto ed inizio settembre.
In agosto la città dell'iconica "spiaggia di velluto" celebra il gusto in tutte le sue sfaccettature con "Senigallia Città Gourmet".
Torna Calici di Stelle il 31 luglio 2025 a Bassano del Grappa (VI). Lasciati avvolgere dal buon vino, dal buon cibo e dall’arte nel centro storico di una città magica.
A Vallerano (VT) torna la Notte delle Candele, l'ultimo sabato di agosto. Si tratta dell’evento più romantico dell’anno, con la storica manifestazione al chiaro di luna e fiaccole.
Dal 21 al 30 agosto 2025 si rinnova l’appuntamento con Il DiVino Etrusco a Tarquinia, organizzato dal Comune di Tarquinia e dalla Pro Loco Tarquinia in collaborazione con Carlo Zucchetti.
Il 10 agosto ai Sondrio come ormai da tradizione torna con Calici Valtellina, in occasione della notte di San Lorenzo, con degustazione itinerante in centro storico.
Calici di Stelle a Montepulciano torna nella sera del 10 agosto proponendo degustazioni di Rosso di Montepulciano DOC e Vino Nobile di Montepulciano DOCG e intrattenimento.
Calici di Stelle si ribattezza con Le Notti del Vino. Una serata dedicata alla degustazione dei migliori vini del territorio, come l’Asolo Prosecco Superiore DOCG.
Il 10 agosto torna l'evento più atteso ed elegante dell'estate, nella splendida cornice del Castello dei Paleologi di Acqui Terme: Calici di Stelle.
Si svolgerà dal 9 al 20 agosto 2025 la dodicesima edizione di Ascoliva Festival, festival mondiale dell'oliva ascolana del Piceno Dop, sempre nella centralissima piazza Arringo ad Ascoli Piceno.
Una serata indimenticabile dove la storia si fonde con il gusto più autentico. Tornano le "Notti del Vino" a Castell'Arquato.
Ritorna ad agosto a Vicoforte “Mangiando sotto le Stelle”, la passeggiata enogastronomica organizzata dalla Pro Vicoforte.
A Olevano Romano torna la manifestazione "Calidi di Stelle" dove si potranno degustare i vini tipici della zona accompagnati da prodotti locali.
Calici di Stelle ad Arquà Petrarca, in provincia di Padova, nella regione Veneto, è in programma dal 8 al 10 agosto 2025.
Un'esperienza sensoriale nel cuore della Val di Non, tra i profumi del vino e la magia del borgo storico di Casez.
I winelovers sono attesi il 7 e 8 agosto 2025 in Diga Nazario Sauro a Grado per le due serate che più accendono i calici e gli animi!
Il 7 e 8 gosto 2025 a Sciara (Pa) si svolgerà la 5ª edizione dello Sciara Street Food Fest, un evento dedicato alle eccellenze gastronomiche siciliane.
Martedì 5 Agosto 2025 a Milena (CL) torna l’evento Street Food and Beer, dedicato al cibo di strada. In programma tanta buona musica e artisti vari lungo tutto il percorso dello street food.
La Cucina Povera a Castellina Marittima, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, è in programma il 2 e 3 agosto 2025.
A Volturara Irpina, in provincia di Avellino, il 2 e 3 agosto, viale Rimembranza si animerà con "Artisti in Strada e Festival Street Food".
Una due giorni dedicata ai vini del Trentino a Palazzo Scopoli nella bella cornice estiva di Tonadico.
In Irpinia dal 1 al 3 agosto 2025 è in programma il Fiano Love Fest: a Lapio (AV) 14esima edizione del festival dedicato al Fiano di Avellino Docg.
Appuntamento venerdì 1 e sabato 2 agosto 2025 in Piazza Mazzini a Breganze (VI) con i vini del Consorzio e specialità gastronomiche del territorio.
In occasione della Notte Bianca, a Cavarzere (VE), ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
Il grande tour di Rolling Truck Street Food è in arrivo a Barzio per una nuova tappa. Un grande evento con i migliori Food Truck e le loro specialità.
Il parco comunale di Monteforte d'Alpone (VR) ospita nel fine settimana del 1-2-3 agosto 2025 l'evento Arrogantemente Birra.
Vino Vivo è in programma a Petrosino, in provincia di Trapani, nella regione Sicilia, l'1 e 2 agosto 2025.
Il grande tour di Rolling Truck Street Food è in arrivo per una nuova tappa. Un grande evento con i nostri migliori Food Truck con specialità selezionate dal sapore nazionale e internazionale.
A Visciano dal 26 luglio al 2 agosto 2025, per gli amanti della birra, si rinnova il grande appuntamento con la tradizionale Festa Bavarese a Visciano, l'Originale.
Il cuore di Favaro Veneto si tinge di rosa per una serata all'insegna dell'allegria, della musica e della condivisione.
A luglio riparte il Beat Fest, il format musicale di Wonderland eventi che unisce generazioni, sonorità e culture.
Nel calendario di Calici di Stelle 2025, tantissime le attività per godersi al meglio la bella stagione: dai pic-nic in vigna, agli aperitivi bordo piscina e alle cene a lume di candela.
Torna con una nuova edizione la manifestazione dedicata al Grechetto in tutte le sue declinazioni, da venerdì 25 a domenica 27 luglio 2025, a Civitella d’Agliano (VT).
Nel fine settimana del 25-26-27 luglio ritorna il Terre Sicane Wine Fest 2025. A Contessa Entellina (PA) tre giorni di eccellenze enogastronomiche e spettacoli indimenticabili.
Festival dei Birrifici Artigianali in programma a San Pellegrino Terme (BG). Un lungo fine settimana per la rassegna dei Birrai e dei Birrifici Artigianali.
Il 25, 26, 27 Luglio 2025 arriva per la prima volta Borgo diVino in Tour a Lovere nella bellissima cornice del Lago d'Iseo.
Un evento di degustazione di grande importanza nel panorama enogastronomico annuale che ospita oltre 30 espositori provenienti da realtà locali e regionali.
Tre giorni di musica, arte e tradizioni al Borgo del Sasso con Cib'Arte, in programma da giovedì 24 a domenica 27 luglio 2025.
La Festa della birra di montagna è in programma a Balme, parte della città metropolitana di Torino, nella regione Piemonte, dal 24 al 27 luglio 2025.
All'interno della dimora storica del Borgo di Tragliata, musica, mercatini, artisti del territorio, associazioni solidali e per l'ambiente, prodotti bio, street food e Dj set in Piscina.
A luglio a Caselle di Santa Maria di Sala (VE) appuntamento con BirraRock e Sagra di San Giacomo. Un'occasione per assaggiare cucina di qualità, favolose birre e ascoltare tanta musica live.
In luglio, la città del Brunello ospita Jazz & Wine in Montalcino con grandi artisti e calici di qualità in un’atmosfera magica.
L'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano si prepara alla 10^ edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre, a Parma.
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
08 agosto 2025
da 02 a 03 agosto 2025
02 agosto 2025
09 agosto 2025
10 agosto 2025
da 01 a 02 agosto 2025
31 agosto 2025
10 agosto 2025
da 08 a 10 agosto 2025
10 agosto 2025
da 08 a 10 agosto 2025
da 07 a 08 agosto 2025
da 25 luglio a 24 agosto 2025
da 17 a 20 luglio 2025
da 14 a 17 agosto 2025
da 22 agosto a 07 settembre 2025