Caseifici Agricoli Open Day
verifica le dateA settembre i caseifici italiani aprono le porte. OPEN DAY, quando i casari si raccontano. Un’esperienza per scoprire come nasce un formaggio, come si conserva e come si degusta.
Leggi
A settembre i caseifici italiani aprono le porte. OPEN DAY, quando i casari si raccontano. Un’esperienza per scoprire come nasce un formaggio, come si conserva e come si degusta.
evento passato
Potenza Picena (MC) nel mese in cui si celebra il periodo della vendemmia torna ad ospitare la tradizionale festa del Grappolo d'Oro, una rassegna ormai immancabile.
evento passato
La 41^ edizione de Il Grappolo d'Oro di Chiuro (SO) si svolge dal 21 al 29 settembre 2024. Un ricco programma di eventi che prende il via con la Notte Bianca del vino di Valtellina.
evento passato
Perugia Flower Show torna il 21-22 Settembre con l'edizione autunnale: vivaismo, artigianato, corsi collaterali gratuiti alla Villa del Colle del Cardinale.
evento passato
La 33° edizione della manifestazione più famosa del borgo di Polverigi (AN), La Notte delle Streghe si svolge il 21 settembre 2024.
evento passato
Az. Agr. Menzio Alessandro "Tutto Zucche" invita a visitare “La Casa delle Zucche” completamente addobbata ed abbellita da centinaia di tipologie di zucche.
evento passato
Porte aperte il 21 e 22 settembre a San Pietro di Feletto: un'occasione imperdibile per assaggiare le migliori creazioni del famoso e pluripremiato caseificio trevigiano.
evento passato
Torna a settembre in Veneto e precisamente a Santa Maria di Sala la Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino con oltre 100 tra i migliori produttori nazionali e mondiali.
evento passato
Il 21 e 22 settembre si potrà visitare il caseificio che produce il blu di carpa più buono del Mondo a soli 20 minuti dal centro di Milano.
evento passato
A Bitonto (BA) dal 21 al 23 settembre tre giorni di eventi, convegni, grandi ospiti, laboratori didattici e percorsi enogastronomici dedicati all’Olio Evo di alta qualità.
evento passato
Da aprile a settembre il Nebbiolo delle Alpi ti aspetta in Valtellina con passeggiate sui terrazzamenti e lungo la Strada del Vino, pranzi in vigna, cene d'autore, WineLab, incontri e degustazioni.
evento passato
La Cena dei Milla è in programma a Sgurgola, in provincia di Frosinone, nella regione Lazio, il giorno 20 settembre 2024.
evento passato
Dal 20 settembre al 6 ottobre 2024 a Ischia sarà di nuovo tempo di “Andar per Cantine”, l’appuntamento clou dell’autunno ischitano organizzato e promosso dalla Pro Loco Panza.
evento passato
Una grande festa dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali, in un appuntamento che mette insieme divertimento e cultura. Questo è Canelli Città del Vino.
evento passato
Il 20 - 21 - 22 settembre 2024 in Piazza dei Signori a Vicenza torna il ViWine Festival, dedicato alle eccellenze vitivinicole e gastronomiche del territorio vicentino.
evento passato
Appuntamento a settembre per buongustai con il Festival del Puzzone DOP di Moena, la Perla della Val di Fassa.
evento passato
A Trento, dal 20 al 22 settembre 2024 si svolge Trentodoc Festival per scoprire, degustare, raccontare e condividere le bollicine di montagna.
evento passato
Dal 20 al 22 settembre a Terlizzi c'è Birramilandia, il festival della birra che sposa le arti. Un ricco programma con live painting, musica dal vivo e il ritrovo nazionale per break dance e skater.
evento passato
Nei giorni 20-21-22 Settembre 2024, il TTSFood torna nel quartiere Torrino della capitale, per portare il suo Street Food.
evento passato
Settembre si tinge di cultura, musica e tradizione tra i paesi di Ussaramanna e Villanovaforru, con una serie di eventi imperdibili tra letteratura, cinema, musica e dialoghi sulle identità linguistiche.
evento passato
Un weekend imperdibile a Montefalco (PG) con l'iniziativa dedicata ai vini del territorio di Montefalco e Spoleto, in abbinamento al cibo, all'arte e alla musica.
evento passato
La 115° tappa dell'8° Edizione dell'International Street Food 2024 sarà a Certaldo (FI) in Piazza della Libertà, da venerdì 20 a domenica 22 settembre.
evento passato
Quarta tappa di VersanteEst. A Trecastagni, doppio tour da Cantine di Nessuno con una puntata da Barone Beneventano.
evento passato
Il tendone della Oktoberfest fa tappa a Verona per portare il festival più famoso del mondo fuori dalle mura di Monaco, a San Giovanni Lupatoto dal 19 al 28 settembre 2024.
evento passato
Risotti d'autore: tre chef stellati interpretano il riso piemontese a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte, il giorno 18 settembre 2024.
evento passato
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 17 settembre alla fine di ottobre 2024 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”.
evento passato
"Poggibonsi di Gusto", sessanta proposte di street e finger food nelle piazze del centro storico e tanti vini da degustare.
evento passato
Domenica 15 settembre Spin-off Festa della Vendemmia con Degustando, lo street-food gastronomico itinerante dei grandi Chef.
evento passato
Sabato 14 settembre 2024, nel cuore della Barbagia, si svolgerà "C@nnonau Experience", un viaggio unico che attraverso una passeggiata in tre distinte vigne vi farà capire dove e come nasce il vino.
evento passato
Natura Bio è in programma a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia Romagna, dal 14 al 15 settembre 2024.
evento passato
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2024 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia.
evento passato
Valmalenco: 14 e 15 settembre, per il secondo anno, Il mondo dell'alpeggio vive a Chiareggio come protagonista.
evento passato
Il 14 e 15 settembre andrà infatti in scena Vendemmiata Romana 2024, la festa dell'uva del Vigneto Italia.
evento passato
La XVI Edizione di Vini Doc Sotto le Stelle si svolge a Mignano Monte Lungo (CE), nel Borgo medievale "Ariella" sabato 14 settembre 2024.
evento passato
Sabato 14 settembre 2024 a Serralunga d'Alba, presso la Tenuta di Fontanafredda, avrà luogo la Festa della vendemmia, nell'Area Lago del Villaggio Narrante di Fontanafredda.
evento passato
Per il Festival del Franciacorta, banco d'assaggio il 14 e 15 settembre 2024 alle Cantine di Franciacorta (Wine Store di Erbusco), con vini di 40 aziende vinicole franciacortine.
evento passato
La 10^ edizione di "Eroico Rosso Sforzato Wine Festival" nei giorni 13 e 14 settembre 2024 celebrerà il vino più famoso della Valtellina, lo Sforzato di Valtellina DOCG.
evento passato
Giunge a Nemi la tredicesima tappa di Borgo diVino in Tour 2023, la rassegna enologica promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 Settembre.
evento passato
A settembre appuntamento con il Festival Franciacorta in Cantina. Per un fine settimana ci saranno cantine aperte, gustose proposte gastronomiche ed eventi speciali.
evento passato
Dal 13 al 15 settembre 2024 i vini delle 23 aziende dell'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti raccontati dagli stessi produttori, tra vecchie e nuove annate, aneddoti e storie di un territorio, il Chianti Classico.
evento passato
La Festa del Vino del Monferrato Unesco si svolge ogni anno nel mese di settembre a Casale Monferrato (AL), per celebrare il vino del Monferrato.
evento passato
"UmbriaWine", nuova edizione per il festival del vino umbro con 51 cantine per andare anche alla scoperta dei vitigni autoctoni e delle denominazioni di qualità.
evento passato
Dal 13 al 15 settembre l’Azienda di Camignone (Brescia) apre le sue porte per accogliere gli enoappassionati con visite e degustazioni. Novità dell’edizione 2024 l’esclusiva Verticale di EBB.
evento passato
La 112° tappa dell’8° Edizione dell’International Street Food 2024 sarà a Lavello in Piazza Matteotti, da venerdì 13 a domenica 15 settembre.
evento passato
Vitamina C Srl, è lieta di annunciare la nona tappa Street Food Festival 2024 a Brescia, dal 13 al 15 settembre.
evento passato
A Castelbianco (Sv) torna il Festival della Birra delle Valli Savonesi. I prossimi 13, 14, 15 Settembre in frazione Veravo, zona sagra.
evento passato
Dal 13 al 15 settembre Tipico Eventi approda per la prima volta a La Spezia con l'amatissimo format "LA PUGLIA CHE TI PIGLIA - 100% Puglia".
evento passato
A metà settembre torna la Notte Bianca a Vicenza con eventi imperdibili per tutte le età. Musica per tutti i gusti, un mercatino di prodotti artigianali e numerose aree ristoro nel centro storico.
evento passato
La Birra è in festa nel borgo medievale di Castelnuovo Cilento (SA) nel fine settimana del 13-14-15 Settembre 2024.
evento passato
Torna a Udine con la nuova edizione "Friuli Doc", la più importante fiera enogastronomica del Friuli Venezia Giulia. Dal 12 al 15 Settembre 2024 tanti appuntamenti su vini, prodotti e cucina del territorio.
evento passato
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
da 01 a 04 maggio 2025
04 maggio 2025
da 25 aprile a 04 maggio 2025
da 08 a 11 maggio 2025
da 08 a 13 maggio 2025
04 maggio 2025
da 16 a 18 maggio 2025
da 31 maggio a 02 giugno 2025
da 22 a 26 aprile 2025
da 24 a 27 aprile 2025
da 25 a 27 aprile 2025
25 aprile 2025
da 12 aprile a 10 maggio 2025
da 24 a 26 aprile 2025
da 30 aprile a 02 maggio 2025
da 24 aprile a 03 maggio 2025