Ad uno dei vitigni più famosi al mondo, il Pinot Noir è dedicato questo Festival del gusto e dell'olfatto che si svolge nella capitale storica dell'Oltrepò Pavese: Voghera, il centro abitato più grande delle “Quattro Province” nonché punto d’incontro di due arterie stradali importanti del Nord - Milano/Genova e Torino/Piacenza.
L'edizione 2023, la quarta, è in programma nei giorni 14, 15 e 16 ottobre. Il sabato e la domenica saranno dedicati ai winelovers con punti degustazione nel centro storico. Il lunedì sarà dedicato al comparto Ho.re.ca.
Un format vincente ed elegante, fortemente atteso, che armonizza le esigenze di vignaioli, ristoratori, griffe, realtà commerciali della città e winelovers.... leggi tutto»
Con questa manifestazione si celebra il versatile vitigno all'interno dei negozi cittadini, nei locali e nei ristoranti, in un percorso itinerante alla scoperta dei mille modi in cui può essere vinificato.
In sole 3 edizioni Voghera è stata riconosciuta dalla Stampa di settore e dal pubblico
"CAPITALE NAZIONALE DEL PINOT NOIR".
Nel 2022 sono state 90 le etichette in degustazione provenienti da tutti i territori del mondo dove il Pinot Noir viene prodotto: dalla Champagne alla Nuova Zelanda, dal Blauburgunder austriaco al Pinot Noir dell'Oregon, dalla Borgogna al Sud Africa. Non sono mancate le etichette del Bel Paese Italia: Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria e Campania oltre alla padrona di casa Lombardia.
In città sono arrivati artisti, designer e i grandi nomi della stampa enoica.