CENTRO DI APPASSIMENTO
ore 14:00 – 20:00 INCONTRA LA STORIA DEL TORCHIATO - visite guidate alla Cantina e racconto direttamente dal produttore di come si svolge questa tradizionale tecnica di produzione ed i suoi antichi segreti;
ore 20:00 FORMA CIOCCO TORCHIATO a cura del Pastry Chef Gianni Minuzzo – evento su prenotazione a info@torchiato.com – 340 2706497.
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO – IL FASCINO DELLE ERBE 4^ EDIZIONE - Un’esplorazione erboristica e floristica nei dintorni di Osigo per conoscere il mondo delle erbe che da sempre affascina studiosi, cuochi, medici o semplici appassionati. Specie comuni, usi e aneddoti. Con degustazione finale presso il Centro di Appassimento del Torchiato.
In collaborazione con la Pro Loco di Fregona e la Cantina Produttori del Torchiato.
Quota di partecipazione: 10€ comprensiva di degustazione. Difficoltà Facile.
Ritrovo: H 14.30 presso il Centro di Appassimento del Torchiato ad Osigo (Tv). Info e prenotazioni 370 1107202 prealpicansiglio@gmail.com
DOMENICA 22 APRILE
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 10:00 apertura mostra – degustazioni proposte in abbinamento ai prodotti tipici locali
ore 11:30 CERIMONIA DI APERTURA DELLA MOSTRA, a seguire brindisi , assaggi sfiziosi e MUSICA DAL MONDO con LOS OSCAR
CENTRO DI APPASSIMENTO
ore 14:00 – 20:00 INCONTRA LA STORIA DEL TORCHIATO - visite guidate alla Cantina e racconto direttamente dal produttore di come si svolge questa tradizionale tecnica di produzione ed i suoi antichi segreti.
ore 18:00 presentazione del libro “VIVERE IN MALGA ” – fotografie Francesco Galifi, testi Emanuela Da Ros
AREA CAMPO SPORTIVO
ore 19:00 aperitivo con i volontari del Comitato Festeggiamenti
CHIESA PARROCCHIALE E SALONE S.GIORGIO-OSIGO
ore 09:30 Santa Messa in onore del Patrono San Giorgio animata dal Coro Interparrocchiale
ore 11:00 esibizione della CORALE VOCI MARENESI, diretta dalla m.stra Paola Bortoluzzi
ore 12:30 IL PRANZO DELLA FESTA, organizza l’associazione San Giorgio in collaborazione con la Parrocchia di Osigo. Info e prenotazioni 340-3035464 Orlando
Durante la giornata sarà possibile ammirare nella chiesa un brillantissimo San Giorgio, Pala d’altare del pittore cinquecentesco Francesco da Milano.
LUNEDI 23 APRILE
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 20,30 ROSSO O BIANCO PURCHE’ SIA PASSITO, TORCHIATO di FREGONA E MARZEMINO DI REFRONTOLO A CONFRONTO - conduce la serata Michela Taffarel, sommelier in collaborazione con Consorzio Colli di Conegliano DOCG e Pro Loco di Refrontolo. SU PRENOTAZIONE – info e adesioni 347 0037700
MARTEDI 24 APRILE
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 18:00 apertura mostra – degustazioni proposte in abbinamento ai prodotti tipici locali
AREA CAMPO SPORTIVO
ore 19:00 apertura stand enogastronomico, la cucina propone: CONICIO IN TECIA, polenta MAIS PIADERA e ROSSO Colli di Conegliano DOCG - in collaborazione con Mais Piadera e az.agr. Salatin Vini – info e prenotazioni al 328 811 7359
ore 21:00 gruppo danza sportiva FRENESY e palestra DANBAILOP con gli insegnanti di breakdance del gruppo STREET WARRIORS presentano: serata a tutto ballo! LATINO, LISCIO E BREAKDANCE
MERCOLEDI 25 APRILE
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 10:00 apertura mostra – degustazioni proposte in abbinamento ai prodotti tipici locali
CENTRO DI APPASSIMENTO
ore 14:00-20:00 INCONTRA LA STORIA DEL TORCHIATO - visite guidate alla Cantina e racconto direttamente dal produttore di come si svolge questa tradizionale tecnica di produzione ed i suoi antichi segreti
AREA CAMPO SPORTIVO
ore 08:30 15^ MARCIA DEL TORCHIATO
ore 8.30 partenza 19km,
ore 9.00 partenza 13km e 6 km
ore 12:00 apertura stand enogastronomico
ore 19:00 riapertura stand enogastronomico
ore 21:00 serata danzante con la grande orchestra GLI AMICI
VENERDI 27 APRILE
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 18:00 apertura mostra – degustazioni proposte in abbinamento ai prodotti tipici locali
CENTRO DI APPASSIMENTO
ore 20.30 SPECIALE: VIAGGIO NEL MONDO DEI PASSITI in collaborazione con i sommelier Fisar Treviso. Evento su prenotazione a info@torchiato.com – 340 2706497
AREA CAMPO SPORTIVO
ore 19:00 apertura stand enogastronomico
ore 22:00 serata cover Vasco Rossi con DEVIAZIONI
SABATO 28 APRILE
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 10:00 apertura mostra – degustazioni proposte in abbinamento ai prodotti tipici locali
CENTRO DI APPASSIMENTO
ore 14:00-20:00 INCONTRA LA STORIA DEL TORCHIATO - visite guidate alla Cantina e racconto direttamente dal produttore di come si svolge questa tradizionale tecnica di produzione ed i suoi antichi segreti;
AREA CAMPO SPORTIVO
ore 19:00 Apertura stand enogastronomico
ore 21:30 serata concerto con i PINK SIZE , dal 2005 ci emozionano proponendo con grande passione le sonorità tipiche dei PINK FLOID
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO GIORNI DELL’ERBA di e con CARLO DOTTOR
“Per un’improvvisa catastrofe fui catapultato negli ultimi scampoli di un mondo contadino antico, dove il tempo era spartito tra erba ed umana poesia”. Passeggiata con letture e musica con partenza dalle Fratte dove ancora svetta il Grande Castagno di San Giusto, degustazione lungo il percorso. Al termine della passeggiata possibilità di cenare presso il ristorante Alle Fratte chiamando il 0438 915005. Quota di partecipazione gratuito. Difficoltà Facile. Ritrovo: H 16.30 in via S. Giusto in località Fratte di Fregona (Tv) – info e adesioni 370 1107202
DOMENICA 29 APRILE
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 10:00 apertura mostra – degustazioni proposte in abbinamento ai prodotti tipici locali
CENTRO DI APPASSIMENTO
ore 14:00-20:00 INCONTRA LA STORIA DEL TORCHIATO - visite guidate alla Cantina e racconto direttamente dal produttore di come si svolge questa tradizionale tecnica di produzione ed i suoi antichi segreti;
PIAZZA CIPRIANI
ore 09:00 5°MOTO TORCHIATO motogiro in occasione della 44^ Mostra del Torchiato. Ritrovo e iscrizione in piazza Cipriani con benedizione del Parroco Don Angelo, pranzo presso lo stand. Info e iscizioni : Giovanni 346/2183601 / Patrizio 334/6931109
AREA CAMPO SPORTIVO
ore 13:00 SPIEDO DELLA TRADIZIONE FREGONESE, da gustare anche con gli occhi. Prenotazione entro il 28 aprile al 328/8117359 oppure presso lo stand
ore 14:30 I MOTOCICLISTI DEL MOTOGIRO ACCOLGONO LE LIVING DOLLS
ore 19:00 Riapertura stand enogastronomico
ore 21:30 DANCE PARTY ROCK con gli ABSOLUTE 5 un live show imperdibile. Tutte le hit migliori di sempre, da cantare e ballare
LUNEDI 30 APRILE
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 14:00 apertura mostra – degustazioni proposte in abbinamento ai prodotti tipici locali
ore 20:00 IL MANGIARE DI GUERRA , 1918 – 2018 Fregona al tempo dell’occupazione, attraverso i piatti e i vini. Conduce Michela Taffarel, sommelier. Durante la serata proiezione del cortometraggio UN ALPINO DELLA SETTIMA, 1969 del regista Giuseppe Taffarel. Per info e prenotazioni 347 0037699 , posti limitati max 25 persone
CENTRO DI APPASSIMENTO
ore 14:00-20:00 INCONTRA LA STORIA DEL TORCHIATO - visite guidate alla Cantina e racconto direttamente dal produttore di come si svolge questa tradizionale tecnica di produzione ed i suoi antichi segreti;
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO – QUANDO LA GUERRA GIUNSE ALLA FINE,LA FINE DI UN INCUBO.. - Passeggiata nei dintorni di Fregona dove la Grande Guerra non si combattè sul campo ma fu una tragedia per la popolazione. Storie fregonesi durante il periodo dell’invasione (8 novembre 1917 – 29 ottobre 2018). Con degustazione finale presso villa Trojer, sede della Mostra del Torchiato. Quota di partecipazione: gratuita. 5€ per chi aderisce alla degustazione al termine della passeggiata *** Difficoltà Facile – Ritrovo: H 15.30 presso il Campanile di Fregona (Tv)
MARTEDI 1 MAGGIO
VILLA TROJER SALVADOR BACCHIANI
ore 10:00 apertura mostra – degustazioni proposte in abbinamento con i prodotti tipici locali
CENTRO DI APPASSIMENTO
ore 14:00-20:00 INCONTRA LA STORIA DEL TORCHIATO - visite guidate alla Cantina e racconto direttamente dal produttore di come si svolge questa tradizionale tecnica di produzione ed i suoi antichi segreti;
PIAZZA CIPRIANI
ore 08:00-19:00 “COLORI DI PRIMAVERA” MOSTRA MERCATO nella piazza del campanile di Fregona un mercatino dove riscoprire le tradizioni, il piccolo artigianato, gli oggetti ad uso familiare del recente passato. Info e adesioni 339 2010907
AREA CAMPO SPORTIVO
ore 19:00 apertura stand enogastronomico
ore 20:30 MUSICA POP/ROCK DALLE SCUOLE DI MUSICA
PAUL JEFFREY di Fossalta di Piave
A. CONTRAPPUNTI di Godega/Orsago
A. CORELLI di Fregona
ore 21:30 ESTRAZIONE PREMI “LOTTERIA DEL TORCHIATO” a cura della scuola d’infanzia di Fregona
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO – GRAN TOUR DEL TORCHIATO IN E-BIKE. Una gita nel terroir del favoloso passito con la bicicletta elettrica.
Ritrovo ore 9.30 alla Villa Troyer
Partenza ore 10.00 rientro per le 16.00
Itinerario: Villa Trojer, Grotte del Caglieron , Sarmede, Osigo, Villa Trojer
Costi: guida e n°4 degustazioni 25,00€
Eventuale noleggio e-bike 34.00€
Info e prenotazione entro il 28 aprile: Valentina 335 269300 Marco 348 7280075
Colli di Conegliano Torchiato di Fregona