Festeggiare Pasqua

Festeggiare Pasqua

Cosa fare a Pasqua? Pranzi in famiglia, passeggiate in campagna, gite fuori porta, caccia alle uova, sono solo alcuni dei programmi tipici del giorno di Pasqua. In questa sezione cercheremo di raccogliere proposte, idee, ricette e vini che possono tornarvi utili per il periodo pasquale.

In base alle tradizioni della propria regione, in tavola non potranno mancare piatti come la pasta fatta in casa, l'agnello, il casatiello, la torta pasqualina o l'impanata ragusana. Parlando di dolci, tra i più classici troviamo la Colomba, ma anche le ciambelle pasquali piemontesi, la Resca (dolce tipico comasco), la Fugassa veneta, la Corona pasquale trentina, lo Zuccotto pasquale siciliano, la pastiera napoletana e molti altri.

Per una gita fuori porta le mete più gettonate sono i Borghi più Belli d'Italia, i parchi, i siti UNESCO e tutti i luoghi in cui poter stendere una coperta e fare un Pic Nic tra amici.

Non manca la voglia di festeggiare tutti insieme con le sagre paesane e gli eventi organizzati in numerose città. Tra i più curiosi c'è il Palio dell'Uovo, un appuntamento della tradizione romagnola che si svolge nel piccolo paese di Tredozio (FC). A Città della Pieve (PG) si svolge la Mostra Mercato di Pasqua, occasione per gustare le eccellenze enogastronomiche e ammirare le produzioni artigianali umbre e del resto d’Italia.


Pasqua golosa: i migliori vini da abbinare ai dolci tipici

La Pasqua è un tripudio di sapori e profumi, un momento di gioia e condivisione che si celebra a tavola con le immancabili colombe e uova di cioccolato. Ma come esaltare al meglio la dolcezza di questi simboli pasquali? La risposta è semplice: con un vino dolce italiano di qualità.

Leggi

Mostra Mercato di Pasqua a Città della Pieve

Quando: Aprile

A Città della Pieve (PG) la Pasqua si festeggia tra delizie e intrattenimenti, con la Mostra Mercato dei prodotti Agro-Alimentari e Artigianali con numerosi espositori e le loro eccellenze produttive.

Leggi

Fiera della Pallavicina di Izano

Quando: Aprile

Nei giorni di Pasqua e Lunedì dell’Angelo torna il tradizionale appuntamento con la Fiera della Pallavicina per festeggiare l’antico Santuario della Pallavicina.

Leggi

Riti della Settimana Santa Nojana

Quando: Aprile

A Noicattaro (Bari) si rinnovano i Riti della Settimana Santa, tre giorni intensi che racchiudono un'esperienza unica, dove fede, storia e tradizione si fondono in un abbraccio emozionante.

Leggi

Sagra e Palio dell'Uovo a Tredozio

Quando: Aprile

Nel periodo pasquale ritorna uno dei tradizionali appuntamenti di Tredozio (FC), la Sagra e Palio dell'Uovo. Durante la sagra i quattro rioni si sfideranno nelle classiche gare del Palio.

Leggi

Grande Fiera di Pasqua

Quando: Aprile

Torna La Grande Fiera di Pasqua nel centro storico di Perugia. Ci sarà la Mostra Mercato con espositori selezionati da tutta Italia e dall'estero.

Leggi

Sagra di Pasqua e Pasquetta a Senago

Quando: Aprile

La Sagra di Pasqua e Pasquetta al campo sportivo di Senago, torna con un menù fisso all'area aperta per grandi e piccini.

Leggi

Cozzo delle uova sode a Fiesso Umbertiano

Quando: Aprile

A Fiesso Umbertiano torna la gara del Cozzo delle uova sode, un'evento per grandi e piccini per festeggiare la Pasqua tutti insieme.

Leggi

Sagra di Pasqua a Sant’Ambrogio di Valpolicella

Quando: 13/04/2025 - 24/04/2025

La Sagra di Pasqua a Sant’Ambrogio di Valpolicella, in provincia di Verona, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi