Se pensiamo a dove andare durante il Carnevale in Veneto, la prima destinazione che ci passa per la mente è Venezia, una delle città con la più antica tradizione legata al Carnevale. Il Carnevale veneziano è una manifestazione da vedere almeno una volta nella vita, dove ammirare maschere e costumi tipici della festa, assistere al Volo dell'Angelo in Piazza San Marco, assaggiare castagnole, frittelle e galani, e partecipare a balli in maschera.
Ma Venezia non è l'unica destinazione per chi si chiede cosa fare a Carnevale in Veneto.
In provincia di Vicenza ad esempio, uno dei Carnevali più conosciuti è lo storico Carnevale di Malo, di cui si hanno notizie a partire dal 1867. L'evento prevede una spettacolare sfilata con numerosi carri allegorici, sapientemente costruiti in cartapesta dagli abili maestri dell'Associazione Amici del Carnevale e del Gruppo Carristi.
Un altro appuntamento vicentino da non perdere è il Carnevale di Lonigo che ogni anno raccoglie numerosi turisti da tutta la regione che accorrono per ammirare la sfilata dei carri mascherati lungo le vie del centro. Nel Carnevale Leoniceno non mancano gli stand gastronomici con le tradizionali frittelle e il vin brulè.
In provincia di Padova il Carnevale di festeggia a Casale di Scodosia, con il Carnevale del Veneto. Nel palinsesto della manifestazione grandi carri allegorici, gruppi mascherati, bellissimi gruppi tradizionali folkloristici da tutta Italia, artisti di strada, musica e tanto divertimento.
In provincia di Belluno il Carneval de le Vai è un evento molto atteso, in cui sfilano le maschere tradizionali, si svolgono feste danzanti, concorsi, cene e molto altro.
In provincia di Rovigo le tradizionali feste di Carnevale sono in programma a Occhiobello (18-19 febbraio 2023), a Borsea (26 febbraio 2023), a Crespino e a Lendinara.
A Treviso il Carnevale Montebellunese è uno degli eventi più partecipati. A Sernaglia della Battaglia la Sfilata Carri Mascherati si svolge in concomitanza con la Festa di San Valentino.
Quando: Febbraio
Cosa fare a Carnevale? In Veneto sono in programma diversi appuntamenti. Tra questi c'è Carnevali di Marca, un grande evento itinerante che porta le sfilate dei carri di Carnevale nei comuni della provincia di Treviso
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Febbraio
La Pro Loco di San Giorgio delle Pertiche (PD) organizza la festa per il carnevale con la sfilata dei carri mascherati e gruppi in esclusiva per il Carnevale Sangiorgese.
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Febbraio
A Chiampo (VI) appuntamento con il Carnevale Chiampese! La tradizionale manifestazione di carnevale accoglie i numerosi visitatori che potranno partecipare alla festa in maschera e assistere alla sfilata dei carri allegorici per le vie del centro storico
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Gennaio
Carneval inte Selva è un evento della tradizione in programma tra fine gennaio e febbraio a Selva di Cadore (BL).
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Febbraio
Il carnevale di Malo ha una tradizione lunga cent'anni. Uno dei carnevali più famosi della provincia di Vicenza con gli spettacolari carri multicolori realizzati dagli abili maestri locali.
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Febbraio
Il famoso Carnevale di Venezia torna con tradizione e spettacolari eventi come il "Volo dell’Angelo", la "Festa delle Marie", la "Festa veneziana sull’acqua".
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Febbraio
A Colognola ai Colli (VR) si festeggia il Patrono 'San Biagio' con il Carnevale Colognolese. Durante l'evento si potranno assaggiare i Rufioli di San Biagio De.Co.
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Febbraio
Nella città vicentina di Bassano del Grappa il Carnevale è un appuntamento da non perdere! Il centro storico della cittadina medievale si colora con i carri allegorici, i gruppi mascherati e le majorettes
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Febbraio
Carnevale a Lonigo è allegria, costumi divertenti, dolci tipici, sfilate di carri e tanti, tantissimi coriandoli. Il tradizionale Carnevale leoniceno torna in piazza con un ricco programma di intrattenimento in cui non mancherà la sfilata dei carri allegorici.
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Febbraio
A Sernaglia della Battaglia (TV) si festeggia San Valentino in concomitanza con la Festa di Carnevale. Un ricco programma vi aspetta
Leggi
Sagre e Feste
Quando: Marzo
Il tradizionale Carnevale della Saccisica a Piove di Sacco (PD) torna a riempire il centro storico con una grande festa! Non mancherà la sfilata dei carri allegorici.
Leggi
Sagre e Feste