Cosa fare e vedere in Sicilia

Esperienze in viaggio e nei weekend tra gusto, arte, benessere e natura


Castelbuono (PA)

Borghi

Castelbuono (PA)

Castelbuono è un comune della provincia di Palermo, in Sicilia. Il borgo di Castelbuono è situato nella vallata delle Madonie, alle pendici del colle Milocca, a 423 m s.l.m.... Leggi tutto

Castello a Mare di Palermo
Erice (TP)

Borghi

Erice (TP)

L'antico borgo medievale di Erice si trova in Sicilia, nella provincia di Trapani. In passato, per un lungo periodo, il piccolo borgo era conosciuto con il nome di Monte... Leggi tutto

Novara di Sicilia (ME)

Borghi

Novara di Sicilia (ME)

Novara di Sicilia è un piccolo borgo medievale situato in provincia di Messina. È anche chiamata Paese di Pietra per il forte legame con la pietra arenaria. Tra i prodotti... Leggi tutto

Palagonia (CT)

Borghi

Palagonia (CT)

Palagonia si trova nella piana di Catania a circa 200 metri sul livello del mare, ed è nota soprattutto per i suoi agrumeti. Il comune ha ottenuto la certificazione De.Co.... Leggi tutto

Valle dei Templi
in corso

Sicilia

Festa della Fragola di Cassibile

30/04/2025 / 01/05/2025

La Festa della Fragola dell'Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa ti aspetta nel mese di aprile. Spettacoli, folklore, enogastronomia, artigianato e lo spettacolo delle... Leggi tutto

in arrivo

Sicilia

Infiorata di Partanna

20/06/2025 / 22/06/2025

A Partanna l'Infiorata più grande della provincia di Trapani. La città si rivestirà a festa con luminarie e quadri floreali per rendere omaggio al Santissimo Sacramento. Leggi tutto


in corso

Italia

Vigneti Aperti 2025

01/03/2025 / 31/10/2025

Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia. Leggi tutto

Mostre e Festival

da 14 marzo a 30 aprile 2025

Lo spazio espositivo della storica pasticceria di Catania Privitera dal 1945, in P.zza S.Maria di Gesù n°1, ospita la Mostra personale dell'artista etneo Aurelio Corona.

/ Sicilia

Leggi

30 aprile 2025

"Grand Tour" di Giuseppe Leone, in mostra presso l'Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla.

/ Sicilia

Leggi

da 12 a 30 aprile 2025

A Vito Stassi e alla sua arte evocativa, quasi in fuga, a tratti ironica, la Galleria Susanna Occhipinti (in via Colajanni a Ragusa) dedica una personale.

/ Sicilia

Leggi

da 18 aprile a 03 maggio 2025

"Dicotomia", i dipinti di Chiara Fronterrè e le mappe di Roberta Guarnera per raccontare l' "isolitudine".

/ Sicilia

Leggi

da 12 dicembre a 04 maggio 2025

La mostra racconta – attraverso 84 opere e una sezione video – il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.

/ Sicilia

Leggi

da 22 marzo a 04 maggio 2025

E' stata prorogata al 4 maggio, a Scicli, Ragusa, "The City On The Water | Cercando la Città Altrove" , la mostra fotografica d'Architettura riflessa di Giancarlo Leone.

/ Sicilia

Leggi

04 maggio 2025

Domenica 4 maggio 2025 h 17:30
la Fondazione Kalòs inaugura la sua nuova sede e il suo piccolo Museo delle collezioni di arti decorative e applicate.

/ Sicilia

Leggi

da 17 a 20 maggio 2025

Nasce a Noto la Fuori Infiorata, una manifestazione satellite della celebre "Infiorata di Noto", tra luoghi pubblici e privati.

/ Sicilia

Leggi

da 16 aprile a 22 maggio 2025

Il Marocco, con la sua luce mutevole, i volti delle persone e le scene di vita quotidiana, è il protagonista della mostra "Marocco, Atlante Sentimentale" di Nicola Fioravanti.

/ Sicilia

Leggi

da 08 marzo a 31 maggio 2025

Anna Dormio inaugura la sua mostra che si intitola Trigger, sarà visibile dal 8 marzo al 31 maggio 2025.

/ Sicilia

Leggi

da 04 aprile a 02 giugno 2025

L'Hi! Hybla Tourist Information, nel cuore di Ragusa Ibla, ospita la mostra "Movida Iblea, un racconto del tempo libero tra memoria e trasformazioni".

/ Sicilia

Leggi

da 25 gennaio a 08 giugno 2025

Dal 25 gennaio all'8 giugno 2025 la Fondazione Brodbeck di Catania presenta la mostra BARBARA CAMMARATA. An Interspecies Journey.

/ Sicilia

Leggi

da 03 maggio a 14 giugno 2025

Dal 25 gennaio all'8 giugno 2025 la Fondazione Brodbeck di Catania presenta la mostra BARBARA CAMMARATA. An Interspecies Journey.

/ Sicilia

Leggi

da 16 aprile a 15 giugno 2025

Villa Igiea ospita la mostra di Bertozzi & Casoni dal titolo "Ciò che vediamo non è ciò che è, ma ciò che siamo", a cura di Raffaele Quattrone.

/ Sicilia

Leggi

da 16 aprile a 15 giugno 2025

Mostra personale di Fabrice De Nola dal titolo Kaimamiru (vol.1) a cura di Desirée Maida, presso elenk'art, in Via Vincenzo Di Marco 27/b a Palermo.

/ Sicilia

Leggi

da 27 aprile a 15 giugno 2025

Il Silenzio e la Luce, una mostra fotografica e una conferenza, presso la Fondazione La Verde La Malfa - Parco dell'Arte.

/ Sicilia

Leggi

da 19 gennaio a 30 giugno 2025

L'esposizione rappresenta la seconda sessione delle tre previste nel progetto I Tesori d'Italia e inaugura il ciclo di grandi eventi per Agrigento Capitale italiana della...

/ Sicilia

Leggi

da 08 marzo a 31 luglio 2025

Catania ospiterà dall'8 marzo al 31 luglio 2025 a Palazzo della Cultura la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien.

/ Sicilia

Leggi

da 20 giugno a 20 agosto 2025

Dal 20 giugno al 20 agosto, Gibellina Photoroad, l'unico festival italiano di fotografia e arti visive open air e site-specific e uno dei pochi al mondo, torna a celebrare...

/ Sicilia

Leggi

da 25 dicembre a 17 ottobre 2025

La rassegna Next, ideata dall'Associazione Amici dei Musei Siciliani, propone un'opera unica realizzata da Michelangelo Pistoletto.

/ Sicilia

Leggi

da 19 aprile a 19 ottobre 2025

Dal 19 aprile fino al 19 ottobre presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Modica, sarà possibile visitare la mostra Io, Renato Guttuso a cura di Giuliana Fiori e...

/ Sicilia

Leggi

da 10 aprile a 02 novembre 2025

Il Convitto delle Arti Noto Museum della cittadina siciliana ospita la mostra dal titolo: Icon. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L'eredità di un'arte rivoluzionaria.

/ Sicilia

Leggi

da 06 maggio a 03 novembre 2025

Il 5 maggio sarà inaugurato a Scicli il MACC, il Museo d'Arte Contemporanea del Carmine, con una mostra straordinaria del Maestro Emilio Isgrò.

/ Sicilia

Leggi
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter*

Ricerca per filtri

Tipologia

Regione

Esperienza

Periodo