Dolci pasquali: la Colomba Pere e Cioccolato di Filippi
Ecco una delle proposte per Pasqua 2020: la Colomba Pere e Cioccolato Vidamà, il connubio di gusti della Pasticceria Filippi. Leggi tutto
Ecco una delle proposte per Pasqua 2020: la Colomba Pere e Cioccolato Vidamà, il connubio di gusti della Pasticceria Filippi. Leggi tutto
L'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino ha assegnato i 3 grappoli da Prosit ai vini della regione Toscana: hanno ottenuto il riconoscimenti 4 vini Bolgheri e 6 Chianti. Leggi tutto
Anche per il 2020 il Movimento Turismo del Vino organizza una serie di eventi in tuta Italia per promuove il turismo enogastronomico. Un calendario ricco di iniziative gastronomiche: Cantine Aperte, Calici di Stelle, Cantine Aperte in Vendemmia, Cantine Aperte a San Martino e Cantine Aperte a Natale. Leggi tutto
La Sardegna custodisce uno tra gli agrumi più rari al mondo: la Pompia. un frutto tipico della zona orientale sarda. Dal 2004, esiste il Presidio Slow Food di Sa Pompìa che riunisce cinque produttori. Viene impiegato per realizzare varie ricette come dolci, liquori, marmellate, gelati e granite. Leggi tutto
Il Monferrato si colora in occasione del Carnevale. Numerosi turisti sono attesi per festeggiare in allegria e per vivere il Monferrato fuori stagione. Un’occasione per unire la scoperta di luoghi suggestivi a quella di tradizioni secolari mescolando leggenda, tradizione e anche un po’ di superstizione, in un tripudio di colori, costumi, suoni e, naturalmente, sapori. Leggi tutto
Cosa fare a San Valentino? Il Monferrato è un luogo ricco di natura e di gastronomia, il posto ideale per un fine settimana immersi nella tranquillità. Il movimento lento della camminata nella natura al belvedere dell’amore o il relax delle coccole nella spa del resort di charme. Leggi tutto
Al via la terza edizione del Premio Maculan che invita professionisti e appassionati dei fornelli a ideare ed eseguire una ricetta salata abbinata a un vino dolce. Iscrizioni entro il 28 febbraio 2020. Leggi tutto
Dal 23 al 24 febbraio 2020 torna a Genova VinNatur, l'evento che quest'anno riunisce 150 produttori di vino naturale. VinNatur Genova sarà l’evento di apertura della Genova Wine Week, che si concluderà con il Genova Wine Festival Leggi tutto
Domenica 19 gennaio 2020 cerimonia in piazza Mazzini e Fruttaio tour nelle cantine di Breganze (VI). La giornalista Alessandra Viero sarà la nuova Ambasciatrice del Torcolato nel mondo. In programma degustazioni, visita nelle cantine, mostra-mercato prodotti tipici e brindisi ad alta quota. Leggi tutto
Panettone avanzato dalle festività natalizie? Ecco la ricetta del Maestro panificatore Matteo Cunsolo, presidente Panificatori Confcommercio Milano e Province e segretario Richemont Club Italia per preparare i biscotti per la prima colazione Leggi tutto
"Ciaurùsa" dei Fratelli Birrafondai vince il Luppolo d'Oro nella categoria Belgian White nella quinta edizione del Best Italian Beer 2019. La birra è firmata da Santa Di Caro, prima e al momento unica mastra birraia di Sicilia. Leggi tutto
Con l’arrivo dell’inverno Parma acquisisce un fascino particolare: i mercatini di Natale sono la scusa perfetta per un weekend da vivere tra città, campagna e Appennini. Un viaggio tra coccole e relax davanti al camino, all’esplorazione di borghi medievali, castelli, ville e case patronali, che nascondono al loro interno relais, agriturismi e ristoranti d’eccellenza Leggi tutto
I Presepi nei Borghi da non perdere
Il Monferrato si prepara a festeggiare il Natale attraverso alcune iniziative che sono un'occasione di perlustrazione di un territorio particolarmente affascinate e di scoperta dei sapori invernali del Monferrato, tra bagne caude e agnolotti e i vini straordinari. Leggi tutto
Il Cardo Gobbo del Monferrato, una verdura straordinaria che cresce nel territorio del Monferrato Astigiano. Produttori, coltivazione, ricette, sagre ed eventi, tante informazioni per scoprire un prodotto tipico del PIemonte. Leggi tutto
Una riproduzione in scala 1:1 della Ferrari monoposto F2004, guidata da Michael Schumacher, per celebrare il suo 50° compleanno. A realizzarla, per Sciocola’ 2019, è il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia Leggi tutto
"Gustus" continua nella sua mission di rilanciare l’immagine dei Colli Berici che si confrontano con grandi etichette del vecchio e del nuovo mondo. Come ne sono usciti i vini rossi più rappresentativi della DOC? Leggi tutto
Al via venerdì 19 ottobre per tre giorni la sesta edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia. Presenti oltre 40 espositori con il meglio dei prodotti enogastronomici siciliani, dagli arancini al pane cunzato, dal pistacchio di Bronte ai cannoli di ricotta fresca, con musica, arte e cultura. Leggi tutto
Alla scoperta del pistacchio, frutto dal gusto inconfondibile, coltivato in Sicilia, a Bronte, in provincia di Catania. Curiosità, sagre e ricette sul pistacchio di Bronte, l'oro verde DOP. Dalla coltivazione della pianta fino alla raccolta e lavorazione del frutto. Leggi tutto
Distillerie Aperte, manifestazione che annualmente apre le porte di molte grapperie e distillerie italiane, è una bella opportunità per conoscere fino in fondo il processo di produzione del distillato, dalla selezione della materia prima, al funzionamento degli impianti di distillazione, ai sistemi di affinamento e invecchiamento, fino alla comprensione delle tecniche per degustare al meno il prodotto finale. Leggi tutto
La prima giornata della seconda edizione di CittadellArteVino, evento organizzato da Roberto Cecchele e Cristian Conte nella bella location di Villa Colombara appena fuori Cittadella, in provincia di Padova. Tra banchi d'assaggio, degustazioni e Materclass vi raccontiamo la nostra esperienza all'evento enogastronomico. Leggi tutto
‹ nascondi
dal 18/12/2020 al 20/12/2020
dal 12/12/2020 al 30/12/2020
dal 05/12/2020 al 08/12/2020
dal 04/12/2020 al 10/01/2021
29/11/2020
13/11/2020
28/11/2020
dal 05/12/2020 al 06/01/2021