Di seguito troverai gli eventi in programma nel weekend del 2-4 agosto, suddivisi in base alle zone d'Italia. Preparati a un viaggio tra degustazioni dei vini del territorio, esperienze sensoriali, cacce al tesoro tra i filari e molto altro. Un'occasione unica per avvicinarsi ai grandi vini italiani e vivere momenti coinvolgenti dove tradizione e convivialità si incontrano sotto il cielo stellato.
NORD ITALIA
Piemonte
BRIONA (Novara) Sabato 3 Agosto GRANDE RASSEGNA PRESSO CASTELLO SOLAROLI
Il Comune di Briona, in collaborazione con il Comune di Fara Novarese ed il Comune di Barengo e con le Aziende vitivinicole del territorio, organizza la terza edizione brionese di Calici di Stelle. Per l'occasione, sarà possibile degustare i principali vini del territorio, nella splendida cornice del Castello Solaroli.
L'appuntamento è presso in Castello, dalle Ore 18.30 alle Ore 22.30.
INFO: Tel. 348.2696068 – sindaco@comune.briona.no.it
BARENGO (Novara) Sabato 3 Agosto GRANDE RASSEGNA PRESSO CASTELLO SOLAROLI
Il Comune di Barengo, in collaborazione con il Comune di Briona e il Comune di Fara Novarese, con le Aziende vitivinicole del territorio, organizza la terza edizione brionese di Calici di Stelle. Per l'occasione, sarà possibile degustare i principali vini del territorio, nella splendida cornice del Castello Solaroli.
L'appuntamento è presso in Castello, dalle Ore 18.30 alle Ore 22.30.
INFO: Tel. 348.2696068 – sindaco@comune.briona.no.it
Trentino Alto Adige
Evento Regionale: Aperitivo e serata di degustazione enoica - sabato 3 agosto dal tramonto alla notte inoltrata. 16 cantine si danno appuntamento a Madonna di Campiglio presso il Doss Alpine Style 2101 m. Dalle 17:30 alle 22:00 le due cabinovie Pinzolo – Prà Rodont e Prà Rodont – Doss del Sabion permetteranno di raggiungere la terrazza dolomitica, dove troverete 16 produttori di cantine e distillerie del Movimento Turismo del Vino del Trentino Alto Adige.
Tutte le info sull'evento su: https://bit.ly/4cIk6rV
Veneto
BREGANZE (Vicenza) – Venerdì 2 e Sabato 3 Agosto FRA LE VILLE DELLA PEDEMONTANA VICENTINA
Fra i borghi storici e le Ville della Pedemontana Vicentina, torna per la seconda volta in due serate, Calici di Stelle a Breganze. La manifestazione avrà luogo in Piazza Mazzini alle Ore 19.00 e vedrà il coinvolgimento delle Aziende del Consorzio Tutela Vini DOC Breganze che porteranno in degustazione i loro vini, accompagnati dalle migliori specialità gastronomiche della tradizione, sapientemente preparate da ristoratori e Associazioni locali. Musica, animazione e iniziative culturali completeranno le serate.
L'appuntamento è Venerdì 2 e Sabato 3 Agosto dalle Ore 19.00 alle Ore 01.00 in Piazza Mazzini.
INFO: Tel. 333.6178418 – prolocobreganze@gmail.com
FARRA DI SOLIGO (Treviso) – Giovedì 1, Venerdì 2, Sabato 3 Agosto "DALLA CIMA AL FONDO"
Il Comune Farra di Soligo e l'Associazione "Vivi Le Rive" organizzano, all'interno della kermesse Calici di Stelle, l'evento "Dalla Cima al Fondo" dedicato alle diverse interpretazioni enologiche del territorio. Un viaggio nel tempo e nel gusto tra i vari stili di produzione e l'evoluzione data dall'affinamento prolungato sui lieviti. L'appuntamento è presso il Piazzale antistante la Chiesa di San Gallo a Soligo dalle ore 19.30 alle ore 24.00 la sera dell'1 del 2 e del 3 Agosto.
INFO: info@vivilerive.it
CENTRO ITALIA
Lazio
VELLETRI (Roma) – Venerdì 2, Sabato 3 Agosto IL VINO INCONTRA LA STORIA E L'ARCHEOLOGIA
Il percorso di Calici di Stelle si svilupperà attraverso alcune delle aree più affascinanti di Velletri: Piazza Mazzini, Via San Francesco, Via Sant'Antonio, le scalinate delle Stimmate, via della Neve e la chiesta di San Pietro, tutti luoghi rappresentativi della antica storia cittadina. L'antica area delle Stimmate sarà aperta per l'occasione dalle ore 18.00 alle ore 23.00, insieme al Museo Civico Nardini. Saranno organizzate visite archeo culturali a cura del Museo civico. Inoltre, a rendere le due serate ancora più coinvolgenti, sono previste attività musicali e di intrattenimento, che creeranno un'atmosfera festosa e unica.
L'appuntamento è dalle ore 18.00 alle ore 24.00 a Velletri, precisamente in Piazza Mazzini, Via San Francesco, Via San Antonio, Via della Neve e Piazza cesare Ottaviano Augusto.
INFO: Tel. 0696.158243 maria.graziano@comune.velletri.rm.it... leggi il resto dell'articolo»
Molise
SAN MARTINO IN PENSILIS (Campobasso) Venerdì 2 Agosto MUSICA JAZZ E DEGUSTAZIONI ENOGASTRONOMICHE
La bella iniziativa prende avvio con la consegna della bandiera di città del vino e la successiva inaugurazione del percorso di degustazione. L'evento si tiene nel centro storico di San Martino in Pensilis, più precisamente nei pressi della Chiesa principale del paese, sotto le mura del Palazzo Baronale. Saranno allestiti 5 stand nei quali le cantine partecipanti promuoveranno i loro vini. La mescita di questi ultimi sarà gestita da 8 sommelier che saranno supportati dal personale della Proloco. Ci saranno inoltre tre stand per la vendita di piatti tipici che potranno accompagnare i calici di vino in modo da esaltarne il gusto. Il tutto sarà accompagnato da musica jazz.
L'appuntamento è in Largo Trinità dalle ore 20.30 alle ore 24.00.
INFO: Tel. 340.8092600 mara_montanaro@outlook.it
Abruzzo
Evento Regionale: ben 30 cantine danno appuntamento venerdì 2 agosto presso il Castello Aragonese di Ortona, uno dei luoghi più suggestivi della regione sull'affascinante Costa dei Trabocchi, per vivere una serata tra prestigiose etichette, visite al castello e intrattenimento musicale.
Tutte le info su: https://bit.ly/4d3Wldj
Nelle cantine: 15 cantine della regione sono pronte ad accogliere il popolo di wine lover nelle proprie cantine e condividere imperdibili serate di grandi degustazioni, incontri e spettacoli, dedicate alle grandi eccellenze enologiche dell'Abruzzo sotto la magica atmosfera del cielo estivo.
Maggiori informazioni su: https://bit.ly/3S7L97p
COMUNE DI PAGLIETA (Chieti) – Venerdì 2 Agosto, Sabato 10 Agosto UNA DUE GIORNI CON DEGUSTAZIONI E MUSICA DAL VIVO
Bella iniziativa quella in programma a Paglieta, nota Città del Vino, spalmata nei due giorni di Venerdì 2 Agosto e Sabato 10 Agosto, in occasione della Notte di San Lorenzo. Dalle Ore 20.30 alle Ore 24.00 è possibile fruire, presso Contrada Petrino 1, delle belle iniziative con degustazioni guidate, prodotti tipici tradizionali e musica live.
INFO: Tel. 328.8350138 info@vinipaolucci.it
SUD ITALIA
Campania
Evento Regionale: "Calici di Stelle al Castello" è l'evento regionale del Movimento Turismo del Vino Campania organizzato al Castello Marchionale, nel centro storico di Taurasi (AV), che riunirà venerdì 9 agosto 2024, per la sua prima collettiva regionale molte delle cantine associate, per un evento estivo coinvolgente, che possa combinare aspetti culturali, storici, enogastronomici e musicali, oltre che piacevoli intermezzi "astro visivi". Continui aggiornamenti su: https://bit.ly/4f6ktxU
Nelle cantine: Le 8 cantine campane sono pronte a regalare serate indimenticabili di esperienze enogastronomiche sotto le stelle, con musica jazz, aperitivi in vigna, riconoscimenti delle costellazioni al telescopio, proiezioni tra le vigne, racconti e storiche leggende sul Vesuvio, passeggiate in vigna al chiaro di luna, mostre e performance in abiti d'epoca. Programmi in aggiornamento su: https://bit.ly/4f6ktxU
Questi sono solo gli eventi di questo fine settimana, ma il viaggio tra il vino e le stelle continua fino al 25 agosto. Non perderti i prossimi aggiornamenti!
Per maggiori informazioni: www.movimentoturismovino.it e www.cittadelvino.com